Pagina 1 di 1

Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 7:46
da Lore1190
Buongiorno,
cerco un'antenata di nome Giuditta Vianello, nata probabilmente a Venezia intorno al 1830-1840. Sposò un Ambrosi e visse, almeno nella seconda metà dell'800 e primi 900, a Gorizia e/o a Trieste.
So che i dati sono pochi, ma non si sa mai. Ho cercato già molto su Family Search, Myheritage e altre fonti, ma senza esito.
So che il nome Vianello è tra i più diffusi a Venezia, ma in Friuli meno, e con la combinazione Vianello - Ambrosi non ho trovato nulla.
Grazie in anticipo,
Lore

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 10:52
da cannella55
Figli di Giuditta? Genitori?
Ambrosi aveva un nome di battesimo?
Direi che cercare con queste poche informazioni sia impossibile.
Ho provato velocemente,ma la combinazione Vianello e Ambrosi non ha portato a niente

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 12:11
da Enea
Qui l'archivio digitale del quotidiano di Trieste, forse riesci a trovare qualcosa: https://archivio.ilpiccolo.it/sfoglio/

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 18:05
da Lore1190
Magari avessi altri dati! Sono consapevole della difficoltà, grazie comunque,
Lore

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 20:52
da Moscjon
Qui una genealogia dei Vianello


https://asve.arianna4.cloud/patrimonio/ ... i-s-z-b-16
pag. 166



M.

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: giovedì 22 dicembre 2022, 9:48
da Lore1190
Moscjon ha scritto:
mercoledì 21 dicembre 2022, 20:52
Qui una genealogia dei Vianello
https://asve.arianna4.cloud/patrimonio/ ... i-s-z-b-16
pag. 166
M.
Enea ha scritto:
mercoledì 21 dicembre 2022, 12:11
Qui l'archivio digitale del quotidiano di Trieste, forse riesci a trovare qualcosa: https://archivio.ilpiccolo.it/sfoglio/
Grazie ad entrambi!
Lore

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: giovedì 22 dicembre 2022, 10:18
da Lore1190
Enea ha scritto:
mercoledì 21 dicembre 2022, 12:11
Qui l'archivio digitale del quotidiano di Trieste, forse riesci a trovare qualcosa: https://archivio.ilpiccolo.it/sfoglio/
Grazie mille Enea, questo archivio digitale è una fonte meravigliosa di cui non conoscevo l'esistenza. Mi tuffo nella ricerca...

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 10:21
da Lore1190
Ancora una domanda: qualcuno sa se in rete da qualche parte ci sono certificati anagrafici di Gorizia del periodo antecedente la prima guerra mondiale?
Finora non ho trovato nulla.
Grazie
Lore

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: martedì 27 dicembre 2022, 9:50
da mmogno
Non sono certificati anagrafici, ma forse ti possono essere utili, se fai delle ricerche a Gorizia:
https://archiviodistatogorizia.cultura. ... -digitali/

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2022, 8:28
da Moscjon
Qui i registri (matricole) delle parrocchie italiane e slovene del goriziano, dal 1835


http://www.gorizia.chiesacattolica.it/c ... o-storico/



M.

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2022, 10:26
da cannella55
Mi inserisco qui, a caso, per manifestare la mia invidia per il materiale , che i friulani hanno a disposizione!!
Il Sig. Moscjon è una fonte di informazioni inesauribile e mi chiedo come le scovi e come mai tutto questo patrimonio sia così ben mantenuto, addirittura delle intere genealogie di famiglie!Un sogno per noi piemontesi dell'Alessandrino, costretti ad aspettare gli inserimenti con il conta gocce, fatti dall'Archivio di Stato.
Complimenti, davvero, anche per l'indubbia competenza su fatti, luoghi e persone del territorio.

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2022, 12:57
da Lore1190
Moscjon ha scritto:
mercoledì 28 dicembre 2022, 8:28
Qui i registri (matricole) delle parrocchie italiane e slovene del goriziano, dal 1835
http://www.gorizia.chiesacattolica.it/c ... o-storico/
M.
Incredibile, ringrazio infinitamente!
Un cordialissimo saluto
Lore

Re: Giuditta Vianello in Ambrosi

Inviato: mercoledì 28 dicembre 2022, 12:57
da Lore1190
mmogno ha scritto:
martedì 27 dicembre 2022, 9:50
Non sono certificati anagrafici, ma forse ti possono essere utili, se fai delle ricerche a Gorizia:
https://archiviodistatogorizia.cultura. ... -digitali/
Grazie mille per il suggerimento!
Lore