Pagina 1 di 1

Lettura atto di matrimonio

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 23:47
da Mariella59
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0 dopo i primi due righi non capisco. Grazie a chi vorrà aiutarmi ad interpretare la grafia. Questo ramo mi sta facendo perdere la testa

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 0:40
da Kaharot
Sono i documenti che furono presentati:
1-Atto di nascita dello sposo a Corato 1 marzo 1826
2-Atto di morte del padre in (nome del paese) 18 gen 1833
3-Atto di morte dell'avo parteno in Corato 11 gen 1804
4-Atto di nascita della sposa a Corato 20 dicembre? 1824
5-Atto di notificazione eseguita in Corato
6-Certificato dell'ufficiale di Stato Civile di (stesso paese della morte del padre)
7-Copia della notificazione eseguita in (come sopra)

La scrittura di questo ufficiale era veramente terribile!

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 10:11
da AleSarge
Kaharot ha scritto:(nome del paese)
Il nome del paese che si ripete più volte potrebbe essere Trani.

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 15:09
da Mariella59
Si è Trani, sei bravissimo, posso approfittare ancora?

http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... 6.jpg.html



La madre è figlia di ignoti e sui certificati di nascita dei figli compare Maria Saveria Franza , e in questo Maria Stragapede. Secondo te quella annotazione a margine che significato ha? Grazie Mariella

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 16:19
da Mariella59
Io ho capito che era stata fatta una delibera dal tribunale di Trani Il 3 ottobre del 1877 in cui il figlio Domenico nell'atto di nascita è figlio di Maria Stragapede e non Maria Saveria Francia ( o Franza dipende dai certificati) sono la stessa persona ho capito

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 16:52
da AleSarge
Nella nota c'è scritto: "Il soprascritto atto di nascita di d'Oria Domenico è stato, con delibera del Tribunale Civile di Trani del giorno 3 ott(obr)e 1877 inserita in questi registri il 9 d(ett)o, rettificato, dovendosi in avvenire leggere figlio di Stregapede (?) Maria e non già Francia Maria Saveria come erroneamente vedesi scritto. Trani 25 giugno '79".
Sì, è una rettifica del nome della madre, che a quanto pare è Maria Stregapede. Non capisco perché la rettifica, però, avvenga solo per l'atto di nascita di un figlio, mentre per gli altri no. Che siano due persone diverse, magari la prima e la seconda moglie di Felice d'Oria? Hai a disposizione l'atto di matrimonio dei genitori di Domenico?

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 17:15
da Mariella59
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
È il primo atto che ho postato, non è la seconda moglie lui è morto a 35 anni http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... 8.jpg.html
questo è l'ultimo figlio mio trisavolo. Volevo capire perché Franza o Francia e poi compare Stragapede ,sono la stessa persona per me

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 17:30
da Mariella59

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 18:06
da Mariella59
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... 1.jpg.html?
g2_imageViewsIndex=0
prima figlia, Francesca, nome della madre è Maria Stragapede. Io non so se queste povere persone abbandonate alla nascita debbano subire questi cambi di cognome, che confusione nelle ricerche, mi stanno facendo perdere la testa. Ma la ricerca genealogica è bella comunque!

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 18:55
da AleSarge
Forse la donna è stata riconosciuta da adulta come figlia legittima e, quindi, ha assunto il cognome del padre. Nell'atto di nascita dell'ultimo figlio, in cui compare come Francia, infatti, è riportata la paternità ("fu Domenico"), mentre nell'atto di matrimonio, in cui compare come Stragapede, è figlia di ignoti. Questo però non spiega la rettifica del cognome nell'atto del 1854, perché nel '48 (matrimonio) e nel '49 (prima figlia) il cognome è Stragapede, mentre nel '51, nel '54 (prima della rettifica), nel '60 e nel '61 è riportata come Francia/Franza. Di conseguenza, l'ipotetico riconoscimento sarebbe dovuto avvenire tra il 1849 e il 1851, quindi perché rettificare il cognome nel 1854? C'è ancora qualcosa che non quadra…

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 19:17
da Mariella59
un altro aspetto critico è che il cognome Stragapede è comune dalle mie parti e di solito agli esposti si davano nomi di fantasia che non potessero in alcun modo far riferimento a cognomi del luogo che favorissero il riconoscimento
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
Questo il suo atto di nascita

Inviato: martedì 18 giugno 2019, 19:38
da Mariella59
l'aspetto poco comune è che Stragapede è un cognome comune dalle mie parti e di solito agli esposti si davano nomi di fantasia che non potessero far riferimento a cognomi del luogo . Giusta l'osservazione che hai fatto, in un atto è scritto di fu Domenico, sai che non avevo notato?

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 21:30
da Mariella59
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0
L'ho trovata! Ci sono i nomi dei genitori uguali a quelli dei figli che ha avuto... Però due tre Cognomi! Il cognome che cambia con gli ultimi figli. Cosa pensate di questa persona che nasce e viene riconosciuta esposta, con un cognome, si sposa con quel cognome, muore con un altro cognome .ho impiegato tre mesi nella ricerca!

Inviato: mercoledì 18 settembre 2019, 21:32
da Mariella59
È la prima a sinistra