Pagina 1 di 1

info - antiche famiglie di Reggio Calabria

Inviato: mercoledì 31 agosto 2011, 1:15
da Sindaco
Salve, vorrei sapere se qualcuno di Voi ha mai sentito qualcuno di questi cognomi, relativi a famiglie reggine, che ho incontrato sino al '700 e l'800, ma di cui mi mancano notizie in tempi più recenti.
Le famiglie che mi interessano, con le relative poche note informative che sono in grado di fornirVi, sono le seguenti:

BORRUTO: famiglia presente sia in Reggio (come civili) che in Sant'Agata (come nobili), la città vicina a Reggio distrutta dal terremoto del 1783.
Purtroppo è un cognome abbastanza comune qui...

CAMA: famiglia composta da parecchi elementi, molto attivi durante il '700, si divise in più nuclei distribuiti in zone diverse della città e del circondario, pertanto già per l'800 non saprei ricondurre i diversi gruppi a un'unica origine.
Anche questo non è un cognome rarissimo. Quelli che mi interessano sono quelli che si stabilirono nelle contrade Condera e Spirito Santo.
Il blasone della famiglia, di cui molto probabilmente, purtroppo, sembra non esistere più alcuna traccia iconografica, era così descritto: d'azzurro a tre monti di verde ed a tre onde marine di azzurro, il tutto accompagnato in capo da tre stelle d'oro

MILARDI: altra famiglia benestante, un ramo della quale risiedeva sicuramente già nel '700 nel casale di Nasiti, sulle colline di Reggio.
Il casale di Nasiti non fu più ricostruito dopo il terremoto del 1908, e oggi si compone letteralmente di quattro case e una chiesetta.
Testimonianze di alcune persone hanno ricordato che nella chiesetta (non so se l'antica o l'attuale) esisteva lo stemma di famiglia, di cui oggi non c'è più traccia.
E' probabile che molte delle persone con questo cognome, a Reggio, siano originarie dalla stessa famiglia di cui mi sto interessando.

UMILE: famiglia - suppongo - attualmente estinta in Reggio.
Altre grafie alternative del cognome: Humile, Umili.
Ritengo verosimile che, da benestanti che erano sicuramente già dal '500, si ridimensionarono durante l'800, dove probabilmente decaderono del tutto.
Le zone di Reggio dove risiedevano, e dove avevano la maggior parte dei possedimenti nel '700 e nell'800, erano Cannavò e Riparo.
Non so se il cognome si sia estinto nell'800, o se gli ultimi Umile emigrarono (ho trovato due fratellini, trasferitisi al Nord forse profughi dopo il terremoto del 1908).
Uno studioso, esperto di araldica locale, mi ha raccontato che gli Umile avevano sicuramente uno stemma di famiglia, di cui non ci sono però pervenute tracce nè descrizioni.

Mi scuso per i termini poco tecnici che ho utilizzato, spero solo che qualcuno abbia trovato sulla sua strada questi cognomi, per poter valutare se si tratti di rami da collegare a quelli di mio interesse.
Grazie a tutti quelli che hanno letto fin qui per la pazienza dimostrata!
Naturalmente sono a disposizione di chiunque cerchi notizie riguardanti Reggio Calabria.

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 8:40
da pink67
Ciao,

sul sito Ancestry.com sono consultabili questi volumi:

Conte Berardo Filangieri de Candida-Gonzaga.
Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia, Napoli, Italia: G. de Angelis e figlio, 1875-1882

Volume I:

Table of Contents
Introduction
Title Page
DISCORSO PRELIMINARE
COMPENDIO GENERALE DELL' ARALDICA
DIZIONARIO ARALDICO
ABENAVOLO
ACCIAIUOLI
ACCIAPACCIA
ACCROCCIAMURO detta pure anticamente ACHROCAMUR
ACQUAVIVA
AFAN DE RIVERA
AFFLITTO
D'ALAGNO
ALDANO
D'ALEMAGNA
D'ALESSANDRO
ALLIATA O AGLIATA
ANFORA
DELL'AQUILA
AQUINO CASTIGLIONE
ARCAMONE
ARCUCCIO
ARTUS
AVALOS
BACIO TERRACINA
BARRILE
BECCADELLI O DI BOLOGNA
BILOTTA DETTA PURE BOLOTTA O VOLOTTA
BLANCH
BONANNO
BONIFACIO
BONITO
BORGIA
BORRELLO
BOZZUTO
BRANCACCIO
BRANCIA
BRANCIFORTE
BRAYDA
BUCCA
CALDORA
CANTELMO
CAPANO
CAPECE
DE CAPUA
CAPUTO
CARAFA
CARCANO O CARCANI
CARDONA
CARIGNANI
CAVALCANTI
CAVASELICE
CELANO
CENTELLES O CENTEGLIES
DE CLARIO : COSCIA
CRISPANO
DEL DOCE
DURA
EBOLI O EVOLI
FILANGIERI
FAMIGLIE DELLE QUALI SI FA DISCORSO NEL PRESENTE VOLUME
FAMIGLIE NOMINATE NEL PRESENTE VOLUME

Volume II:

Table of Contents
Introduction
Title Page
AYERBO D'ARAGONA
DEL BALZO
COMITE
FILO
FILOMARINO
FOLLIERO
GAETANI CAJETANO
GALLUCCIO
GALLUPPI
GAMBACORTA
GESUALDO
GIANVILLA
GRAFFEO O GRIFEO
GRANITO
GRAVINA
LEONESSA
MESSIA
MONCADA
MONROY
PALICI, PALIZZI O PALIZZOLO
PANDONE
PIPINO
DELLA POSTA
DE RAHO
DELLA RATTA
SANSEVERINO
SPADAFORA
STATELLA
DI TOCCO
TORALDO
TRANSO E TRANFO
TRIGONA
DEL TUFO
VALGUARNERA
VENATO
VENTIMIGLIA
DELLA VIPERA
VOLPICELLA
ZUNICA
ZURLO
Front Matter

Volume III:

Table of Contents
Introduction
Title Page
ALAGONA
ALITTO
ANZANI
AURINETA
BACILE
BALDACCHINI
BONAZZI
CALO CARDUCCI
CARACCIOLO
CASELLI
CATTANEO
FAZZARI
DE FLORIO
FREZZA
GAGLIARDI
GALEOTA
GAROFALO
GEREMIA O GEREMEI
GIOVENE
GONZAGA
GURGO DEL GORGO
GUTTADAURO
LA VIA DELLA VIA
DE MAIO
MASOLA
MILANO
NOTARBARTOLO
ORIOLES
DI PALMA
PRIGNANO
REQUESENS
RIVERA
ROGADEO
ROSSO ROSSI
SAMBIASE
SANFELICE
DI SANGRO
SANSONE
SERSALE
VANNI
Front Matter

Volume IV:

Table of Contents
Introduction
Title Page
ADONNINO
AFFAITATI
ALEMANNI ALAMANNI
ASCENSO
AVARNA E GUARNA
BOCCAPIANOLA
CAPITANEO
CASTROMEDIANO
CEVA
DORIA
EMANUELE
FARDELLA
FRISARI
GENTILE
DEL GIUDICE
GOYZUETA
DE GREGORIO
IMPERIALI
LONGO
DI LUCO DE LUCA
LUCCHESI PALLI
MACEDONIO
MARI
DELLA MARRA
MARULLI
MASTELLONE
MATTEI
MAURIGI
MONTAPERTO
PAPÈ
PIGNATELLI
PIGNONE
PINTO
DE' ROSSI E ROSSO
SANTOSTEFANO
SERRA
SETTIMO
STAIBANO
SYLOS
UGO
Front Matter


Volume V:

Table of Contents
Introduction
Title Page
ABENANTE
ALDEMORESCO
ALIMENA
AMMONE
D'ANCORA
ANGELO o de ANGELIS
AZZIA
BENSO
BOMBINI
BONELLI
CAMPONESCO
CANZANO
CAPASSO
CARAVITA
CICINELLI e CIMAGLIA
DE CILLIS
CORREALE
DENTICE
LOFFREDO
MASTRILLI
MELATINO
MINUTOLO
MORRA
MOTTOLA
MUSCETTOLA
PALMIERI
PASCA
PATTI
PELLICCIA
DEL PEZZO
PISCICELLI
PULCE
REITANO
REVERTERA
RIARIO
ROCCO
ROMANO
RUFFO
RUFOLO, GRISONE, TORTORA ed AJETA
DI SOMMA
SPINELLI
STENDARDO e BOFFA
TELESIO
TEODORO
TOLEDO ALVAREZ de TOLEDO
VALIGNANO
VULCANO
Front Matter

Volume VI:

Table of Contents
Introduction
Title Page
CAPECELATRO o LATRO
COPPOLA
DE GENNARO
GRIMALDI
LAMBERTI
PAGANO
QUARANTA
SELVAGGI
TESTAFERRATA
ABBADESSA. : ACCONCIAIOCO.
ACERNO. : AFELTRO. : AGNESE. : ALBERTINI
AMALFITANI. : APRANO.
AQUINO Caramanico. : ARNONE : AVELLA. : AVEZZANO : BALBANO o VALVANO. : BALSORANO.
BARABALLO, FARAFALLO o VARAVALLO. : BARONE.
BELPRATO. : BLASIO de o BLASIIS de.
BRAGAMONTE.
BUDETTA. : CALENDA.
CALVELLO. : CANCIDA o DELLA CANDIDA.
CAPOGRASSO o GRASSO.
CAPOSCROFA. : CAPPABIANCA.
CARBONE. : CARBONELLI.
CARRATELLI. : CASAMASSIMI.
CASTROCUCCO, ALVERNIA o ALBIDONA. : CAVALLO. : CAVANIGLIA. : CHIAROMONTE.
CHIURLIA o di BARI. : CIGALA.
DAUFERIO, AUFERIO o OFFERIO. : DENTI. : DIASCARLON. : DINISSIACO. : DONMUSCO.
EPIFANIO. : FASANELLA. : FASANO. : FEDERICI o FEDERICO.
FIRRAO. : FOLGORI. : FORTIS de.
GALLICIANO. : GARGANO o GALGANO.
GATTA della.
GATTINI. : GIFFONI.
GIOENI. : GIORDANO LANZA DE CUNEO. : GIOVANNI di.
GIRONDA. : GIUDICE : GRIFFO o GRIFO. : GRILLO.
GRUTTER. : GUINDAZZO.
IOPPOLO. : LANCELLOTTI.
LANDOLINA. : LAURO di.
MACRIS. : MANNO. : MANSO. : MARAMONTI o MAREMONTE.
MARCHESE. : MARINCOLA. : MARTIRANO.
MAZZACANE. : MAZZEI.
MIRABELLI
DI MIRO : MIROBALLO. : MOCCIA. : MOLIGNANO. : MOLISE.
MONSORIO o MONSOLINO.
MONTI delli : MORESE. : MORMILE.
MUZIO. : MAPOLI di.
MAVARRO.
DE NICASTRO. : NOBILIONE. : NORMANDIA.
NOYA, DELLA NOYA o LANNOY. : OREFICE o AURIFICE. : PACCA.
PAGLIARA. : PALAGANO. : PAPPACARBONE. : PAPPACODA.
PAPPALETTERE. : PARISI, PARISIO o PARRASIO. : PASCAL, PASCALE o PASQUALE.
PASSALACQUA. : PATRIZI.
PEPOLI.
PERALTA. : PESCARA. : PETRIS de.
PETTINI. : PICO di Montecorvino. : PIETRAFESA. : PIETRAMALA. : PINELLI.
PIRONTI. : PIZZOLI. : PLAJA. : PLATAMONE.
PODERICO. : POERIO. : DE PONTE o D'APONTE.
PORZIO o PORCO. : POZZO del
PRATO. : PROCACCINI. : QUARTO.
RASCICA. : REBURSA. : REGINA de. : REGGIO.
REGNA. : RICCARDO. : RISO de.
RISTALDA. : RODINO'. : RONCA.
ROTA. : RUGGI. : RUGGIERO de.
RUTH. : SABRANO o SABRAN. : SALERNITANO. : SANCHEZ o SANCES.
SANFRAMONDO.
SANGINETO. : SANMARTINO.
SANTAPAU o SANTAPAZ. : SANTOMANGO. : SARNO di.
SCAGLIONE. : SCASSA. : SCATTARETICA. : SCONDITO. : SECONDO.
SENERCHIA. : SERIPANDO. : SETARO e SETARIO. : SEVERINO.
SICOLA. : SIFOLA. : SIGINULFO.
SILICEO : SILVA de : SISCAR o SISCARA. : SOLIMELE o SOLIMENE.
SOLLIMA. : SORBELLONE. : SO RRENTINO AFFLITTO. : SORRENTINO MOLIGNANO.
SPAVENTA. : SPINA. : SPIRITI.
SPITAMETA. : SPUCCHES de. : STOCCO. : STRAMBONE.
TAFURI. : TAGLIAVIA. : TALAMANCA. : TARSIA di.
TERMINE. : TERZI. : TODARO.
TORRES. : TORTA. : TORTELLO. : TRARA di. : TRESCA.
TURBOLO. : TUTTAVILLA. : VAAZ. : VALVA. : VARGAS Maciucca
VARISANO.
VETRO de : VICARIIS de. : VISCHI. : ZEULI. : ZOFFO o CIOFFO
FORGES DAVANZATI.
Front Matter

ho controllato tutti gli indici ma non ho trovato nessun riferimento alle famiglie che tu indichi.

Laura

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 17:31
da Sindaco
Grazie mille Laura, ma purtroppo avevo già consultato quell'elenco... ed ero sicuro in ogni caso di non trovarle, essendo famiglie di rango prettamente locale e non "famose" come quelle.
Grazie lo stesso! :)

Inviato: sabato 29 ottobre 2011, 10:16
da apiapibij
Sul mio sito http://www.benvanrijswijk.com/fontigenealogiche.htm troverai la Collezione Spagnolio con molti dati die queste famiglie. La famiglia Borruto era di S.Agata en negli indici dei rigistri di S.Agata la troverai anche.
Adesso sto lavorando sugli registri della par. S.Sebastiano di Reggio ed anche la dentro troverai questi nomi in abondanza.

Inviato: domenica 30 ottobre 2011, 19:42
da Sindaco
Grazie, conosco già il tuo sito :)