Pagina 1 di 1

Quando uno stato delle anime finisce in mezzo a un processet

Inviato: domenica 16 agosto 2009, 8:33
da fullons
Ciao a tutti

Spero che vi stiate godendo delle belle vacanze.
Qua in Argentina siamo passati dai 7 gradi di mercoledi' a 26 di sabato.

Cercando informazioni utili in mezzo a un processetto mi sono inbattuto per la prima volta in uno di quei famosi stati delle anime che tanto appassionano noi genealogisti.

Peccato solo che le due pagine che ho trovato si riferiscono alla lettera "L" e alla lettera "F" che aime' finisce con i Florio mentre il cognome che cerco io e' Fullone :cry:

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Inviato: domenica 16 agosto 2009, 8:47
da viviesse
Ciao, vedo che sei alzato fino a notte fonda..
Per quanto ci riguarda, zona Venezia, 31 gradi fino alle 7 di sera.
Per quanto Mi riguarda, niente ferie, solo riposo.
Per quanto Ti riguarda, hai avuto il classico colpo di google al contrario. Mi spiace, ma fa parte delle cose da mettere in conto in genealogia e nella vita in genere.
Ciao, buona fortuna.
V.

Inviato: domenica 16 agosto 2009, 10:04
da alberello
Ciao Fullons, ho visto il Florio Vincenzo dell'immagine che hai postato.
Non è che sai darmi qualche info in più? Cosa sono i numeri che compaiono accanto a tali nomi?

alberello

Inviato: domenica 16 agosto 2009, 14:04
da fullons
Ciao, vedo che sei alzato fino a notte fonda..
Veramente mi ero appena alzato. Il mio venerdi sera ha raggiunto orari che il lavoratore medio non potrebbe nemmeno lontanamente immaginare
Ciao Fullons, ho visto il Florio Vincenzo dell'immagine che hai postato.
Non è che sai darmi qualche info in più? Cosa sono i numeri che compaiono accanto a tali nomi?
Dei numeri accanto ai nomi neanchio ho capito nulla, credevo fosse il numero di membri di famiglia, ma non avendo visto altri stati delle anime non posso confermare.
Nel foglio conpaiono 2 florio vincenzo, di cui uno sposato con Teresa Lo Feudo.
Posso dirti che il processetto e' del 1834 e appartiene a una chiesa del comune di Montalto Uffugo.

Cercando nel portale della storia degli italiani ho trovato per la prima non una, ma ben due immagini che non siano un atto di leva :shock:

http://88.59.143.158/ascs_web/streaming ... &id=813494

Ho anche trovato i seguenti matrimoni:

Vincenzo Florio e Caterina Gallina, 1833 cosenza
V. F. Chiara Maria Pagano, Montalto 1823
V. Maria Florio e Teresa Lo Feudo, Montalto, 1828
V. F. Rosa Maida , San Pietro Amantea 1833
http://88.59.143.158/ascs_web/streaming ... &id=805087

Ci sono anche molte leve Che si chiamano cosi...


A quanto pare di San Pietro Amantea sono disponibili tutte le immagini dello stato civile (non ha caso e' un comune di 600 abitanti).
Quanto tempo potrei risparmiare se fossero disponibili anche quelle di Montalto... :roll:

Inviato: domenica 16 agosto 2009, 18:08
da alberello
Grazie mille. :)

alberello