Pagina 1 di 1

Abbennati

Inviato: lunedì 25 febbraio 2019, 19:00
da ginamarquardi
Posto che non è un cognome, ma un aggettivo, voi lo trovate spesso?
A me è la prima volta che capita.

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 1:57
da gianantonio_pisati
Ma in che contesto? Dove dovremmo trovarlo, in che registri/documenti/luoghi?

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 7:16
da ginamarquardi
gianantonio_pisati ha scritto:Ma in che contesto? Dove dovremmo trovarlo, in che registri/documenti/luoghi?
scusa. tra l'altro è abbenati

Immagine

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 9:44
da cannella55
Mi lancio in una interpretazione personalissima, non supportata da alcuna prova!!!
Ab natus? Nativo di? Non è la traduzione latina perfetta, ma trattandosi di un documento del 1800...L'ho scritto solo perchè non mi sembra una professione, ma un aggettivo che poteva indicare il fatto che il tizio era del posto.
Solo per parlare e per alimentare ulteriori discussioni!

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 10:09
da Kaharot
Molto probabilmente significa che avevi dei beni di proprietà. Io non l'ho mai trovato, ma leggendo su google libri, noto come il termine indichi in qualche modo che un tizio ha dei beni in qualche luogo.
Ad esempio si trova "l' Almerico conte e marchese, largamente abbenato sul basso Adige e sul Po".

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 10:54
da cannella55
Mi sembra più sensata come spiegazione, Kaharot! Si dice "ben nato", per dire abbiente, almeno da me si usa, quindi è probabile che volesse dire che il tizio avesse dei beni in loco.Ho imparato un'altra cosa, grazie

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 11:41
da ginamarquardi
ottimo! grazie. avevo il dubbio ma me l'avete risolto. a San Martino al Tagliamento era usuale usare questo termine

Inviato: martedì 26 febbraio 2019, 15:42
da gianantonio_pisati
Io non l'ho mai trovato, ma forse ha il significato che ti ha detto Kaharot.