E’ un caso comune a molti altri.
Se non sai nulla altro-(nemmeno quando e se ha avuto figli ….)-potresti oltre che consultare gli Archivi delle località vicine, consultare l’ Archivio diocesano competente per territorio.
Credo che nell’anno 1867 (Milleottocentosessantasette ) fosse Adria-Rovigo ,li dovresti cercare tra il fondo matrimoni.
Ho visto che non è del tutto in ordine……….infatti cosi è riportato:
Matrimoni (1540-1991, 414 buste)
Serie comprendente la documentazione prodotta dal Tribunale Ecclesiastico Diocesano e dalla Cancelleria. Si individuano le sottoserie (in antico certamente serie, date le segnature antiche delle buste): Dispense Matrimoniali,Cause Matrimoniali, Stati liberi, Matrimoni, Registri dei Matrimoni, Vicariato di Ferrara. Non esiste un elenco analitico, e le stesse sottoserie sono tra loro frammiste nella nuova numerazione data nel 1995.
Per poco il Nostro non rientra nella “Anagrafe Austriaca”
Anagrafe (1820-1866, 292 buste)
Si tratta dei duplicati dei registri dello Stato Civile Austriaco (nascite, matrimoni, morti). Si presenta come una serie omogenea, anche se lacunosa e se il materiale è organizzato ora per parrocchie, ora per trimestri, dovuto ad una non felice idea di riordino. E. riconducibile alla Cancelleria. Esiste inventario analitico. Per la ricerca nominativa è necessario conoscere luogo e data di nascita, ricavabili dalla documentazione conservata presso l.Archivio di Stato di Rovigo.
Purtroppo non compare il 1867 (Milleottocentosessantasette ).
Nello stesso Archivio vi è :
Duplicati (1918- )
Copie degli atti di battesimo, matrimonio, cresima e morte prodotti dalle parrocchie, e qui raccolti in base alla
disposizione del diritto canonico (can. 470, 3).
Quest’ultimo potrebbe esserti utile.
Vedi :
http://www.diocesi.rovigo.it/archivio/Archivioweb.pdf
La ricerca è da svolgere, ma non si conoscono i risultati.
Il Nostro aveva dei beni??
Potresti svolgere una ricerca patrimoniale…………..