Ciao.
Ti invio i riferimenti dell'Archicio Diocesano di Vicenza dove dovrebbero essere conservati i vecchi registri di Camisano Vicentino: Piazza Duomo 36100 VICENZA Telefono 0444 226300
In caso non ci fossero, le tre Parrocchie di Camisano sono le seguenti:
- CAMISANO: S. Nicolò, Piazza Umberto I, 23 cap 36043 - tf e fax 0444 610119
- RAMPAZZO: S. Maria Maddalena, Via Chiesa, 43 cap 36043 - tf 0444 719061
- S. MARIA DI CAMISANO: S. Maria del Rosario, Via Negrin, 2 cap 36043 - tf 0444 610218
In bocca al lupo.
Cerco PIRAN Louis nella cità di Gasso
Moderatori: Collaboratori, Staff
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Però è strano...mcbaldini ha scritto:Ho scritto a l'ufficio anagrafe di Camisano Vincentino, il quale mi ha detto che non puo fare niente, ma ha inviato la mia domanda alla Parrochia.

Perché se Luigia Maria è nata nel 1878, in comune dovrebbero avere l'atto.
Oppure significa che Luigia Maria NON è nata a Camisano...

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
-
- Livello1
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 13:43
Buongiorno a tutti 
Sono d'accordo Gianlu, non comprendo perche Camisano Vincentino non puo fare niente.. Ho un atto di matrimonio tra PIRAN Natale e ONGARO Luigia Maria (il 24 ottobre 1897) quale dice che Luigia Maria e nata in Camisano Vincentino (residente in San pietro in Gù)... Ha 19 anni, dunque e nata in 1878...

Sono d'accordo Gianlu, non comprendo perche Camisano Vincentino non puo fare niente.. Ho un atto di matrimonio tra PIRAN Natale e ONGARO Luigia Maria (il 24 ottobre 1897) quale dice che Luigia Maria e nata in Camisano Vincentino (residente in San pietro in Gù)... Ha 19 anni, dunque e nata in 1878...

- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Più o meno...mcbaldini ha scritto:Ha 19 anni, dunque e nata in 1878...

Le età erano spesso sbagliate. Quindi nata circa nel 1878.
Prova a rimandare una mail allo Stato Civile di Camisano, allegando anche l'atto del matrimonio e chiedendo di cercare qualche anno prima e qualche anno dopo il 1878.
In teoria ci sono gli indici decennali, per cui non fanno nemmeno tanta fatica.

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca