
Fatto curioso
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
Wow...ti dirò...mi sembrerebbe alquanto strano avere legami con queste città...Fino al 1730 sia da parte di mia mamma e di mio papà sono sempre stato entro le Province di Modena e Ferrara (qualcuno Bologna e Reggio Emilia)...poi mi devi spiegare perchè sono sicuro che hai dei criteri che a me mancano 

- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
A Como sono andata per Gigia comunque non sarebbe poi male dare un'occhiata anche lì di Setti ce ne sono molti.
Ma la mia idea è, visto che i registri di Modena te li sei già sfogliati tutti (confermi proprio tutti tutti?) e non hai trovato nulla. Vediamo se i Setti presenti provenivano da altri comuni che non hai preso in considerazione proprio perchè non hai molte notizie di Osanna.
Altrimenti o è partita anche lei per Genova oppure è da cercare tra i doc che non ci sono in Ancestry. A quel punto o si spera nei Mormoni oppure ti guardi tutti gli indici dei comuni della provincia di Modena alla ricerca di Setti: chi ne ha di più vince.
Ma la mia idea è, visto che i registri di Modena te li sei già sfogliati tutti (confermi proprio tutti tutti?) e non hai trovato nulla. Vediamo se i Setti presenti provenivano da altri comuni che non hai preso in considerazione proprio perchè non hai molte notizie di Osanna.
Altrimenti o è partita anche lei per Genova oppure è da cercare tra i doc che non ci sono in Ancestry. A quel punto o si spera nei Mormoni oppure ti guardi tutti gli indici dei comuni della provincia di Modena alla ricerca di Setti: chi ne ha di più vince.

-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
Guarda io ho tenuto dei foglietti con gli anni che ho ricercato...si mi sembra di averli fatti tutti però sai come...dopo un pò che leggi nomi e cognomi per 1000 pagine per anno ti si incrociano gli occhi e potrei nn averla vista...i mormoni..mmm...sull'indice di ricerca che hanno sul sito arrivano i documenti solo fino al 1900 e qnd nn ho trovato niente..
ps : dv sono i documenti che nn sono su ancestry ?
ps : dv sono i documenti che nn sono su ancestry ?
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
ah i foglietti! Anch'io mi segno quello che ho già visto, ma di solito li perdo. E così a volte mi capita di guardare due volte la stessa cosa.
Con i documenti che non sono su Ancestry mi riferivo agli anni che mancano e che probabilmente non verranno mai inseriti. Per quelli non resta che scrivere al comune e sperare in qualche impiegato con la passione per la ricerca. Il guaio con casi come quello di tua nonna Osanna è a quale comune scrivere? Per questo non resta che eseguire una ricerca sistematica in tutti i comuni della provincia oppure seguire le tracce di altri con lo stesso cognome. Sperando che Osanna non provenisse da più lontano.
Hai controllato Genova su Ancestry?
Con i documenti che non sono su Ancestry mi riferivo agli anni che mancano e che probabilmente non verranno mai inseriti. Per quelli non resta che scrivere al comune e sperare in qualche impiegato con la passione per la ricerca. Il guaio con casi come quello di tua nonna Osanna è a quale comune scrivere? Per questo non resta che eseguire una ricerca sistematica in tutti i comuni della provincia oppure seguire le tracce di altri con lo stesso cognome. Sperando che Osanna non provenisse da più lontano.
Hai controllato Genova su Ancestry?
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
Però anche se pochi li hai già guardati? Gli allegati sono quelli con più info. Mi sono capitati interi rapporti militari, diagnosi mediche, o anche dei certificati dei parroci.
Certo sono i più lunghi e noiosi da sfogliare. Alcuni arrivano a superare le 1000 pagine.
Comunque se Genova è da scartare non resta che la provincia di Modena e tanta pazienza.
Certo sono i più lunghi e noiosi da sfogliare. Alcuni arrivano a superare le 1000 pagine.
Comunque se Genova è da scartare non resta che la provincia di Modena e tanta pazienza.
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
ascolta wiwa...io direi di sospendere un attimo questo discorso...tanto guarda io martedì vado a Genova perchè ho un esame all'università...faccio un salto in Comune e li faccio cercare ancora un attimo ampliando il periodo di ricerca perchè è proprio così che per puro caso ho trovato Giuseppe Cristoni...vedi io credevo che lui fosse morto all'inizio degli anni '20 nn di più e invece ampliando gli anni di ricerca ho scoperto che appunto è morto nel '32 a 85 anni , che per allora era davvero una bella età e ti giuro che io nn lo credevo proprio possibile visto che la moglie è a morta a 65 nel '11 e la figlia nel '57 a 76 anni...vediamo un pò ok ? Per ora ti ringrazio tantissimo perchè sei sempre molto disponibile e hai molta pazienza . Grazie
Patrignano
ps : se intanto scopri qualcosa postalo su questa discussione
Ciao

ps : se intanto scopri qualcosa postalo su questa discussione

- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
Sono sempre disponibile a dare una mano, soprattutto a chi non ha l'abbonamento, ma tu hai l'abbonamento e queste ricerche, comune per comune richiedono molto, ma molto tempo e te le lascio volentieri.
Spero che qualcuno un giorno cercando su Modena trovi per caso tua nonna, io per le mie ricerche personali non vado mai oltre il Piemonte o al massimo la provincia di Varese (per il momento a vuoto
). Comunque se mi capiterà di aiutare qualcuno che mi porterà a Modena terrò d'occhio anche le Osanna che incontrerò. Prometto.
Spero che qualcuno un giorno cercando su Modena trovi per caso tua nonna, io per le mie ricerche personali non vado mai oltre il Piemonte o al massimo la provincia di Varese (per il momento a vuoto

-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)