Pagina 1 di 1

Cerco avo "scomparso", provincia di Rovigo

Inviato: lunedì 20 dicembre 2010, 18:26
da 14091954
Riformulo, meglio, la domanda : un mio antenato, ROSATO GIULIANO, è nato a Villanova del Ghebbo (RO) il 26 giugno 1897. E' stato riformato alla visita di leva (copia foglio matricolare) ma poi se ne perdono le tracce sia nel comune di nascita che nei comuni vicini, per quanto riguarda gli atti dello stato civile dove dovrebbe comparire (morte o matrimonio). Qualcuno mi può aiutare nell'indicarmi quali mezzi utilizzare per cercare di sapere che fine abbia fatto?
Grazie in anticipo

Mario

Inviato: lunedì 20 dicembre 2010, 20:19
da Patrignano
http://www.cadutigrandeguerra.it/WebForm1.aspx
dai un occhiata qui sono i caduti della I guerra mondiale

Inviato: lunedì 20 dicembre 2010, 22:14
da suanj
Ciao, ma l'anno di nascita è 1867, era esatta la data di nascita che hai fornito in precedenza; dall'Archivio di Stato risulta 3 volte:
-ROSATO Giuliano 26/06/1867 VILLANOVA DEL GHEBBO RO 1867 VILLANOVA DEL GHEBBO LENDINARA Andrea Trivellato Anna

-ROSATO Giuliano 26/06/1867 VILLANOVA DEL GHEBBO RO 1869 VILLANOVA DEL GHEBBO LENDINARA Andrea Trivelato Anna

-ROSATO Giuliano 26/06/1867 VILLANOVA DEL GHEBBO RO 1868 VILLANOVA DEL GHEBBO LENDINARA Andrea Trivelato Anna
quindi è stato "richiamato" successivamente anche con i nati del 1868 e poi del 1869 ...
Può darsi che si sia sposato in qualche comune limitrofo e non ne abbiano trascritto il matrimonio a VILLANOVA DEL GHEBBO ...
suanj

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 8:28
da Gianlu
Purtroppo non è per niente facile... :(
Credo che a tanti sia capitata una situazione del genere.
L'unica cosa da fare è cercare tutti gli atti possibili per vedere se si trova un qualche aggancio. :?

Auguri per la tua ricerca! ;)

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 8:41
da 14091954
Faccio ammenda Suanj, la data, effettivamente, è il 1867, come risulta dai dati dell'archivio di stato di Padova che hai riportato. In effetti mi sono già rivolto ai comuni limitrofi ma ancora senza successo. In effetti, comunque, non ho ancora "dragato" del tutto gli atti parrocchiali di tutti i comuni limitrofi e spero di trovare qualcosa di più in parrocchia.
Grazie comunque

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 8:42
da 14091954
Tra l'altro, dimenticavo, la data è riportata tre volte in quanto è stato rinviato alla visita di leva per scasità toracica per essere poi definitivamente riformato. Ecco perchè appare tre volte; la persona è la stessa.

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 12:11
da suanj
certamente era sempre lui, era stato rivisto alla leva prima di riformarlo...

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 19:42
da Giovannimaria_Ammassari
E’ un caso comune a molti altri.
Se non sai nulla altro-(nemmeno quando e se ha avuto figli ….)-potresti oltre che consultare gli Archivi delle località vicine, consultare l’ Archivio diocesano competente per territorio.
Credo che nell’anno 1867 (Milleottocentosessantasette ) fosse Adria-Rovigo ,li dovresti cercare tra il fondo matrimoni.
Ho visto che non è del tutto in ordine……….infatti cosi è riportato:

Matrimoni (1540-1991, 414 buste)
Serie comprendente la documentazione prodotta dal Tribunale Ecclesiastico Diocesano e dalla Cancelleria. Si individuano le sottoserie (in antico certamente serie, date le segnature antiche delle buste): Dispense Matrimoniali,Cause Matrimoniali, Stati liberi, Matrimoni, Registri dei Matrimoni, Vicariato di Ferrara. Non esiste un elenco analitico, e le stesse sottoserie sono tra loro frammiste nella nuova numerazione data nel 1995.

Per poco il Nostro non rientra nella “Anagrafe Austriaca”

Anagrafe (1820-1866, 292 buste)
Si tratta dei duplicati dei registri dello Stato Civile Austriaco (nascite, matrimoni, morti). Si presenta come una serie omogenea, anche se lacunosa e se il materiale è organizzato ora per parrocchie, ora per trimestri, dovuto ad una non felice idea di riordino. E. riconducibile alla Cancelleria. Esiste inventario analitico. Per la ricerca nominativa è necessario conoscere luogo e data di nascita, ricavabili dalla documentazione conservata presso l.Archivio di Stato di Rovigo.

Purtroppo non compare il 1867 (Milleottocentosessantasette ).

Nello stesso Archivio vi è :

Duplicati (1918- )
Copie degli atti di battesimo, matrimonio, cresima e morte prodotti dalle parrocchie, e qui raccolti in base alla
disposizione del diritto canonico (can. 470, 3).

Quest’ultimo potrebbe esserti utile.

Vedi :
http://www.diocesi.rovigo.it/archivio/Archivioweb.pdf


La ricerca è da svolgere, ma non si conoscono i risultati.

Il Nostro aveva dei beni??
Potresti svolgere una ricerca patrimoniale…………..

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 8:41
da 14091954
Buona idea. Ho già consultato più volte l'archivio diocesano ma solo per ricerche pregresse sul ramo diretto di mio padre, proverò a vedere se esiste qualche notizia successiva al 1867. Purtroppo questo avo non possedeva beni mobili in quanto il padre faceva il sagrestano di una piccolissima frazione del paese di Villanova del Ghebbo, però potrei tornare dal parroco e consultare gli Stati delle Animem che in quella parrocchia esistono anche se sono in notevole disordine ...
Grazie comunque