Nonna Carmina è l'unica che non ho rintracciato perchè non so quando e dove è morta,al cimitero di Mosciano non c'è;almeno che non sia morta a Teramo dove risiedeva zio Francesco,sicuramente è morta giovane,papà mi raccontava che suo nonno al ritorno dall'America(ed era già vedovo) gli diede 20 mila lire che usò come acconto per comprare casa,quindi siamo sempre a ridosso degli anni 60 perchè dopo papà partì per la SvizzeraLanghedoc ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 11:53Atto di nascita di Carmina Pirozzi
Montone frazione di Mosciano 8 giugno 1876
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 52/wlVO434
Cerco i miei bisnonni
Moderatori: Staff, Collaboratori
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
-
- Livello1
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 16:41
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Qual è la data sulla tomba? È possibile che sia nato alla fine del 1876 ma dichiarato l'anno successivo, per fare servizio di leva con la classe 1877 e non 1876 (quindi un anno in "ritardo"). Veniva fatto spesso fino a inizio 1900.KenFalco ha scritto: ↑mercoledì 29 marzo 2023, 1:55grazie a questo atto ho scoperto che la data sulla tomba del mio bisnonno è sbagliataLanghedoc ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 14:10Atto di nascita di Domenico Di Fabio
2 gennaio 1877 Mosciano
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 61/0M3e8r6
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
invece di scrivere 1877 hanno scritto 1887 visto che il mio prozio era del 1902 era impossibile che fosse nato in quell'annogianm ha scritto: ↑mercoledì 29 marzo 2023, 10:20Qual è la data sulla tomba? È possibile che sia nato alla fine del 1876 ma dichiarato l'anno successivo, per fare servizio di leva con la classe 1877 e non 1876 (quindi un anno in "ritardo"). Veniva fatto spesso fino a inizio 1900.KenFalco ha scritto: ↑mercoledì 29 marzo 2023, 1:55grazie a questo atto ho scoperto che la data sulla tomba del mio bisnonno è sbagliataLanghedoc ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 14:10Atto di nascita di Domenico Di Fabio
2 gennaio 1877 Mosciano
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 61/0M3e8r6
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Altra doccia gelida:
Oggi ho chiamato il Comune di Mosciano Sant'Angelo e mi è stato risposto che loro non possono fornire informazioni riguardanti i defunti,possono solo emettere certificati ma debbo dire quando la persone è deceduta:
Cmque ho trovato un atto di morte di una bambina,una prozia morta a Notaresco nell'anno 1918
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Però non è da prendere con concretezza in quanto anni dopo il mio bisnonno partì per l'America
Alcune fonti dicono che la mia bisnonna si sia trasferita nei comuni della Val Vibrata (Colonnella,Controguerra eccetera) per stare insieme ad una sorella che il marito era partito per la guerra
Altre fonti dicono che sia rimasta nei comuni della Val Vomano visto che una nuora era del comune di Montepagano(oggi Roseto) che si era trasferita a Teramo
Tali ricerche non hanno riportati frutti,a tutt'oggi manca l'Atto di Morte
Per quel che riguarda la data ho qualche notizia in più:è deceduta quando mio nonno era in galera,quindi deduco che mio padre era del 39' la sorella vivente anch'essa oggi deceduta era del 43' quindi dovrebbe essere questo il frangente,al massimo nel 45' ma la cosa mi sembra un po' strana
Oggi ho chiamato il Comune di Mosciano Sant'Angelo e mi è stato risposto che loro non possono fornire informazioni riguardanti i defunti,possono solo emettere certificati ma debbo dire quando la persone è deceduta:
Cmque ho trovato un atto di morte di una bambina,una prozia morta a Notaresco nell'anno 1918
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Però non è da prendere con concretezza in quanto anni dopo il mio bisnonno partì per l'America
Alcune fonti dicono che la mia bisnonna si sia trasferita nei comuni della Val Vibrata (Colonnella,Controguerra eccetera) per stare insieme ad una sorella che il marito era partito per la guerra
Altre fonti dicono che sia rimasta nei comuni della Val Vomano visto che una nuora era del comune di Montepagano(oggi Roseto) che si era trasferita a Teramo
Tali ricerche non hanno riportati frutti,a tutt'oggi manca l'Atto di Morte
Per quel che riguarda la data ho qualche notizia in più:è deceduta quando mio nonno era in galera,quindi deduco che mio padre era del 39' la sorella vivente anch'essa oggi deceduta era del 43' quindi dovrebbe essere questo il frangente,al massimo nel 45' ma la cosa mi sembra un po' strana
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Le mie ricerche hanno riportato a questo:
Secondo alcune dicerie un figlio di un contadino avrebbe testimoniato in punto di morte che Pirozzi Carmina sia stata vittima di un omicidio involontario nel 1942 e che suo padre ed un altro contadino avrebbero occultato il cadavere,l'autore di questo omicidio successivamente avrebbe avviato depistaggi,crederci o no non cambia niente ,sta di fatto che questo signore è morto molti anni prima che la mia famiglia iniziasse la causa con gli eredi della seconda moglie del mio bisnonno,come ha fatto a risposarsi senza i certificato di morte?Non lo so,all'atto matrimoniale l'atto di morte della mia bisnonna non c'è,vi è solo una lettera inviata dalla sorella(ditemi voi come fa a scrivere un'analfabeta)che era morta a Colonnella nel 1943.Contadini che vivevano nei dintorni hanno riferito di aver visto la mia bisnonna per qualche mese in quella zona,ma non hanno mai confermato che fosse stato il 1943,d'altra parte a quei tempi all'età di 67 anni eri già vecchio coccio.Il resto tutto fa silenzio.
Questo è quello che mi ha inviato l'archivio di Stato:
Di Gregorio Uccellone 1903
Di Gregorio Marietta 1912
Ne mancano ancora 2 anche se non so se Di Gregorio Splendora era una morta prematura
Secondo alcune dicerie un figlio di un contadino avrebbe testimoniato in punto di morte che Pirozzi Carmina sia stata vittima di un omicidio involontario nel 1942 e che suo padre ed un altro contadino avrebbero occultato il cadavere,l'autore di questo omicidio successivamente avrebbe avviato depistaggi,crederci o no non cambia niente ,sta di fatto che questo signore è morto molti anni prima che la mia famiglia iniziasse la causa con gli eredi della seconda moglie del mio bisnonno,come ha fatto a risposarsi senza i certificato di morte?Non lo so,all'atto matrimoniale l'atto di morte della mia bisnonna non c'è,vi è solo una lettera inviata dalla sorella(ditemi voi come fa a scrivere un'analfabeta)che era morta a Colonnella nel 1943.Contadini che vivevano nei dintorni hanno riferito di aver visto la mia bisnonna per qualche mese in quella zona,ma non hanno mai confermato che fosse stato il 1943,d'altra parte a quei tempi all'età di 67 anni eri già vecchio coccio.Il resto tutto fa silenzio.
Questo è quello che mi ha inviato l'archivio di Stato:
A questi aggiungoOGGETTO: Esito ricerca genealogica
In riferimento alla richiesta in oggetto del 31 marzo u.s., si comunica che dall’esame dei
documenti conservati in istituto non è possibile fornire informazioni circa la morte di Pirozzi
Carmina, in quanto la data del decesso è posteriore al 1910. L’archivio scrivente, infatti, conserva
gli atti di stato civile fino a tale anno e per gli anni successivi deve rivolgersi all’anagrafe del
Comune di riferimento.
Per quanto riguarda i figli di Di Gregorio Gregorio e Bellaspica Zopica, negli atti di stato
civile di Mosciano Sant’Angelo sono stati individuati:
Roberto, nato nel 1899, di cui ha già reperito l’atto di nascita su Portale Antenati;
Splendora, nata nel 1902 atto n. 77;
Biondina, nata nel 1904, atto n. 46;
Alessandro, nato nel 1906, atto n. 70.
Informazioni circa eventuale progenie nata dopo il 1910 sono rinvenibili esclusivamente presso
l’Ufficio Anagrafe Comunale.
Di Gregorio Uccellone 1903
Di Gregorio Marietta 1912
Ne mancano ancora 2 anche se non so se Di Gregorio Splendora era una morta prematura
-
- Esperto
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Atto di matrimonio di Splendora Di Gregorio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Atto di nascita di Teresa Di Gregorio 1910
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Matrimonio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Atto di nascita di Diamante Di Gregorio 1913
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=2387737
Matrimonio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Atto di nascita di Vincenzo Di Gregorio 1915
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=2387737
Matrimonio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Atto di nascita di Teresa Di Gregorio 1910
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Matrimonio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Atto di nascita di Diamante Di Gregorio 1913
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=2387737
Matrimonio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Atto di nascita di Vincenzo Di Gregorio 1915
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=2387737
Matrimonio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Tonia ha scritto: ↑sabato 1 aprile 2023, 12:49Atto di matrimonio di Splendora Di Gregorio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Atto di nascita di Teresa Di Gregorio 1910
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Matrimonio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Atto di nascita di Diamante Di Gregorio 1913
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=2387737
Matrimonio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Atto di nascita di Vincenzo Di Gregorio 1915
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... at=2387737
Matrimonio
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... cc=1947829
Grazie di vero cuore finalmente conosco i miei prozii
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Nel ringraziarvi tutti per l'aiuto che mi avete fornito,su Wikipedia ho trovato la risposta alla morte di Pirozzi Carmina,adesso capisco il motivo perchè non c'è stato nessun funerale e nessun atto di morte,probabilmente la sorella fece scrivere la lettera ad un militare che inviò tempo dopo.
Il paese patì le distruzioni della Seconda guerra mondiale, soprattutto nella frazione di Martinsicuro, che subì ripetuti bombardamenti dei due ponti sul Tronto, con perdite tra i civili. I colonnellesi caduti servendo la Patria furono invece 54[14]: 30 militari del Regio Esercito (di cui 5 Reali Carabinieri), 20 della Regia Marina, 1 della Regia Aeronautica, 2 Camicie Nere della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale e 1 dell'Esercito Nazionale Repubblicano. Addirittura tre marinai colonnellesi, imbarcati sullo stesso incrociatore leggero Da Barbiano, trovarono la morte insieme nell'affondamento della nave il 13 dicembre del 1941.
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Buonasera credo che stavolta sarà difficile aiutarmi,al comune non mi hanno voluto dire niente,i figli di Di Gregorio Vincenzo e Corsetti Teresa tutti e tre defunti sono nati fra il 38' ed il 52' una di loro era sposata a Mosciano Sant'Angelo
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Sono alla ricerca degli 8 fratelli di Gregorio Di Gregorio ,io sono fermo a 2 sorelle una di nome Gilda e l'altra non ricordo il nome,in più ho trovato un nipote di nome Giovanni Di Gregorio
-
- Esperto
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Atto di nascita di Maria Doralice di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1862
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 71/LzoBJM1
Atto di nascita di Sabatino di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1863
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 63/02r142M
Atto di nascita di Caterina di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1866
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 80/5GKnX7Q
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 71/LzoBJM1
Atto di nascita di Sabatino di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1863
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 63/02r142M
Atto di nascita di Caterina di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1866
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 80/5GKnX7Q
-
- Esperto
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Atto di nascita di Lucia di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1868
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 95/Lyn9DD4
Atto di nascita di Marianna di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1870
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 37/wE39dJM
Atto di nascita di Maria Domenica di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1872
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 54/LN3XKqo
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 95/Lyn9DD4
Atto di nascita di Marianna di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1870
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 37/wE39dJM
Atto di nascita di Maria Domenica di Gregorio, figlia di Alessandro e di Diamante Romani, 1872
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 54/LN3XKqo
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
Scusate vi chiedo nuovamente aiuto,ho trovato i registri nascite di Mosciano Sant'Angelo del 1930,1931,1933 mi manca il 1932 quello che cerco io,mi potreste aiutare?
-
- Livello1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2023, 13:22
- Contatta:
Re: Cerco i miei bisnonni
E' possibile trovare l'atto di nascita di Di Fabio Emilia nata nel 1932 o a Mosciano Sant'Angelo oppure a Sant'Omero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite