Suggerimenti per ricerca Famiglia Scalia
Inviato: domenica 30 ottobre 2011, 9:35
Ciao,
solo da qualche mese mi sono appassionato alla Genealogia, ho letto quasi tutto il forum e le FAQ, ma tanto quello che vi chiedo sicuramente e' scritto decine di volte sul sito ed io non l' ho letto bene...
Mi chiamo Danilo Scalia e parlando con i parenti, visitando il Cimitero di Latina (ieri mi sono fatto 200 km per vedere 2 tombe), sono riuscito a sapere questo
i miei bisnonni paterni sono:
Mario Scalia nato ad Acireale CT (o forse Catania) nel 1889 e morto a Latina nel 1969
Grazia Privitera nata a Catania 1897 e morta a Latina nel 1983
i loro genitori di Mario Scalia sono Sebastiano Scalia e Agata Messina
i genitori di Grazia Privitera sono Giuseppe Privitera e Agata Toscano
Di questi ultimi 4 avi non ho nessuna data al 90% sono stati residenti a Catania almeno per un parte della loro vita.
Ora con questi dati a chi dovrei scrivere agli Archidi di Stato di Catania o al Comune di Catania?
Quali documenti sono i piu' utili per scoprire informazioni e passare alla generazione precedente, la forma del documento e' "estratto per copia integrale di atto di..."?
Da parte di mia madre in teoria la ricerca e' piu' facile i cognomi Falasca, Cirulli si ripetono spesso e dovrebbero essere concentrati quasi tutti a Schiavi di Abruzzo CH un paesino di un migliaio di abitanti.
Qui la via piu' facile e' usare la lettera indirizzata al Sindaco e cosa chiedere e in che modalita' e quando si fermano i dati comunali importunare il prete?
Quando scrivete per avere dei documenti mandate piu' richieste in una lettera (conviene la raccomandata o lettera semplice?) se invio una email le lavorano ugualmente?
Le vostre ricerche fino a che grado si estendono, faccio un esempio se i figli di un mio cugino hanno dei figli l' includo nell' albero (io uso il programma MacFamily Tree quindi inserire nominativi non e' un problema di spazio e di rappresentazione come poteva esserci nella forma cartacea) o mi devo dare un limite?
I fratelli e sorelle dei nostri avi su quale documento si possono evincere?
Vi ringrazio per il vostro aiuto e vi prego di non maledirmi per la banalita' delle mie richieste
Buon ricerca a tutti
Danilo
solo da qualche mese mi sono appassionato alla Genealogia, ho letto quasi tutto il forum e le FAQ, ma tanto quello che vi chiedo sicuramente e' scritto decine di volte sul sito ed io non l' ho letto bene...
Mi chiamo Danilo Scalia e parlando con i parenti, visitando il Cimitero di Latina (ieri mi sono fatto 200 km per vedere 2 tombe), sono riuscito a sapere questo
i miei bisnonni paterni sono:
Mario Scalia nato ad Acireale CT (o forse Catania) nel 1889 e morto a Latina nel 1969
Grazia Privitera nata a Catania 1897 e morta a Latina nel 1983
i loro genitori di Mario Scalia sono Sebastiano Scalia e Agata Messina
i genitori di Grazia Privitera sono Giuseppe Privitera e Agata Toscano
Di questi ultimi 4 avi non ho nessuna data al 90% sono stati residenti a Catania almeno per un parte della loro vita.
Ora con questi dati a chi dovrei scrivere agli Archidi di Stato di Catania o al Comune di Catania?
Quali documenti sono i piu' utili per scoprire informazioni e passare alla generazione precedente, la forma del documento e' "estratto per copia integrale di atto di..."?
Da parte di mia madre in teoria la ricerca e' piu' facile i cognomi Falasca, Cirulli si ripetono spesso e dovrebbero essere concentrati quasi tutti a Schiavi di Abruzzo CH un paesino di un migliaio di abitanti.
Qui la via piu' facile e' usare la lettera indirizzata al Sindaco e cosa chiedere e in che modalita' e quando si fermano i dati comunali importunare il prete?
Quando scrivete per avere dei documenti mandate piu' richieste in una lettera (conviene la raccomandata o lettera semplice?) se invio una email le lavorano ugualmente?
Le vostre ricerche fino a che grado si estendono, faccio un esempio se i figli di un mio cugino hanno dei figli l' includo nell' albero (io uso il programma MacFamily Tree quindi inserire nominativi non e' un problema di spazio e di rappresentazione come poteva esserci nella forma cartacea) o mi devo dare un limite?
I fratelli e sorelle dei nostri avi su quale documento si possono evincere?
Vi ringrazio per il vostro aiuto e vi prego di non maledirmi per la banalita' delle mie richieste
Buon ricerca a tutti
Danilo