Salve,
sto conducendo una ricerca genealogica sulla mia famiglia e sto cercando informazioni sul mio trisnonno Paolo Consonni che e' nato nel 1837. So che quando e' nato suo figlio
Giuseppe(mio bisnonno) nel 1877 aveva 40 anni e che il mio bisnonno e' nato a Rottofreno (PC)
La moglie di Paolo Consonni e mamma di Giuseppe si chiamava Bertoni Teresa. Si dice che Paolo fosse il fattore del principe di Belgioioso.
Leggendo i forum ho visto che Mattmar ha nel data base i dati relativi al Comune di Belgioioso.
Ah, sembra che il padre di Paolo Consonni si chiamasse Giuseppe.
E' possibile trovare qualcosa ?
Dal Comune di Rottofreno mi e' arrivato l'estratto di nascita del bisnonno Giuseppe Consonni. Con i dati che ho avuto ho riscritto per richiedere l'estratto di nascita Di Paolo....ma sto ancora aspettando la risposta. Spero che Mattmar possa trovare qualcosa nel suo database.
Nell'attesa, un saluto a tutti voi.
Irene Consonni alias celtic60 (RICERCATRICE ALLE PRIME ARMI)
0
ricerca trisnonno a Belgioioso -Pavia-
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2009, 19:39
- Località: Nanto-Vicenza-
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
Ciao Irene,
il database relativo ai registri di stato civile del comune di Belgioioso posso consultarlo su Ancestry (non è mio personale...) se mi dai dei nomi e delle date, anche approssimative, posso cercare quello che tiserve molto volentieri. Fammi sapere
m.
il database relativo ai registri di stato civile del comune di Belgioioso posso consultarlo su Ancestry (non è mio personale...) se mi dai dei nomi e delle date, anche approssimative, posso cercare quello che tiserve molto volentieri. Fammi sapere
m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
-
- Livello1
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2009, 19:39
- Località: Nanto-Vicenza-
Salve,
ti ringrazio molto della disponibilità.
Allora.....
Nome: Paolo Consonni è nato nel 1837 (mio trisnonno)
Teresa Baroni, sua moglie è nata nello stesso anno.
Nel 1877 all'età di 40 anni hanno dato alla luce il mio bisnonno Giuseppe Consonni nel Comune di Rottofreno (PC), quindi penso che da Belgioioso si siano trasferiti.
Chiedevo se si può vedere dagli archivi se sono nati a Belgioioso e se si sono sposati a Belgioioso.
Sembra che il padre di Paolo si chiamasse Giuseppe, che ci sia traccia anche del suo passaggio a Belgioioso ? Forse parliamo dei primi del 1800-1810.
Grazie ancora e spero di sentirti presto.
ti ringrazio molto della disponibilità.
Allora.....
Nome: Paolo Consonni è nato nel 1837 (mio trisnonno)
Teresa Baroni, sua moglie è nata nello stesso anno.
Nel 1877 all'età di 40 anni hanno dato alla luce il mio bisnonno Giuseppe Consonni nel Comune di Rottofreno (PC), quindi penso che da Belgioioso si siano trasferiti.
Chiedevo se si può vedere dagli archivi se sono nati a Belgioioso e se si sono sposati a Belgioioso.
Sembra che il padre di Paolo si chiamasse Giuseppe, che ci sia traccia anche del suo passaggio a Belgioioso ? Forse parliamo dei primi del 1800-1810.
Grazie ancora e spero di sentirti presto.
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
Purtroppo devo informarti che il database parte dal 1866 e perciò non è possibile trovare gli atti di battesimo. Da un controllo dei registri decennali delle nascite e delle morti non sono presenti alcun Consonni e nessuna Baroni....credo si siano trasferiti da Belgioioso prima del 1866 o poco dopo.
Spiacente
m.
Spiacente
m.
El savio no sà gnente, l'inteligente sà poco, l'ignorante sà tanto, el mona sà tuto!
-
- Esperto
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 12:30
- Località: Venezia
- Contatta:
-
- Livello1
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2009, 19:39
- Località: Nanto-Vicenza-
Ti ringrazio per l'interessamento.
Risolleciterò il Comune di Rottofreno (Piacenza) per gli estratti di nascita e di morte. Chissà che si decidano a rispondere.....ah, che differenza c'è fra un estratto di morte e una copia integrale?
Forse sulla copia integrale ci sono le cause che hanno provocato la morte ?
Grazie ancora,
irene
Risolleciterò il Comune di Rottofreno (Piacenza) per gli estratti di nascita e di morte. Chissà che si decidano a rispondere.....ah, che differenza c'è fra un estratto di morte e una copia integrale?
Forse sulla copia integrale ci sono le cause che hanno provocato la morte ?
Grazie ancora,
irene