Salve a tutti
Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 14:18
Piacere di conoscervi!
Mi sono iscritto un paio di giorni fa e devo dire che dopo aver dato un'occhiata al forum ed al sito in generale, devo farvi i miei complimenti!
E' davvero un ottimo strumento di aiuto per tutti coloro che svolgono ricerche e hanno necessità di un confronto!
Se posso permettermi approfitterei di questo saluto per chiedervi una cosa:
Mi chiedevo per quanto riguardava la leva dell'esercito borbonico, se sapevate se esistevano documentazioni ed evetualmente dove, sugli arruolati, tipo come i moderni fogli matricolari.
Inoltre voelvo chiedervi se avevate notizie relative a quale fosse il range minimo e massimo di età per il quale si potesse essere arruolati. L'informazione mi sarebbe utile per capire il destino di alcuni miei avi, di cui non ho più trovato notizia, e che forse avrebbero potuto partecipare ad alcuni arruolamenti avvenuti nella zona di Massa Lubrense durante il 1782-83, 1794-96-98.
Oltre a ciò vi risulta poi che esistano registri o documenti sulle milizie arruolate durante la Repubblica Partenopea, a favore della stessa? Ho infatti notizia che l’8 febbraio per la formazione del Corpo Cannonieri, i cittadini di Massa, dai 16 ai 50 anni, del pari che quelli delle altre città del golfo di Napoli, furono soggetti alla leva marittima.
Un sentito grazie a tutti in anticipo per qualsuasi informazione possiate darmi.
Mi sono iscritto un paio di giorni fa e devo dire che dopo aver dato un'occhiata al forum ed al sito in generale, devo farvi i miei complimenti!
E' davvero un ottimo strumento di aiuto per tutti coloro che svolgono ricerche e hanno necessità di un confronto!
Se posso permettermi approfitterei di questo saluto per chiedervi una cosa:
Mi chiedevo per quanto riguardava la leva dell'esercito borbonico, se sapevate se esistevano documentazioni ed evetualmente dove, sugli arruolati, tipo come i moderni fogli matricolari.
Inoltre voelvo chiedervi se avevate notizie relative a quale fosse il range minimo e massimo di età per il quale si potesse essere arruolati. L'informazione mi sarebbe utile per capire il destino di alcuni miei avi, di cui non ho più trovato notizia, e che forse avrebbero potuto partecipare ad alcuni arruolamenti avvenuti nella zona di Massa Lubrense durante il 1782-83, 1794-96-98.
Oltre a ciò vi risulta poi che esistano registri o documenti sulle milizie arruolate durante la Repubblica Partenopea, a favore della stessa? Ho infatti notizia che l’8 febbraio per la formazione del Corpo Cannonieri, i cittadini di Massa, dai 16 ai 50 anni, del pari che quelli delle altre città del golfo di Napoli, furono soggetti alla leva marittima.
Un sentito grazie a tutti in anticipo per qualsuasi informazione possiate darmi.