Pagina 1 di 1

Informazioni sui CAPOCCETTI di Cascia (pg)

Inviato: sabato 20 giugno 2009, 16:17
da giucapo
Salve, sto cercando di ricreare il mio albeo genealogico relativo ai Capoccetti umbri oiginai di Cascia molti si sono trasferiti a Roma ho trovato qualche sosa a Cascia ma non riesco ad andare avanti chi mi può aiutare?

Inviato: sabato 20 giugno 2009, 17:09
da Luca.p
Ciao e benvenuto.
Rubo il mestiere al nostro amico Gianlu e ti invito a leggere le sezioni speciali, dove potrai trovare i "rudimenti" della ricerca genealogica, anche perché il migliore aiuto ti può arrivare sicuramente da te e non da altri (a meno di una clamorosa botta di fortuna di un qualche "cugino" che ha già fatto la ricerca sul tuo cognome... poco probabile, però).
Comincia per gradi e parti da tutti i documenti di stato cvile che riesci a trovare riguardo a tuo nonno e poi sali di un gradino al tuo bisnonno e così via: non sarà una cosa immediata e nemmeno priva di piccole delusioni e "incavolature" ma quando avrai rodato il meccanismo vedrai che dovrai entrare in terapia (per cercare di "smettere" ovviamente... :lol: ).

L.

Inviato: sabato 20 giugno 2009, 21:59
da giucapo
grazie pe la immediata risposta, il fatto è che non conosco alcun capoccetti a Roma di oigine umbra ed i molti che ho potuto contattare sono di otigine abruzzese. I capoccetti Umbri di Cascia sono molto pochi e i miei antenati , zii del mio sbinnonno, solo di due persone ho potuto sapere tramite il comune che si sono traferiti a Roma negli anni 90 del 1800 . Oltre le mie ricerche effettuate tutte con i Vs suggerimenti cerco anche persone :?

Inviato: venerdì 14 agosto 2009, 0:25
da gualtierofetta
ciao ,per la verita' i capoccetti umbri sono di "ococe" e solo in un secondo tempo sono finiti a cascia..........si, MOLTI si sono trasferiti a Roma intorno AL 1890..quasi tutti nella gastronomia .
a roma in via santa emerenziana c'e' una secolare rosticceria capoccetti nota in tutta la citta'
..quelli erano di cascia...di piu' ,forse, ne sanno i Giustini di cascia...CIAO

Inviato: venerdì 14 agosto 2009, 14:50
da Luca.p
Benvenuto nel forum, Gualtiero.
Ococe è una locatà che non esiste, ma siccome vedo che l'hai virgolettata evidentemente mi sfugge qualcosa: puoi essere più preciso?

L.

Inviato: venerdì 14 agosto 2009, 18:01
da gualtierofetta
bentrovato a te.
Ococe e' un paesino vicinissimo a cascia, piu' di roccaporena.
quello e' il ceppo umbro ..poi ci sono quelli di viterbo che in parte si sono spostati in abbruzzo.
Gli umbri D.O.C. partono da ococe , poi cascia e roccaporena .
A cascia ce ne sono ancora ..ci sono stato venerdi scorso.....non so moltissimo ma se vuoi te ne parlo...ciao

Inviato: venerdì 14 agosto 2009, 18:56
da Luca.p
Ecco perché non lo trovavo: sulla cartina me lo dà come Ocosce (con la s); oltre a google map ho guardato anche una cartina dell'Umbria che ho in casa e la s c'è anche lì.
Ti ringrazio per l'offerta di aiuto sui Capoccetti (ne conosco anche qualcuno qui a Terni), ma credo che interessi più a giucapo che a me ;)

Luca

capoccetti di cascia

Inviato: venerdì 14 agosto 2009, 21:03
da gualtierofetta
e hai ragione ...scusami ma sono da sempre abituato a pronunciare ococe..ma in realta e' scritto come dici tu.
b/ferragosto a tutti---------------g/fetta

Inviato: martedì 12 novembre 2013, 23:42
da lisbona
Hai completato la tua ricerca o sei ancora interessato ai Capoccetti di Cascia?