Aggiornamenti sul Portale Antenati

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

Bramby ha scritto:Ziadani, hai per caso informazioni in merito ai registri provenienti dall'Archivio di Stato di Milano? Fino a non molto tempo fa sembrava che la cosa fosse imminente....
Per quanto riguarda Milano l'Archivio di Stato non possiede documentazione anagrafica, quindi i mormoni stanno digitalizzando nuovamente i documenti del Tribunale (quelli che erano già presenti su microfilm).
Rispetto al passato questo lavoro dovrebbe coprire tutta la Provincia di Milano dal 1866, quindi anche i circondari di Lodi, Monza, Magenta, Gallarate (dico dovrebbe perché il condizionale è d'obbligo).
E' vero che una volta terminato il lavoro sarà caricato sul portale Antenati sotto la voce Archivio di Stato di Milano anche se in realtà non è il detentore dei documenti originali, penso sia a seguito dell'accordo tra il MiBAC e i Mormoni.
In merito alle tempistiche io avevo stressato sia un membro della chiesa che in passato era responsabile del sito FS per Milano e sia la Dott.ssa Ferrari (ex Direttrice dell'Archivio di Stato di Milano) ma le risposte sono state sempre le stesse:
- il progetto è in corso
- è una mole di dati immensa
Unica informazione aggiuntiva ricevuta era la voce che circolava di un termine delle operazioni di digitalizzazione per Aprile 2018.
Il problema è capire poi quanto ci metteranno a riversare questi metadata sul portale, non mi ricordo chi mi disse che per Bologna ci misero 3 anni.

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Molto materiale riguardante Milano è già disponibile presso i centri di storia familiare.

https://www.familysearch.org/search/cat ... %20Library

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

Scusate la domanda forse banale: ma i documenti indicati con la chiave, oppure con il simbolo del microfilm, sono consultabili presso i centri di storia familiare di qualsiasi città? Se telefono al centro di Torino, mi possono fissare un appuntamento per visionarli? Io pensavo bisognasse prima ordinarli dai centri degli Stati Uniti! :?:

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Il noleggio dei microfilm è stato sospeso da settembre 2017.

Per i registri con il simbolo della macchina fotografica sormontata dalla chiavetta sono consultabili dai Centri di Storia Familiare.
Per Torino prova al Centro di corso Grosseto; quello di Collegno ha un collegamento internet ed un pc molto lenti: in due ore non sono riuscita a recuperare nemmeno un atto perché cadeva continuamente la connessione.

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

Grazie Ziadani.

(Certo che il Piemonte è messo piuttosto male quanto a digitalizzazione...io sono sempre alla ricerca di antenati tortonesi, e online non trovo proprio nulla, e neppure su FS)

Avatar utente
ziadani
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 14656
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
Località: Torino

Messaggio da ziadani »

Messi male? Malissimo! C'è giusto qualcosina del Canavese, troppo poco però! Eppure è tutto lì, bello pronto da pubblicare e non pubblicano.
Se vai in Corso Grosseto fammi poi sapere le tue impressioni.

chiara63
Livello1
Livello1
Messaggi: 194
Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2017, 21:27
Località: Torino

Messaggio da chiara63 »

Sì, certo, ti farò sapere :)

luciano
Livello1
Livello1
Messaggi: 178
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2005, 0:04
Località: Milano

Messaggio da luciano »

ziadani ha scritto:Molto materiale riguardante Milano è già disponibile presso i centri di storia familiare.

https://www.familysearch.org/search/cat ... %20Library
Si lo so, appena usciti in digitale mi ero fiondato in un centro genealogico ma anche qui a Milano la connessione é così lenta che al massimo in 2 ore si vedono 50 immagini, inoltre molti registri non hanno gli indici e quelli che li hanno bisogna cercarseli ad inizio o fine registro.
Certo meglio delle bobine che nel 2005 mi avevano fatto perdere la vista.
Aspetto fiducioso che appaiano sul sito antenati così da poter guardarmeli comodamente in casa
:wink:

Musashi
Livello1
Livello1
Messaggi: 139
Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 21:06

Messaggio da Musashi »

Ad ogni modo,per chi fosse interessato, per quel che concerne l'Archivio di Stato di Palermo ad una mia specifica domanda alla Redazione su un'eventuale pubblicazione su Antenati dei Riveli , mi è stato risposto che questa non è prevista. Mi chiedo a questo punto se prima o poi sarà Family Search a rendere consultabili online da casa questi fondi.

adasdia
Livello2
Livello2
Messaggi: 299
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 12:53
Località: Palermo

Messaggio da adasdia »

Musashi ha scritto:Ad ogni modo,per chi fosse interessato, per quel che concerne l'Archivio di Stato di Palermo ad una mia specifica domanda alla Redazione su un'eventuale pubblicazione su Antenati dei Riveli , mi è stato risposto che questa non è prevista. Mi chiedo a questo punto se prima o poi sarà Family Search a rendere consultabili online da casa questi fondi.
Mah, io sono sempre abbastanza ottimista. Evidentemente, per il momento non c'è questo progetto, ma il fatto che il materiale sia stato già interamente microfilmato e digitalizzato è già un buon punto di partenza per l'eventuale nuovo progetto.
Anch'io spero che intanto Family Search renda pubblicamente consultabili questi fondi, ma non so se gli accordi con gli Archivi di Stato lo consentano.
Alfredo 1951 < Aldo 1921 < Alfredo 1871 < Pietro 1838 < Ignazio 1802 < Pietro 1762 < Gioacchino 1724 < Pietro 1682 < Vincenzo 1648c. < Andrea 1622c. < Paolo 1585c. < Giovanni 1563c. < Andrea, prima metà XVI sec.

punzogabriele
Livello2
Livello2
Messaggi: 234
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:18
Località: Benevento-Napoli
Contatta:

Messaggio da punzogabriele »

Ziadani, conosci per caso invece quando pubblicheranno (o se hanno iniziato a che punto stanno) i documenti relativi ai comuni in provincia di Napoli? Grazie.
PUNZO Gabriele 2002 < Ciro 1974 < Gabriele 1940 < Ciro 1913 < Gabriele 1882 < Luigi 1854 < Gabriele 1823 < Luigi 1798 < Pietro 1762 < Stefano 1721 < Mercurio 1684 < Principio 1663 < Mercurio ~1610 < Tollo ~1570

Aiuto con la genealogia di Napoli

Avatar utente
Gianlu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4817
Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Gianlu »

"Archivio di Stato di Palermo
7 Maggio 2018
Informiamo gli utenti che sono disponibili le immagini dei registri dell'Archivio di Stato di Palermo: 4.395.481 immagini contenute in 25.808 registri (estensione temporale 1820-1895).
"
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca

leyra86
Livello2
Livello2
Messaggi: 307
Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 14:42
Località: Piedimonte Matese(ce)

Messaggio da leyra86 »

Attendo Avellino con ansia :(
Daniela (1986) < Lorenzo (1951) < Michele (1914) < Domenico (1890) < Michelangelo(1861) < Domenico (1833) < Francesco (1801) < Benedetto (1759) < Pietrantonio (1729) < Giovanni (?)

Avatar utente
MdeChamfort1
Livello3
Livello3
Messaggi: 738
Iscritto il: domenica 24 giugno 2012, 12:31
Località: Napoli

Messaggio da MdeChamfort1 »

Il patrimonio anagrafico di Avellino era stato messo a disposizione su FS per la digitalizzazione dei dati. Improvvisamente, dopo qualche settimana, il progetto è scomparso dagli schermi. Vediamo cosa succederà nei mesi a venire.
Fabio 1969 > Fausto 1939 > Attilio 1896 > Vincenzo 1867 > Giuseppe Pasquale 1809 > Gregorio 1777 > Pasquale 1738 > ??? ... work in progress

crviero
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2042
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 18:49
Località: Brasil

Messaggio da crviero »

Qualche tempo fa è successo cosa simile con quello di Verona, o sbaglio?

Rispondi