Cosa capite di questa data?
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
- Località: Bagno a Ripoli - Firenze
Cosa capite di questa data?
Ciao a tutti e ben tornati dalle ferie...
La domanda che vi pongo è la seguente:
ho trovato una lapide tombale nel comune di Bagno a Ripoli (FIRENZE) la quale mi informa che tale Maria Fantappiè è morta in data 27/XMBRE/1831.
Voi che data capite?
Io la interpreto come 27/dicembre/1831.
Grazie.
La domanda che vi pongo è la seguente:
ho trovato una lapide tombale nel comune di Bagno a Ripoli (FIRENZE) la quale mi informa che tale Maria Fantappiè è morta in data 27/XMBRE/1831.
Voi che data capite?
Io la interpreto come 27/dicembre/1831.
Grazie.
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
-
- Esperto
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 17:18
- Località: Seriate
- Contatta:
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta:
- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
- Località: Bagno a Ripoli - Firenze
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
- Località: Bagno a Ripoli - Firenze
-
- Livello2
- Messaggi: 279
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
- Località: La Spezia
Io ho trovato una tomba di un parente nato nel 1845 e morto nel 1922.... e già era piuttosto malandata...
Ho pensato che probabilmente sarei stato il primo dopo diversi decenni a riporre un fiore....
A presto
Giova
Ho pensato che probabilmente sarei stato il primo dopo diversi decenni a riporre un fiore....
A presto
Giova
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
- Località: Bagno a Ripoli - Firenze
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
- Località: Bagno a Ripoli - Firenze
-
- Livello2
- Messaggi: 279
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 13:03
- Località: La Spezia
Ciao Riccardo,
penso che tu sia stato fortunato, trattandosi di una tomba sita in cimitero monumentale... quindi anche in ottimo stato di conservazione.
Altra fortuna (genealogicamente parlando, ovviamente...) è che siano riportati i genitori... non sempre li trovi!
Buon proseguimento di ricerca,
Giovanni
penso che tu sia stato fortunato, trattandosi di una tomba sita in cimitero monumentale... quindi anche in ottimo stato di conservazione.
Altra fortuna (genealogicamente parlando, ovviamente...) è che siano riportati i genitori... non sempre li trovi!
Buon proseguimento di ricerca,
Giovanni
Giuseppe 1995 <Giovanni 1963 <Giuseppe 1918 da:
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.
ABBATE Giovanni 1879 <Vincenzo 1824 <Antonino 1800ca.<Vincenzo 1780ca.
e PIRRE’ Agatina 1892 <Giuseppe 1867 <Salvatore 1845 <Corrado 1795 <Giuseppe 1746ca. <Francesco 1700ca.
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 13:12
- Località: Bagno a Ripoli - Firenze
Ciao anche a te Giovanni...
concordo con quanto hai scritto nel post precedente, infatti ho trovato molto spesso lapidi con l'iscrizione del nome e delle date di nascita e morte, molto meno frequentemente ho trovato i nomi di genitori e/o parenti....poi essendo la lapide all'interno di un cimitero monumentale essa è rimasta li e ci rimarrà per molto ancora a differenza dei normali cimiteri.
concordo con quanto hai scritto nel post precedente, infatti ho trovato molto spesso lapidi con l'iscrizione del nome e delle date di nascita e morte, molto meno frequentemente ho trovato i nomi di genitori e/o parenti....poi essendo la lapide all'interno di un cimitero monumentale essa è rimasta li e ci rimarrà per molto ancora a differenza dei normali cimiteri.