Pagina 1 di 1
Famiglia Pecora
Inviato: domenica 11 ottobre 2009, 22:26
da Piero
Ciao a tutti sono nuovo del sito e l'ho trovato molto utile ed interessante!
Praticamente la mia fidanzata che è brasiliana ma ha origini italiane ( il nonno era italiano nato in brasile e i bisnonni immigrati).
Sta cercando informazioni utili sulle origini di provenienza, la città del bisnonno di origine per magari andare a conoscere insieme qualche lontano cugino etc.
Ma la ricerca si sta rilevando più difficile del previsto: in quanto non abbiamo idea di dove siano venuti i bisnonni esattamente.
Di loro sa solo i nomi: Raffaele Pecora e Anna Giardilli, arrivati in brasile a inizi del 1900.
Perlomeno nel certificato di nascita del nonno nato in brasile c'è scritto che erano solo italiani.
So che più o meno a quei tempi, la gente proveniva più o meno da castellabate (sa) o calabria, ma non abbiamo prove certe di dove siano venuti esattamente. Abbiamo poche notizie, perchè la mia ragazza ha il padre e il nonno morto infelicemente :'(
Voi che consigli potreste darmi per trovare l'estratto dell'atto di nascita certo di almeno 1 dei due???
Vi ringraziamo anticipatamente Piero & Cris
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 8:38
da Gianlu
Ciao Piero & Cris e benvenuti!!!
Ho fatto una prima ricerca sul sito
www.gens.labo.net ed ecco i risultati per Pecora:
http://www.gens.labo.net/it/cognomi/gen ... gnomi-prov
e per Giradilli
http://www.gens.labo.net/it/cognomi/gen ... gnomi-prov
Come vedi il cognome Pecora è diffuso (oggi) un po' in tutta Italia, ma Giardilli no. Quindi forse potreste avere una prima indicazione.
Però tu dici che "
So che più o meno a quei tempi, la gente proveniva più o meno da castellabate (sa) o calabria", ma a cosa ti riferisci? Avete notizie riguardo quella provenienza per i bisnonni di Cris?
Ho provato anche a guardare sul sito della Fondazione Agnelli, dove però si trovano solo i dati relativi agli emigrati italiani giunti a Vitoria tra il 1858 e il 1899. Non c'è nessun Pecora e nessun Giardilli.
Cris dovrebbe cercare di trovare in Brasile (ma so che è molto difficile) qualche indicazione in più.
Auguri per le vostre ricerche!
E per ogni aiuto e/o consiglio siamo tutti qui!

Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 11:05
da Gianlu
Nemmeno sul sito dell'Archivio Pubblico dello Stato di Espirito Santo
http://www.ape.es.gov.br/imigrantes/Imigra.aspx non risulta nessun Pecora e nessun Giardilli.
Attenzione però, non è che magari il cognome sia stato storpiato in qualche modo?

Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:47
da viviesse
Gianlu ha scritto:Nemmeno sul sito dell'Archivio Pubblico dello Stato di Espirito Santo
http://www.ape.es.gov.br/imigrantes/Imigra.aspx non risulta nessun Pecora e nessun Giardilli.
Attenzione però, non è che magari il cognome sia stato storpiato in qualche modo?

Se è per questo, Giardilli ha anche la versione Giardili, qui in Italia, figurarsi in Brasile............
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:58
da Piero
in verità non appena sono arrivati in brasile i bisnonni di Cris sono stati registrati: "Pecorre" anzichè Pecora, e Giardilli anzichè non saprei...
Rafael Pecorre per l'esattezza, e Anna Giardilli...
Anche perchè nel certificato di matrimonio dei nonni di Cris il nome della madre è stato poi cambiato in ana Jandilhi = sarà che è Giandigli? :S
ma ditemi 1 cosa: gli immigrati italiani, che andavano a lavorare a san paolo, in quale porto del brasile sbarcavano per la prima volta?
grazie
Piero & Cris
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 16:13
da Jack_Burton
Domanda. avete gia' provato a cercare tra i ricordi della sua famiglia (foto/lettere/cartoline) per vedere se esce fuori qualche indizio?
Jack
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 18:20
da suanj
Piero ha scritto:in verità non appena sono arrivati in brasile i bisnonni di Cris sono stati registrati: "Pecorre" anzichè Pecora, e Giardilli anzichè non saprei...
Rafael Pecorre per l'esattezza, e Anna Giardilli...
Anche perchè nel certificato di matrimonio dei nonni di Cris il nome della madre è stato poi cambiato in ana Jandilhi = sarà che è Giandigli? :S
ma ditemi 1 cosa: gli immigrati italiani, che andavano a lavorare a san paolo, in quale porto del brasile sbarcavano per la prima volta?
grazie
Piero & Cris
Ciao Piero,
sbarcavano nel porto di Santos; il database degli arrivi lo trovi qui
http://www.memorialdoimigrante.org.br/s ... squisa.asp
ma ho già cercato e non appare nessun Raffaele Pecora; ovviamente può darsi che sia stato trascritto in un altro modo...
ti consiglio di richiedere il "processo para casamento" dei figli di raffaele; normalmente su questo documento( che NON è il certificato di matrimonio, ma riguarda tutti i dati richiesti agli sposi per il matrimonio etc) c'è il luogo di nascita dei genitori dello sposo/a...
ciao,
suanj
Inviato: lunedì 12 ottobre 2009, 18:39
da suanj
Piero, ma tu sai almeno quando erano nati Raffaele e Anna? Hai richiesto i certificati di morte? Almeno dall'età potresti risalire all'anno di nascita..... può darsi che siano citati i nomi dei genitori, e specialmente il cognome delle madri, che influisce molto restringendo l'area di ricerca...
Quindi per prima cosa cercare lo sbarco( già ti ho detto) poi richiedere i processo para casamento dei figli, richiedere i certificati di morte-tutto ciò dove vissero e morirono;
richiedere se risultano naturalizzati -c'è un archivio nazionale al proposito
e cercare in ogni direzione, perchè per Raffaele Pecora ci credo che è il nome esatto ma per la moglie, Giardilli, mi lascia dubbiosa; per esperienza in Brasile raddoppiavano sempre le consonanti, come minimo...
inoltre come ti hanno consigliato scavare più a fondo nella memoria di famiglia...
per fare una ricerca in Italia bisogna partire dall'ultimo dato certo in Brasile, cioè la data di morte dei coniugi, eppoi cercare tutto all'indietro, come se fosse una catena... quando hai documenti in mano allora si può cercare in Italia con una qualche speranza...
auguri,
suanj