Pagina 1 di 2
FAMIGLIA BISUTTO
Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 1:04
da peppomaya
Ciao sono Claudia, non voglio rassegnarmi di far parte dell'unica famiglia in Italia che porta il mio cognome, c'è qualcuno che si chiama come me? Grazie
Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 1:40
da fumggo
ti propongo di fare una ricerca genealogica
l'idea non da pace neanche a me
saluti
da dove provieni?
Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 9:18
da peppomaya
IO VENGO DA TREVISO, MA MIO NONNO SO CHE ERA FRIULANO, PURTROPPO MIO PAPA' NON C'è PIù E MIA MAMMA NON HA MAI CONOSCIUTO I PARENTI DI MIO PADRE, ERANO GIA' MORTI I SUOI GENITORI QUANDO SI SONO CONOSCIUTI, INFATTI NON SO DA DOVE COMINCIARE, SE QULACUNO PUO' DARMI INDICAZIONI....MAGARI
Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 9:29
da Gianlu
Ciao Claudia e BENVENUTA!
Non disperarti! Nessuno di noi sapeva come fare quando ha iniziato la sua ricerca...
Per prima cosa leggiti bene tutte le pagine delle "Sezioni Speciali" ed inizia a raccogliere tutti i dati che conosci e quelli che riesci a recuperare interrogando i parenti.
Poi puoi iniziare chiedendo il certificato di nascita di tuo padre dove troverai i nomi dei suoi genitori.
E poi... avanti!
E se avrai bisogno di un consiglio, il forum è qui...
Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 15:49
da mattmar
C'è un ramo di Bisutto anche qui a Venezia.
Un Lucio Bisutto è ristoratore in Via Garibaldi nel sestiere di Castello e fà il cantautore dialettale.
Magari potresti provare a contattarlo e vedere se avete degli antenati in comune.
ciao e buona caccia
mattmar
Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 16:20
da alloa
Ciao Claudia
Anche qui in Argentina c'è una Bisutto Mirta. Segui questo link:
pdf.diariohoy.net/2007/12/14/pdf/cuerpo.pdf
Cordialmente
Hugo Alloa
Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 22:34
da peppomaya
Ciao, Lucio Bisutto è un mio primo cugino, infatti quando dico che siamo l'ultima famiglia parlo di quella di mio padre e naturalmente i suoi fratelli e figli, ma siamo ben pochi!!!
Comunque grazie.
Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 22:51
da peppomaya
ciao Alloa ho visto l'articolo, ma non capisco, sta parlando del quartiere Atepan di Buenos Aires? Grazie.
Inviato: domenica 26 ottobre 2008, 2:32
da alloa
Ciao Claudia
Confesso che non ho letto tutto l'articolo. Comunque volevo segnalartelo affinché tu sappia che dei Bisutto -o almeno una Bisutto- ce ne sono anche nella città di Ensenada, provincia di Buenos Aires.
Se ti serve qualche traduzione nel caso tu voglia scrivere una lettera, fammelo sapere...
A rileggerci a presto
Hugo Alloa
Inviato: domenica 26 ottobre 2008, 8:29
da mattmar
Il mondo è piccolo....
a proposito, sul sito "friul in prin" ho trovato questo. Non sò se c'entra tuttavia lo posto:
BISUTTO ANTONIO
Nato nel 1850
Atto di leva IT/ASUD/LEVA/1850/E.078/SDN/P-136
Istituto ARCHIVIO DI STATO - UDINE (IT)
Fondo FONDO DI LEVA
Serie 1870
Fonte Liste di estrazione 78
Numero Atto 136 (SAN DANIELE)
ciao
mattmar
Inviato: domenica 26 ottobre 2008, 18:58
da Moscjon
Il problema è che nel corso dei secoli il tuo cognome, in origine nella forma friulana "Bisùt", è stato italianizzato o latinizzato in "Bisutto / Bisutti".
Il "nido" in cui è nato questo cognome dovrebbe essere il paesino di Flaibano (Ud), dove sono attestati dei Bisutti / Bisutto già nel Quattrocento e Cinquecento.
Da lì alcune famiglie si sono trasferite nelle zone circostanti: es. San Daniele (Ud) e Rauscedo (Pn); in quest' ultima località tuttora troviamo una decina di famiglie Bisutti.
Vedi anche
http://www.tuttogenealogia.it/index.php ... pic&t=1683
Moscjon
Inviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:35
da peppomaya
vi ringrazio infinitamente delle molte notizie che mi avete dato!!!
Comunque penso che il percorso sia ancora molto lungo perchè non riesco a risalire all'indirizzo di nessun Bisutto in Argentina tipo la BISUTTO MIRTA del messaggio precedente, vediamo....
Inviato: giovedì 2 luglio 2009, 23:58
da peppomaya
secondo voi cosa mi suggerite di fare, sono ferma da un po' non so da dove partire
Inviato: venerdì 3 luglio 2009, 8:55
da Gianlu
Hai iniziato una vera ricerca genealogica?
Hai iniziato a raccogliere tutti i dati disponibili e a chiedere i certificati di tuo padri e dei tuoi nonni?
Auguri per le tue ricerche!

Inviato: venerdì 10 luglio 2009, 1:26
da LeVit
Da
http://www.paginebianche.it/ ottieni gli indirizzi di 35 Bisutti.
Da
http://www.geneanet.org/ (Ricercha rapida) ottieni 73 nominativi.
Anche da
http://www.myheritage.it/ ottieni qualcosa.
Da
http://gens.labo.net/it/cognomi/genera.html appare evidente che il cognome Bisutti proviene dal Friuli occidentale.
Da Google con "bisutti argentina" ottieni interessanti link. Trovi Bisutti anche su Wikipédia.
Non è facilissimo. Ma basta incominciare, e aver pazienza. Buone ricerche.