manualetto gratuito di genealogia e di ricerca familiare
Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 17:03
Ho messo online un manualetto gratuito che forse a qualcuno potra' essere utile
http://www.carnesecchi.eu/manuale_di_ge ... atuito.htm
Nella parte finale ho messo alcune nozioni di araldica che ritengo ciascuno di noi dovrebbe avere, sia o meno direttamente interessato all'argomento
Era molto tempo che lo volevo iniziare.
Cominciando ad invecchiare significativamente e a tirare i remi in barca ho pensato che era ora
Come tutto su internet anch'esso e' incrementabile
Dovrebbe crescere nel tempo ( per Firenze manca la parte dedicata ai catasti quattrocenteschi ed ai censimenti cinquecenteschi ecc ecc .....ai battesimi alle morti ......che ho trattato altrove e debbo inserire)
Cerco consigli, correzioni ,critiche , aiuti concettuali e nuovi punti di vista
Come sempre saro' ben contento di citare i contributi ricevuti accreditandoli a nome di chi li ha inviati ( come sempre ho cercato di fare )
Chiedo giudizi non troppo severi essendo bozza in itinere
Sono citati anche i forum "Tuttogenealogia" e "IAGI" per giusta gratitudine e per convinto riconoscimento della loro utilita'
http://www.carnesecchi.eu/manuale_di_ge ... atuito.htm
Nella parte finale ho messo alcune nozioni di araldica che ritengo ciascuno di noi dovrebbe avere, sia o meno direttamente interessato all'argomento
Era molto tempo che lo volevo iniziare.
Cominciando ad invecchiare significativamente e a tirare i remi in barca ho pensato che era ora
Come tutto su internet anch'esso e' incrementabile
Dovrebbe crescere nel tempo ( per Firenze manca la parte dedicata ai catasti quattrocenteschi ed ai censimenti cinquecenteschi ecc ecc .....ai battesimi alle morti ......che ho trattato altrove e debbo inserire)
Cerco consigli, correzioni ,critiche , aiuti concettuali e nuovi punti di vista
Come sempre saro' ben contento di citare i contributi ricevuti accreditandoli a nome di chi li ha inviati ( come sempre ho cercato di fare )
Chiedo giudizi non troppo severi essendo bozza in itinere
Sono citati anche i forum "Tuttogenealogia" e "IAGI" per giusta gratitudine e per convinto riconoscimento della loro utilita'