Pagina 1 di 3
Di quali e quanti antenati avete fotografie?
Inviato: giovedì 12 ottobre 2017, 22:40
da ciao457
Di quali e quanti antenati avete fotografie?
Io purtroppo ho solo quelle dei miei:
Nonni 4/4
Bisnonni 8/8
Trisnonni 3/16
Magari per quelle dei trisnonni dovrei controllare nelle loro tombe dei cimiteri, per vedere se ce l’abbiano.
Anno foto trisnonni ?
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 8:04
da darioroat
Gentile ciao 457,
ho visto nel Forum hai foto anche dei tuoi trisnonni, ma in che anno sono state scattate queste foto? Cosa significano i numeri che riporti accanto ai nonni, bisnonni e trisnonni? 4/4, 8/8 e 3/16?
La foto del mio nonno paterno è del 1880 circa; mio nonno paterno è nato nel 1855. Questa è la foto più vecchia che possiedo( per le alte foto vedi mio sito ancora in costruzione: Dario Roat storia della mia famiglia).
Sarebbe possibile vedere sul Forum o sul tuo sito le foto dei trisnonni e magari anche le altre?
Grazie
Saluti
Dario Roat
Re: Anno foto trisnonni ?
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 8:58
da Gianlu
darioroat ha scritto:Cosa significano i numeri che riporti accanto ai nonni, bisnonni e trisnonni? 4/4, 8/8 e 3/16?
Che ha le foto di tutti i nonni (4 su 4), di tutti i bisnonni (8 su 8) e di solo 3 trisnonni su 16.

Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 9:17
da Tegani
In cimitero ho trovato anche la foto di un quadrisnonno, morto nel 1900.
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 18:07
da MamyClo
Credo che Tegani e ciao 457 sono giovane
io ho le foto
nonno paterna Giacomo1870-1947 la nonna Maria Rechilde 1874-1960
il padre di questo nonno Domenico 1837-1930
nonno materna Joseph Henri 1863- 1921 nonna Marie-Françoise 1879-1948
il padre e la madre della nonna Sébastien 1827- 1887 Marie 1842-1916
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 18:28
da ciao457
Io ho solo 14 anni. ^^
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 18:51
da ziadani
14 anni?
Bravo! Sei la nostra mascotte! Credo tu sia il più giovane del gruppo.
Tra noi potresti trovare tanti coetanei dei tuoi nonni e qualche contemporaneo dei tuoi bisnonni!
Lasciamo stare i trisnonni, non vorrei urtare la suscettibilità di qualcuno.
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 18:55
da ciao457
Sono un po’ agevolato nelle mie ricerche, perché il mio bisnonno é venuto a mancare 6 anni fa, ma ha un fratello ed una sorella minori ancora in vita, e stessa cosa la mia bisnonna (sua moglie).
Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 0:42
da marco1991
Io con le foto sono messo così:
nonni 4/4
bisnonni 8/8
trisnonni 6/16
quadrisnonni 3/32
Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 3:26
da sonia67
valgono anche i dagherrotipi e i ritratti oppure parliamo solo di fotografia?
il più vecchio ritratto che ho è dal 1608
Bravo e complimenti ciao 457
Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 7:57
da darioroat
Caro ciao 457,
Bravo, bravo! Anch'io alla tua età ascoltavo i miei genitori che mi raccontavano dei miei nonni e bisnonni. Se hai tempo e la possibilità cerca di mettere per iscritto la storia dei tuoi ascendenti paterni e materni. Che scuola frequenti? Scuola media inferiore o primo anno di scuola media superiore? Scrivici qualche cosa sui tuoi nonni, bisnonni, dove sono nati, ecc...
Saluti
Dario Roat
Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 8:28
da Alente
ciao457 ha scritto:Io ho solo 14 anni. ^^
Bravissimo, anche io ho cominciato circa a quell'età. Non abbandonare mai queste ricerche mi raccomando.
Re: Bravo e complimenti ciao 457
Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 10:00
da ciao457
Vado in primo superiore, i miei bisnonni materni sono nati nel 1918 e 1923, 1908 e 1910.
Invece dal lato paterno, i miei bisnonni sono più vecchi perché un mio bisnonno (classe 1905) è emigrato in Australia nel 1927, ed è ritornato nel 1948, stesso anno in cui si è sposato con la mia bisnonna (classe 1915), e l’altra coppia di bisnonni (lui 1897 e lei 1906), non riuscivano ad avere figli a causa della malattia di lui, ma poi hanno avuto 9 figli (cui 4 sono morti infanti), mio nonno è l’ottavo.
darioroat ha scritto:Caro ciao 457,
Bravo, bravo! Anch'io alla tua età ascoltavo i miei genitori che mi raccontavano dei miei nonni e bisnonni. Se hai tempo e la possibilità cerca di mettere per iscritto la storia dei tuoi ascendenti paterni e materni. Che scuola frequenti? Scuola media inferiore o primo anno di scuola media superiore? Scrivici qualche cosa sui tuoi nonni, bisnonni, dove sono nati, ecc...
Saluti
Dario Roat
Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 10:01
da ciao457
Vado in primo superiore, i miei bisnonni materni sono nati nel 1918 e 1923, 1908 e 1910.
Invece dal lato paterno, i miei bisnonni sono più vecchi perché un mio bisnonno (classe 1905) è emigrato in Australia nel 1927, ed è ritornato nel 1948, stesso anno in cui si è sposato con la mia bisnonna (classe 1915), e l’altra coppia di bisnonni (lui 1897 e lei 1906), non riuscivano ad avere figli a causa della malattia di lui, ma poi hanno avuto 9 figli (cui 4 sono morti infanti), mio nonno è l’ottavo.
darioroat ha scritto:Caro ciao 457,
Bravo, bravo! Anch'io alla tua età ascoltavo i miei genitori che mi raccontavano dei miei nonni e bisnonni. Se hai tempo e la possibilità cerca di mettere per iscritto la storia dei tuoi ascendenti paterni e materni. Che scuola frequenti? Scuola media inferiore o primo anno di scuola media superiore? Scrivici qualche cosa sui tuoi nonni, bisnonni, dove sono nati, ecc...
Saluti
Dario Roat
Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 10:53
da ziadani
Accipicchia,i tuoi bisnonni hanno, più o meno, l'età dei miei genitori. E con questo ho detto tutto.
Mi vado a nascondere.