Pagina 1 di 1

Pieve di Porlezza e Val Cavargna

Inviato: domenica 9 febbraio 2020, 15:23
da vitto79
buongiorno a tutti.

qualche tempo fa avavo gia scritto della mia ricerca..

sto cercando i miei avi Restelli (o Restello) i quali erano giunti dalla Pieve di Porlezza(Cavargna) a Toscolano prima del 1659.

purtroppo non sono riuscito a trovare nessuno in zone che mi possa aiutare a trovare gli archivi parrocchiali.

Per limitare il numero delle possibili Parrocchie volevo capire se vi erano solo un archivio in Val Cavargna e uno a Porlezza?

dal sito del comune di porlezza leggo..

"In epoca imprecisata, si costituì la "Pieve di Porlezza"; essa era formata da dodici Comuni, e precisamente Carlazzo, Porlezza, Cavargna, Corrido, Cusino, Gottro, Piano, San Bartolomeo, San Nazzaro, Tavordo, Buggiolo e Seghebbia."

Dai registri gia ritrovati a Toscolano i miei Restelli erano di Cavargna della Pieve di Porlezza.

Se ho capito bene la parrocchia di Cavargna era quella di San Bartolomeo la quale era stata costruita dopo la parrocchia di Porlezza. Qualcuno mi sa dire quali sono gli anni dei primi registri nelle varie parrocchie?

saluti da Vienna

Re: Pieve di Porlezza e Val Cavargna

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 22:04
da Lelep
Io sono della zona.
Gli archivi sono presenti in tutte le parrocchie, posso aiutare per eventuali ricerche a Corrido, Carlazzo, Gottro e Buggiolo (ho riordinato gli archivi di queste parrocchie).
L'unico dubbio ce l'ho proprio per l'archivio della parrocchia di Cavargna, dato che la chiesa è stata distrutta da una valanga negli anni ''70 ed è stata ricostruita (si è salvato il campanile), per cui non so se gli archivi siano sopravvissuti.
Per sicurezza, i registri parrocchiali fino al 1770 sono presenti all'archivio diocesano di Milano.
Non tutte le parrocchie hanno il parroco residente, a Cavargna il parroco non risiede lì ma a San Bartolomeo Val Cavargna: ho avuto a che fare con lui per la mia ricerca genealogica in un'altra parrocchia prima che fosse trasferito lì ed era stato molto gentile e disponibile.

Re: Pieve di Porlezza e Val Cavargna

Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 10:07
da vitto79
ciao lelep. mi puoi dare il riferimento email, per potere contattare il parroco? grazie e saluti da vienna

Re: Pieve di Porlezza e Val Cavargna

Inviato: mercoledì 21 luglio 2021, 18:25
da vitto79
purtroppo sono rimasto senza risposta da gennaio sia contattando San Bartolomeo in Val Cavargna sia scrivendo all archivio della diocesi di Milano. A Mantova dove ho fatto le mie ricerche fino ad ora mi hanno risposto quasi immediatamente. spero che in italia avverrà la digitalizzazione dei libri come lo sono in austria, germania e repubblica ceca. fare ricerca in questo modo é molto faticoso e poco efficente. :?:

Re: Pieve di Porlezza e Val Cavargna

Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 17:32
da vitto79
Chi mi sa dire dove posso trovare questi documenti ?

https://siusa.archivi.beniculturali.it/ ... ave=199302

> Registri, 1573 - 1973, regg. 46:

Re: Pieve di Porlezza e Val Cavargna

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 10:26
da cannella55
In fondo si legge che i documenti sono conservati in Parrocchia

Re: Pieve di Porlezza e Val Cavargna

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 10:26
da cannella55
San Bartolomeo ecc....

Re: Pieve di Porlezza e Val Cavargna

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 11:43
da vitto79
ok. cerco di trovare qualcuno in loco, essendo io a Vienna..

Re: Pieve di Porlezza e Val Cavargna

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 20:13
da vitto79
purtroppo non sono riuscito a trovare nessuno in parrocchia. :( Se qualcuno della zona della Val Cavargna mi legge, Vi prego di aiutarmi per fare un appuntamento.

Grazie