Pagina 1 di 1
Sarà lei ???
Inviato: venerdì 4 febbraio 2011, 15:23
da Patrignano
Salve a tutti !
Vi espongo la situazione...stavo cercando su ancestry a mirandola la morte di mia nonna Giuseppina Ferraresi fu Giuseppe ved. Paltrinieri (x ora senza trovare nulla ) ma i mormoni mi danno come morta una che è identica nel 1884 solo che appare sposata con angelo rebucci ed è nata nel 1811...ora io so che lei nel 1865 erà già vedova ma nn so da qnt tempo di Giuseppe Paltrinieri...e so che il primo figlio è del '31...secondo voi può essere lei ? qualcuno riesce a darmi la conferma che si è risposata ?
Grazie Patrignano
Inviato: venerdì 4 febbraio 2011, 15:31
da Patrignano
ah..in più...l'ultima figlia pare fosse clelia paltrinieri del 1849...i mormoni al momento mi danno ( con il rebucci ) 1 sola figlia del 1852 però nessuna indicazione del matrimonio tra i 2...
Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 15:29
da Patrignano
Nessuno mi dà il suo parere spassionato ?

Re: Sarà lei ???
Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 17:12
da Gianlu
Patrignano ha scritto:qualcuno riesce a darmi la conferma che si è risposata ?
Noi no di sicuro...
Stato Civile o parrocchia.
Comunque, se devo dare una mia opinione, può essere sia che sia lei, sia che sia una omonima.
Non ci sono abbastanza elementi per sbilanciarsi in un senso o nell'altro...

Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 17:21
da wiwa
concordo con Gianlu. Per Mirandola su Ancestry non si va tanto indietro. Prova a cercare la figlia tra gli allegati di matrimonio se hai fortuna, magari trovi qualcosa della sua nascita o tra gli atti di morte.
Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 18:04
da Patrignano
mmm...ditemi un pò che ne pensate di questo ragionamento...lei è del 1810/11..il primo figlio è del 1831 ( a 20 anni ) l'ultima figlia con Paltrinieri è la Clelia del 1849...nel 1850 Giuseppe Paltrinieri muore (ipotesi dell'anno)...lei è da sola con 4 figli piccoli all'età di 39 anni...sarebbe logico in teoria risposari no ?...mettiamo che lo fa nel 1851 con questo rebucci angelo da cui ha una sola figlia Luigia nel 1852 ( visto che ne aveva già 4...)...nn filerebbe il discorso ?
ps : perchè hanno scannerizzato su ancestry x il 1800 gli allegati di morte invece che atti ? nn sarebbe stato più utile ? sapete se per caso lo debbano finire come progetto o fare delle aggiunte ?
Patrignano
Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 18:28
da wiwa
sono domande che devi rivolgere ad Ancestry.
Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 18:36
da Patrignano
perchè c'è un forum dove parlare ??
Inviato: sabato 5 febbraio 2011, 18:47
da wiwa
c'è un blog. Comunque c'è anche la possibilità di contattarli, ponendo domande, guarda in fondo alla pagina.
Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 0:44
da Patrignano
wiwa ho provato tante volte a spedire la domanda ma vuole che io crei un nuovo acount per il supporto tecnico dello staff , però nn me lo fa fare...alla fine dell'operazione mi appare ''l'indirizzo e-mail richiede un valore''...ma che vuole dire ?

Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 0:53
da wiwa
non ne ho la più pallida idea.
Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 1:01
da Patrignano
ahahah XD...ok provo a cercare il blog

Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 1:12
da wiwa
dev'esserci già questa segnalazione, ricordo anche una discussione, ma la rimetto qui magari ti serve
http://www.memoriadeisacramenti.it/
Inviato: domenica 6 febbraio 2011, 1:16
da Patrignano
carino qst sito !

mi iscrivo !