Consigli ruolo matricolare campagna 1859
Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 21:13
Buona sera a tutti,
scrivo per ricevere pareri/consigli.
Spinto dalla curiosità, dopo aver letto una discussione nel forum, ho re-inserito alcuni nominativi del mio albero genealogico all'interno del database del progetto Torelli.
Ho trovato un soldato che sembra corrispondere in toto ad uno dei nomi inseriti.
(Nello specifico Diana Salvatore, di Salvatore, nato a Santadi. Soldato del 6 reggimento fanteria, nella campagna del 1859 con matricola 16126).
Il profilo sembra poter corrispondere. Stesso cognome (anche se abbastanza comune), stesso nome, stesso nome del padre. Paese "piccolo". Età in linea (nel 1859 avrebbe avuto 24-25 anni).
-- edit --
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza del genere per la richiesta di ruoli matricolari di quel periodo.
Da quello che ho capito andrebbero richiesti all'archivio di Torino.
Eventualmente, in questi ruoli, quali informazioni sono segnate? E' indicato anche il nominativo della madre (per essere poi certi che sia lui).
Grazie mille
scrivo per ricevere pareri/consigli.
Spinto dalla curiosità, dopo aver letto una discussione nel forum, ho re-inserito alcuni nominativi del mio albero genealogico all'interno del database del progetto Torelli.
Ho trovato un soldato che sembra corrispondere in toto ad uno dei nomi inseriti.
(Nello specifico Diana Salvatore, di Salvatore, nato a Santadi. Soldato del 6 reggimento fanteria, nella campagna del 1859 con matricola 16126).
Il profilo sembra poter corrispondere. Stesso cognome (anche se abbastanza comune), stesso nome, stesso nome del padre. Paese "piccolo". Età in linea (nel 1859 avrebbe avuto 24-25 anni).
-- edit --
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza del genere per la richiesta di ruoli matricolari di quel periodo.
Da quello che ho capito andrebbero richiesti all'archivio di Torino.
Eventualmente, in questi ruoli, quali informazioni sono segnate? E' indicato anche il nominativo della madre (per essere poi certi che sia lui).
Grazie mille