Una ricerca ostica
Inviato: venerdì 24 settembre 2010, 13:43
Ciao a tutti!
Parallelamente alla ricerca sul ramo paterno sto lavorando anche a quella sul lato materno, ma dopo interessanti risultati, mi trovo ora dinnanzi ad un ostico avo. In sostanza non riesco a trovare documenti che lo riguardino nè in Comune, nè all'Archivio di Stato, e la Chiesa non ha ancora fornito risposte!
Di lui sò che si chiamava Silvestri Francesco Saverio; sposò Laudadio Camilla e da lei ebbe a 46 anni il figlio Enrico. Sò che la moglie morì vedova nel 1923 e che nel 1913 era ancora vivo (dal certificato di matrimonio del figlio Enrico). Deduco quindi che sia nato nel 1842-1843 e che sia morto tra il 1913 ed il 1923. Gli atti dei suoi parenti li ho recuperati tutti presso il Comune di Lama dei Peligni, ma lì non risulta nè nato, nè deceduto. Mi chiedo quindi come posso procedere.
Grazie a tutti e buon pomeriggio.
Parallelamente alla ricerca sul ramo paterno sto lavorando anche a quella sul lato materno, ma dopo interessanti risultati, mi trovo ora dinnanzi ad un ostico avo. In sostanza non riesco a trovare documenti che lo riguardino nè in Comune, nè all'Archivio di Stato, e la Chiesa non ha ancora fornito risposte!
Di lui sò che si chiamava Silvestri Francesco Saverio; sposò Laudadio Camilla e da lei ebbe a 46 anni il figlio Enrico. Sò che la moglie morì vedova nel 1923 e che nel 1913 era ancora vivo (dal certificato di matrimonio del figlio Enrico). Deduco quindi che sia nato nel 1842-1843 e che sia morto tra il 1913 ed il 1923. Gli atti dei suoi parenti li ho recuperati tutti presso il Comune di Lama dei Peligni, ma lì non risulta nè nato, nè deceduto. Mi chiedo quindi come posso procedere.
Grazie a tutti e buon pomeriggio.