ANSELMO è IGINIO EUGENIO???
San Benedetto Po
23/4/1850 Antonio Carboni (mio quadrisavolo) si sposa con Maria Carolina Carpeggiani
Dall'unione nascono ipoteticamente
CARLO Carboni (mio trisavolo) intorno al 1858-1859
ANSELMO Carboni intorno al 1858-1859 e/o IGINIO EUGENIO Carboni intorno al 1858-1859
Ovviamente non possono essere nati insieme (a meno che sia un caso trigemellare), lo ritengo piuttosto improbabile.
I dati in mio possesso sono tutti successivi al 1871 quindi dovrei, attraverso l'Archivio Diocesano di Mantova, trovare i Battesimi e il matrimonio di Anselmo/Iginio e Carlo) che non sono reperibili in Parrocchia nè Online.
Questa la cronologia a me nota (tralasciando Carlo che è il mio trisavolo e di cui ho tutto a parte l'atto di nascita):
SAN BENEDETTO PO:
31/1/1888 CARBONI Iginio Eugenio di fu Antonio e Carpeggiani Maria si sposa a 30 anni (nascita circa 1858) con Santa Setti figlia di Anselmo e Mosatti Giustina
25/5/1890 Nasce CARBONI Francesco di ANSELMO 32 anni (nascita circa 1858) e Santa Setti figlia di Anselmo, Borgo Brede n.30
25/9/1893 Nasce CARBONI Giustina di ANSELMO 30? anni e Santa Setti figlia di Anselmo , Borgo S.Siro n.70
18/9/1896 Nasce CARBONI Iginio di ANSELMO 39 anni (nascita circa 1857) e Santa Setti 31 anni (nascita circa 1865), S.Siro Co' di Po 48
1901 Nasce CARBONI Abramo di Anselmo e Santa Setti
22/1/1918 Muore CARBONI ANSELMO 60 anni (nascita circa 1858) marito di Santa Setti, Via Mirasole 94
21/5/1941 Muore Elvira? Setti di Anselmo e Giustina Monsatti di anni 75 (nascita circa 1866) vedova di Anselmo Carboni, S.Siro 71
DEDUZIONI
A parte nel matrimonio del 1888, non ritrovo mai il nome di Iginio Eugenio... successivamente i battesimi della coppia CARBONI /SETTI sono sempre con il nome del padre ANSELMO.
C'è da dire che poi Anselmo effettivamente avrà un figlio che chiamerà Iginio...mah!
Gli anni corrispondono, anche la morte di Elvira è chiaramente un errore ed è la morte di Santa (probabilmente doppio nome o come veniva comunemente chiamata, ho una prozia di nome Enrichetta Giuseppa ma tutti la chiamavano Rita, ad esempio)...
L'unico modo per dipanare il mistero è quello di trovare i battesimi dei 3/2 Carboni intorno al 1857-1859 all'Archivio Diocesano di Mantova e magari anche il matrimonio di Iginio Eugenio del 1888 per vedere come sia stato registrato in Curia...
Esisteva un Iginio Eugenio?
O è un secondo/terzo nome di Anselmo o viceversa?
Sono la stessa persona?
Grazie per le idee e consigli, ciao
J
ps: proverò a chiedere su FB nel gruppo di Mantova se qualcuno in caso possa andare al Diocesano anche perchè ho molte cose da cercare ma abito non dietro l'angolo...
Stessa persona? a San Benedetto Po (MN)
Moderatori: Staff, Collaboratori
- Jfk105
- Livello2
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2017, 0:00
- Contatta:
Stessa persona? a San Benedetto Po (MN)
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (1796) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1726) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1633) - Pietro (1600-1616)
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4730
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Stessa persona? a San Benedetto Po (MN)
Solo un paio di ipotesi:
- errore di scrittura di chi ha redatto l'atto di matrimonio;
- Iginio era un fratello di Anselmo, il quale ha sposato la cognata rimasta vedova.
L'aver dato al figlio il nome di Iginio mi fa propendere per la seconda ipotesi...
Hai già guardato gli atti di morte?
- errore di scrittura di chi ha redatto l'atto di matrimonio;
- Iginio era un fratello di Anselmo, il quale ha sposato la cognata rimasta vedova.
L'aver dato al figlio il nome di Iginio mi fa propendere per la seconda ipotesi...

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
- Jfk105
- Livello2
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2017, 0:00
- Contatta:
Re: Stessa persona? a San Benedetto Po (MN)
Grazie Gianlu delle ipotesi.Solo un paio di ipotesi:
- errore di scrittura di chi ha redatto l'atto di matrimonio;
- Iginio era un fratello di Anselmo, il quale ha sposato la cognata rimasta vedova.
L'aver dato al figlio il nome di Iginio mi fa propendere per la seconda ipotesi...Hai già guardato gli atti di morte?
Iginio Eugenio sarebbe il marito di Santa Setti ma POI tutti i figli sono a nome di Anselmo, non il contrario. Eventualmente potrebbe essere Anselmo a sposare la vedova di Iginio ma di questo Iginio non trovo nessun atto di morte e nemmeno un successivo matrimonio tra Anselmo e Santa Setti...
Io propendo per l'errore di chi ha redatto il matrimonio anche perchè tutti gli atti successivi sono a nome ANSELMO: è il padre dei figli, c'è la sua morte col nome della moglie Santa Setti, nell'atto di morte della moglie risulta vedova di Anselmo.
Non trovo nulla di questo Iginio Eugenio se non il matrimonio... mentre non trovo quello di Anselmo, ad esempio.
Devo scatenare i miei amici di Mantova per scoprire l'arcano

Grazie, ciao
J
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (1796) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1726) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1633) - Pietro (1600-1616)
-
- Livello1
- Messaggi: 45
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 22:31
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Stessa persona? a San Benedetto Po (MN)
Era una cosa molto rara, ma non escluderei del tutto l'ipotesi che fosse stato battezzato con un nome (o due, o tre), e che poi fosse conosciuto con tutt'altro nome, non presente tra quelli di battesimo.
- Jfk105
- Livello2
- Messaggi: 461
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2017, 0:00
- Contatta:
Re: Stessa persona? a San Benedetto Po (MN)
Si ci ho pensato anch'io, non è da escludereEra una cosa molto rara, ma non escluderei del tutto l'ipotesi che fosse stato battezzato con un nome (o due, o tre), e che poi fosse conosciuto con tutt'altro nome, non presente tra quelli di battesimo.
Grazie, ciao
J
Io (1968) – Ugo (1937) – Amleto Enrico (1907) – Ugo Luigi (1873) – Giuseppe Antonio (1832) – G.Battista (1796) – Adamo Cesare (1772) – Sante Cesare Melchiorre (1749) – G.Battista (1726) – Cesare (1669) – Giovanni (1630-1633) - Pietro (1600-1616)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite