Pagina 1 di 1
"Dretto, Stati di Genova"?
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:42
da bigwidower
Buongiorno,
Su un documento in francese del 1869, si legge
"... étant née à Dretto, Etats de Gènes..."
cio potrebbe essere tradutto come :
"... essendo nata a Dretto, Stati di Genova..."
Esisteva un luogo chiamato Dretto negli Stati di Genova ?
Grazie per l'aiuto
Nathalie
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 13:04
da ciganasimona
Azzardo un'ipotesi, anche se sarebbe utile vedere l'atto in originale.
Potrebbe essere scritto D.retto, inteso come abbreviazione di Distretto?
Simona
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 14:45
da bigwidower
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 19:59
da Basaba
Sembra decisamente Dretto.
Forse un errore di trascrizione dall'atto di nascita... Ci sono allegati all'atto?
Perchè paesi liguri e del basso Piemonte con questo nome non ne ho trovati...
Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 8:14
da bigwidower
Grazie per le risposte !
Non ho nessuno allegato a questo atto
Considerando che potrebbe trattarsi di un errore di trascrizione di quello che ha scritto questo atto in Francia, esisterebbe un luogo di cui il nome potrebbe avvicinarsi foneticamente di "dretto?"
Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 10:05
da viviesse
bigwidower ha scritto:Grazie per le risposte !
Non ho nessuno allegato a questo atto
Considerando che potrebbe trattarsi di un errore di trascrizione di quello che ha scritto questo atto in Francia, esisterebbe un luogo di cui il nome potrebbe avvicinarsi foneticamente di "dretto?"
Solo Gorreto, o Borghetto, ma sono relativamente somiglianti.
http://italia.indettaglio.it/ita/regioni/liguria.html
Da notare che Carrossino è un cognome della zona genovese.
http://www.gens.labo.net/it/cognomi/genera.html
Ciao.
v.
Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 19:32
da Basaba
Io propendo per l'errore... Secondo me l'estensore dell'atto ha proprio preso D.retto, come abbreviazione di Distretto, al posto del nome del luogo, ma se era una ripetizione, per esempio, Stati di Genova, Distretto di Genova, il campo si restringe...
Se vuoi, la diffusione al momento sul territorio si vede anche su:
http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognom ... RIA/GENOVA
buona ricerca!
Ste
Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 20:33
da bigwidower
questa ipotesi potrebbe spiegare la cifra "2" dopo "Dretto." Il documento iniziale diceva forse "D.retto di" ed il redattore francese dell'atto hanno letto "Dretto due"
Grazie per l'aiuto !