Occorre consultazione
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
Occorre consultazione
Buonasera...allora volevo informarvi che sia il Comune di Castelnuovo Rangone sia quello di Savignano sul Panaro hanno risposto alle mie mail.Risultato...nessuno ha gli Atti che cerco..vi spiego...mia bisnonna Calista Cristoni è nata nel secondo comune il 26/3/1881 e mio nonno Giuseppe Ferrarini nel primo il 17/3/1881 , io conosco i nominitavi dei genitori e ho fatto qualche calcolo di probabilità di date di morte e nascita...ma non ce l'hanno! Vi spiego un'altra cosa...a quei tempi famiglie di contadini generalmente non erano nomadi erano anzi piuttosto sedentarie per la questione dei terreni ( sia nel caso in cui fossero mezzadri che propretari per la questione del mantenimento dei numerosi figli ) io sono stato invitato dal secondo comune per chiarire la faccenda e capire meglio dove cercarli.....voi avete qualche altra ipotesi su dove possano essere morti e in che modo tali documenti possani essere stati archiviati ????
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta:
Non e' affatto vero vero che i contadini erano "stanziali"... il contratto di mezzadria durava un'anno soltanto.
A anche i figli dei proprietari si spostavano per evitare l'eccessiva frammentazione della proprieta'.
Fare i calcoli e' sempre pericoloso..occorre spulciare gli atti.
Hai gia' provato a vedere se i mormoni hanno microfilmento qualcosa?
Jack
A anche i figli dei proprietari si spostavano per evitare l'eccessiva frammentazione della proprieta'.
Fare i calcoli e' sempre pericoloso..occorre spulciare gli atti.
Hai gia' provato a vedere se i mormoni hanno microfilmento qualcosa?
Jack
La vita va vissuta in avanti, ma capita all'indietro.
Vuoti del nostro passato siamo persi. (F.B.)
Vuoti del nostro passato siamo persi. (F.B.)
-
- Livello5
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: sabato 3 dicembre 2005, 0:28
- Località: Maturìn-Estado Monagas-Venezuela
Ciao! Se hai dati precisi sulla nascita di tua nonna e tuo nonno ed i comuni di nascita Ti consiglio di fare quello che io da solito faccio. Chiedi l'Atto Storico di famiglia di tuoi bisnonni, residenti a Savignano sul Panaro il 26/3/1881, il Cristoni. E, il Ferrarino a Castelnuovo Rangone il 7/3/1881.
In questo documento, per il quale devi pagare 5,16 EURO per ogni nominativo che compare, puoi sapere la data della nascita di tuoi bisnonni, dei figli che avevano all'epoca ed anche le loro emigrazioni.
Forse puoi trovare anche qualche informazione sulle liste di leva, nell'archivio di Stato della Provincia ed anche i ruoli matricolari.
Anche potrebbe essere d'aiuto chiedere alla parrocchia i certificati di battessimi di tuoi nonni. Anche li vengono informazioni utili
Saluti
In questo documento, per il quale devi pagare 5,16 EURO per ogni nominativo che compare, puoi sapere la data della nascita di tuoi bisnonni, dei figli che avevano all'epoca ed anche le loro emigrazioni.
Forse puoi trovare anche qualche informazione sulle liste di leva, nell'archivio di Stato della Provincia ed anche i ruoli matricolari.
Anche potrebbe essere d'aiuto chiedere alla parrocchia i certificati di battessimi di tuoi nonni. Anche li vengono informazioni utili
Saluti
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
- pink67
- Amministratore
- Messaggi: 4304
- Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 10:51
- Località: Sestri Levante, Genova, Liguria
si, hanno filmato:Jack_Burton ha scritto:Non e' affatto vero vero che i contadini erano "stanziali"... il contratto di mezzadria durava un'anno soltanto.
A anche i figli dei proprietari si spostavano per evitare l'eccessiva frammentazione della proprieta'.
Fare i calcoli e' sempre pericoloso..occorre spulciare gli atti.
Hai gia' provato a vedere se i mormoni hanno microfilmento qualcosa?
Jack
Title Registri dello stato civile di Savignano sul Panaro (Modena), 1860-1929
Authors Savignano sul Panaro (Modena). Ufficio dello stato civile (Main Author)
Notes Microfilm dei registri originali nell'Archivio di Stato, Modena.
--------------------------------------------------------------------------------
Includono microfilm ad alta riduzione (42x). Si consiglia di adoperare una macchina ad alto ingrandimento.
--------------------------------------------------------------------------------
Civil registration of births, marriages, banns and deaths for Savignano sul Panaro, Modena, Italy. Some years may be missing or out of order.
--------------------------------------------------------------------------------
Include indici.
http://www.familysearch.org/eng/library ... +Savignano
Title Registri dello stato civile di Castelnuovo Rangone (Modena), 1860-1929
Authors Castelnuovo Rangone (Modena). Ufficio dello stato civile (Main Author)
Notes Microfilm dei registri originali nell'Archivio di Stato, Modena.
--------------------------------------------------------------------------------
Include microfilm ad alta riduzione (42x). Si consiglia di adoperare una macchina ad alto ingrandimento.
--------------------------------------------------------------------------------
Civil registration of births, marriages, deaths, and supplemental documents for Castelnuovo, Modena, Italy. Includes annual indexes. Some years may be missing or out of order.
--------------------------------------------------------------------------------
Include indici.
http://www.familysearch.org/eng/library ... +Castelnuo
Laura

- pell68
- Livello1
- Messaggi: 142
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 15:29
- Località: Castelfranco Emilia
- Contatta:
ciao
io ti consiglio di recarti all'Archivio di Stato in via Cavour a Modena. Io ci vado quando posso. Sono molto gentili e disponibili e se t iporti dietro il materiale che hai gà trovato loro ti aiuteranno a seguire una traccia. All'ADS di Modena vi sono tutti gli stati civili della provincia di Modena perciò sicuramente troverai ciò che cerchi.
A presto
Pell
io ti consiglio di recarti all'Archivio di Stato in via Cavour a Modena. Io ci vado quando posso. Sono molto gentili e disponibili e se t iporti dietro il materiale che hai gà trovato loro ti aiuteranno a seguire una traccia. All'ADS di Modena vi sono tutti gli stati civili della provincia di Modena perciò sicuramente troverai ciò che cerchi.
A presto
Pell
-
- Livello2
- Messaggi: 439
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 0:42
- Località: Recco (Ge)
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4817
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Presso i Centri Genealogici dei Mormoni:Patrignano ha scritto:solo una cosa....questi microfilm dove si vedono ?
http://www.tuttogenealogia.it/modules.p ... =17&page=1
Leggi bene tutte le pagine delle Sezioni Speciali.

La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca