Pierini a Tolfa (Roma), consigli
Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 11:15
Buongiorno, sono nuovo del forum, mi scuserete se farò domande ovvie per voi e banali.
Sto svolgendo uno studio genealogico sul ramo paterno della mia famiglia, cognome Pierini. E' una cosa che mi sta appassionando molto. La fortuna è che i Pierini sono di Tolfa, un paesino in provincia di Roma, vicino a Civitavecchia. Da lì si sono spostati poco. Sto ricostruendo attraverso i documenti del Portale Antenati tutti i rami dei Pierini anche non direttamente o indirettamente legati ai miei antenati. L'idea che mi sono fatto è che siano tutti riconducibili a 2-3 pierini o a uno solo arrivato a Tolfa verso la fine del 1700. Peccato che l'archivio prenda solo dal 1871 al 1940 circa, quindi guardando i certificati di morte ho trovato dei Pierini (senza data certa) nei primi anni dell'800.
La domanda è questa: dove trovo certificati di nascita, morte e matrimonio prima del 1871?
Online?
Di persona devo andare all'anagrafe del paese? Abito a 600 chilometri dal paese...
Gli archivi cimiteriali di solito sono disponibili presso l'anagrafe del paese?
Gli archivi parrocchiali sono accessibili facilmente in genere?
Qualche idea?
Grazie intanto,
Andrea Pierini
Sto svolgendo uno studio genealogico sul ramo paterno della mia famiglia, cognome Pierini. E' una cosa che mi sta appassionando molto. La fortuna è che i Pierini sono di Tolfa, un paesino in provincia di Roma, vicino a Civitavecchia. Da lì si sono spostati poco. Sto ricostruendo attraverso i documenti del Portale Antenati tutti i rami dei Pierini anche non direttamente o indirettamente legati ai miei antenati. L'idea che mi sono fatto è che siano tutti riconducibili a 2-3 pierini o a uno solo arrivato a Tolfa verso la fine del 1700. Peccato che l'archivio prenda solo dal 1871 al 1940 circa, quindi guardando i certificati di morte ho trovato dei Pierini (senza data certa) nei primi anni dell'800.
La domanda è questa: dove trovo certificati di nascita, morte e matrimonio prima del 1871?
Online?
Di persona devo andare all'anagrafe del paese? Abito a 600 chilometri dal paese...
Gli archivi cimiteriali di solito sono disponibili presso l'anagrafe del paese?
Gli archivi parrocchiali sono accessibili facilmente in genere?
Qualche idea?
Grazie intanto,
Andrea Pierini