Pagina 1 di 2
Fatto curioso
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 1:21
da Patrignano
Buonasera a tutti , vi racconto questa...
il mio bisnonno Giuseppe Ferrarini (1881-1960) e la nonna Calista Cristoni (1881-1957) a tutto il 1903 si sposano in modena e qui vivono fino al 1915 circa...con il nonno abita sua mamma Osanna Setti ved.Ferrarini e con la nonna il papà Giuseppe (1846-1932)...ora loro nel 1917 erano già a Genova e infatti il nonno Giuseppe è morto qui....ma la nonna Osanna è introvabile...ed è l'unica Trisavola di cui non so niente se non che era vedova di Sperindio Ferrarini (1842-1895) che è stata residente in castelnuovo rangone e che nel 1903 era residente (viva) a Modena..a pare anche che abbiano vissuto a tutto il 1909 nel complesso urbanistico di santa Caterina che oggi rientra nel Comune di Concordia sul Secchia...ho controllato in praticamente (mi pare XD) gli atti di morte di Modena..sfogliato 1 a 1 visto che mancano gli annuali :-@....mi aiutereste a trovarla???:-D
Grazie Patrignano
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 1:29
da Patrignano
scusate mi sono espresso male in 2 punti..il nonno Giuseppe morto a Genova è Cristoni...e per gli atti di modena intendevo dire che gli ho guardati praticamente tutti...( 2 settimane di lavoro )...sono disperato !
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 11:35
da wiwa
Riesci risalire al comune di nascita? Magari tramite un documento del figlio.
Non potrebbe essere morta anche lei a Genova?
Comunque se ho capito bene lei è viva nel 1915 a Modena?
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 12:20
da Patrignano
Ciao Wiwa!
Purtroppo non riesco a risalire in alcun modo al Comune di nascita e non è indicato in nessun documento che ho del figlio , neanche negli allegati di matrimonio , so solo che a tutto il 1903 lei è viva ed è residente nel Comune di Modena...potrebbe anche essere morta a Genova come il suo consuocero , però delle ricerche le avevo fatta qualche tempo fa (nn ricordo che lasso di tempo avevo indicato per cercarlo ) però nn risultava essere morta qui a Genova...
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 13:16
da wiwa
Sempre che non abbia fatto confusione... se il figlio è del 1881 potrebbe esserci il matrimonio di Osanna e Sperindio. Hai guardato anche quei doc su Ancestry?
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 13:23
da Patrignano
Si ma non è saltato fuori niente...anche perchè , sicuramente lo sai , una volta ci si sposava nel paese di origine della moglie..e io nn lo so...anche se in teoria l copie arrivano anche nel comune in cui è residente il marito...ma nn ho trovato nulla...per questo sono disperato !
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 14:24
da Basaba
Potrebbe essere morta nel Comune di Concordia sul Secchia? Se il complesso di Santa Caterina ora ne fa parte...
E i movimenti di emigrazione e immigrazione nel Comune?
Magari sul Censimento 1911, che non so se sia consultabile, visto che iniziavano a raccogliere le informazioni anni prima, risulta nel foglio di famiglia.
E per finire sul registro delle morti della parrocchia del posto, visto che sai l'indirizzo...
In bocca al lupo,
Ste
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 14:33
da Patrignano
hem...crepi..cmq ho già guardato ma non riuslta neanche a Concordia...si immagino che da qualche parte ci sia il mio problema è la distanza ,abito a Recco (Ge) ( la macchina ? sto facendo la patente ora )...
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 14:37
da Basaba
Ti immaginavo in gita, perchè lo so che sei di Recco ;D e allora quando si fa 30 si può fare 31.
A distanza non so che strade ti rimangano...
Ci vorrebbe qualcuno sul posto. Nessuno di Modena all'ascolto?

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 15:39
da wiwa
Scusa Patrignano, ma ho riletto il tuo primo post e mi sa che ho fatto confusione..., ma il padre di Osanna era più giovane del marito?
Mi potresti riassumere chi era il padre, il marito e il figlio di Osanna? Ha avuto altri figli oltre a Giuseppe? Perchè mi è venuta una mezza idea, ma prima vorrei essere sicura dei dati. Grazie
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 16:44
da Patrignano
XD..ok..allora..Osanna Setti nata 1845 circa in luogo ignoto...sposata con Sperindio Ferrarini in data ignota..vedova di quest'ultimo morto a Castelunuovo Rangone addì 28/7/1895 di anni 53 ...con lui ha avuto mio nonno Giuseppe nata a castelnuovo il 17/3/1881 e che io sappia un'altro fratello che si chiamava Ferdinando Ferrarini che è nato a Castelnuovo nel 1878 per morirvi nel Gennaio 1899 all'età di 20 anni....nel 1903 so che vive a Modena con mio nonno Giuseppe (suo Figlio) (nn meglio precisato dove ) e da quel momento in poi ne perdo le tracce...

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:21
da wiwa
e il Giuseppe (1846-1932)... ? (È lui che credevo fosse il padre di Osanna, ma ora non lo nomini più...)
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 21:15
da Patrignano
Giuseppe è Cristoni il papà della Calista..consuocero della Osanna Setti..purtroppo i genitori della Osanna non so chi sono
Inviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 23:26
da Patrignano
hai scoperto qualcosa wiwa ?
Inviato: giovedì 3 febbraio 2011, 0:37
da wiwa
non ancora. Da Mantova ho deviato su Como e poi sono tornata a Mantova, mai stata in giro così tanto in una sera.
Una cosa ho notato nei miei giri il cognome di Osanna l'ho incontrato molte volte a Mantova città e mai finora nell'altro comune. Non so se servirà a trovarla, ma si sa mai......