Oggi sono alle traccie di un Fullone Veneziano di nome Magnificus Hieronimus Fullone, marito di Dona Domenica Armellini e padre del mercante Domenico Laghi Armellini della chiesa di San Raffaele, successivamente emigrato nell'Isola di San Pedro nelle Azzorre (Portogallo) dove morì nel 1700 all'età di 70 anni.
Geronimo non era nobile ma appena arrivato nell'isola si mischio subito con la nobiltà locale.
Sono in contatto con un suo discendente che vive in Portogallo, e che mi ha detto di aver fatto richiesta alla chiesa di San Raffaele di Venezia, ma che purtroppo non è risultato nessun Fullone nei registri.
Magnificus Hieronimus non è l'unico Fullone vissuto a Venezia di cui ho notizia.
Gia nel primo '500 viveva a venezia un letterato di nome Abel Fullone rimasto nella storia per aver scritto un libro sulle misurazioni agrarie:
Descrittione et Uso Dell'Holometro. Per saper misurare tutte le cose, che si possono veder coll'occhio cosi in lunghezza, & larghezza; come in altezza, & profondita., Ritrovato per Abel Fullone Valletto di Camera del Re di Francia. Necessario a Quelli, Che Vogliono prontamente, & senza far alcuna ragione Arithmetica sapere le distantie de'luoghi; misurar la terra; & tor in disegno paesi, & citta. Con Privilegio
Printed in venice in 1564
Fullone, Abel. [Abel Foullon (1513-1563 or 1565) author, director of the Mint for Henry II of France and engineer to the King, a position held earlier by Leonardo da Vinci during the reign of King Francis I.
Mi è venuto spontaneo collegare queste due persone sia per il loro nomi molto insoliti, sia per il fatto che i Fullone sono sempre stati contadini che fino alla fine dell'800 vivevano nell'estremo sud dell'Italia (Palermo,Taranto e Cosenza), quelli di Venezia invece erano dei mercanti, i quali purtroppo non hanno lasciato discendenti con questo cognome.
Volevo chiedervi se Abel e Magnificus Hieronimus, fossero nomi ebrei e se così fosse:un ebreo della Venezia del '500 seppure molto ricco si poteva sposare con una cattolica?
Se dovessi cercare il suo atto di nascita (battesimo?) e la sua tomba dove dovrei cercare?
Oggi vado ad affittare il mercante di Venezia, così magari mi faccio una idea.

Saluti