traduzione dal latino

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
fullons
Livello2
Livello2
Messaggi: 462
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45

traduzione dal latino

Messaggio da fullons »

Buonasera

Negli atti battesimali continuo a trovare una dicitura in latino sotto il nome del battezzato : post tres annos ioslavit in coelum.

Mi suona che dopo tre anni sono saliti in cielo, ma perchè propio dopo tre anni e poi così tanti bambini ?
"C'é una storia nella vita
di tutti gli uomini."
William Shakespeare

Avatar utente
bigtortolo
Staff
Staff
Messaggi: 5625
Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 10:42

Messaggio da bigtortolo »

Evolavit, non ioslavit.
Proprio dopo tre anni ? Un caso ; si moriva anche prima e dopo, per accertarsene basta leggere per intero un libro parrocchiale.
Così tanti : niente di sorprendente, viste malattie, cattiva nutrizione, epidemie....
Vittore

marcellopic
Livello1
Livello1
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 19:03
Località: Trento

Messaggio da marcellopic »

Forse si trattava di un parroco distratto che aveva omesso per molto tempo le registrazioni dei bambini piccoli. In tanti anni di ricerche non mi è mai capitata una cosa così, ma siccome ho visto e continuo a vedere di tutto, non mi meraviglio. Mi è già successo di trovare dei preti che registrino dopo molto tempo un funerale o un matrimonio. In un caso un parroco registrò tre volte lo stesso matrimonio. Un caso clamoroso si riferisce a Frederik Chopin: fu registrato dopo alcuni mesi così non si sa ancora se nacque il 22/2/1810 o il 1/3/1810!

fullons
Livello2
Livello2
Messaggi: 462
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 4:45

Messaggio da fullons »

Grazie per le risposte, dunque era come avevo immaginato.

Era molto comune battezzare il neonato il giorno dopo la nascita (almeno per i battesimi di Cosenza) tra '700 e '800. La mortalità infantile dilagava e circa un battesimo su 20 veniva fatto ad un esposto. Ho notato che ad alcuni "Espositi" veniva successivamente dato un cognome ex-novo : Aceto, verde... mentre ad altri venivano dati cognomi già presenti in paesi con l'aggiunta di Esposito, per esempio : Riso Esposito, Salerno Esposito...

Ho trovato anche la dicitura Post tres annos abiit.
Dopo tre anni sepolto ?

Per i battezzati a partire dal 1787 ho trovato anche molte annotazioni riguardo "soldati sbandati", carcerati e addirittura qualche brigante.
"C'é una storia nella vita
di tutti gli uomini."
William Shakespeare

Avatar utente
Stefania_Fangarezzi
Livello2
Livello2
Messaggi: 474
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 11:20
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Stefania_Fangarezzi »

Direi che si tratti di "post tres annos Obiit", morì dopo tre anni.
s.

Avatar utente
Luca.p
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8415
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:14
Località: Terni

Messaggio da Luca.p »

Ma una foto del documento, no? Così ci togliamo i dubbi.
L.

Rispondi