Bambino abbandonato

Messaggi per cercare o ritrovare Antenati o Parenti non più viventi, magari discendenti del vostro stesso antenato.

Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
Lollo1808
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 25 maggio 2024, 11:05

Bambino abbandonato

Messaggio da Lollo1808 »

Ciao a tutti, dopo tanto tempo sono riuscito a rintracciare questo ramo della mia famiglia, che pensavo fosse impossibile da trovare. Ho trovato il documento di nascita del mio antenato Nicola Festa (Giuseppe Nicola Festa). Non pensavo avesse questa storia così strana. Riesco a capire qualcosa ma ci sono intere parti che non riesco a leggere, voi ci riuscite? Inoltre a lato è scritto che: " nel 1922 si è sposato in Guardia (Guardia Perticara) con Teresa Panella di ..." e purtroppo non riesco a capire il luogo di provenienza della sposa.....
I fatti del documento si sono svolti a Guardia Perticara (PZ), riesco a capire che il mio antenato è stato trovato dalla sig. Viola mentre tornava a casa, poi descrive delle cose, come la posizione delle mani, del viso e di un fazzoletto, e del biglietto con il nome per il bambino.... Però non riesco a leggere i dettagli....
Vi ringrazio moltissimo
https://i.postimg.cc/FzskgqvS/3-QS7-L94-M-BWDX-2.jpg

Lorenzo Stagno

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

Lollo1808 ha scritto:
mercoledì 2 luglio 2025, 17:20
Ciao a tutti, dopo tanto tempo sono riuscito a rintracciare questo ramo della mia famiglia, che pensavo fosse impossibile da trovare. Ho trovato il documento di nascita del mio antenato Nicola Festa (Giuseppe Nicola Festa). Non pensavo avesse questa storia così strana. Riesco a capire qualcosa ma ci sono intere parti che non riesco a leggere, voi ci riuscite? Inoltre a lato è scritto che: " nel 1922 si è sposato in Guardia (Guardia Perticara) con Teresa Panella di ..." e purtroppo non riesco a capire il luogo di provenienza della sposa.....
I fatti del documento si sono svolti a Guardia Perticara (PZ), riesco a capire che il mio antenato è stato trovato dalla sig. Viola mentre tornava a casa, poi descrive delle cose, come la posizione delle mani, del viso e di un fazzoletto, e del biglietto con il nome per il bambino.... Però non riesco a leggere i dettagli....
Vi ringrazio moltissimo
https://i.postimg.cc/FzskgqvS/3-QS7-L94-M-BWDX-2.jpg

Lorenzo Stagno
Carissimo Lorenzo ho trascritto quasi tutto... vedi un pochino tu..... mi sono commosso....

<< L’anno mille ottocento Novantasei addi dodici di Ottobre nella sala municipale = Avanti di me [( .. arra?)] Raffaele , Segretario delegato dal Sindaco con atto Primo Maggio prossimo passato è comparsa
Filomena Viola di anni trentaquattro, la quale mi ha consegnato un bambino di sesso maschile dall’apparente età di giorni quattro e mi ha dichiarato che questa mattina verso le ore cinque nel rientrare in casa ha trovato questo bambino giacente supino con ambo le mani racchiuse entro le fasce e colla faccia coperta da un fazzoletto misto a vari colori ed accanto al quale ha rinvenuto un pezzettino di carta bianca portante il nome di Giuseppe Nicola Festa= Al detto bambino ho imposto il nome di Giuseppe Nicola e il cognome di Festa= La dichiarante poi avendomi fatto istanza di lasciare a lei il bambino, promettendo di assumerne l’allevamento e la custodia nonché di darne conto ad ogni richiesta dell’autorità e nulla trovando in contrario alla istanza medesima vi ho aderito ed ho lasciato alla dichiarante il bambino medesimo== A questo atto sono stati presenti quali testimoni Rocco Rondinone di anni quarantacinque e Biagio Antonio Priore di anni sessanta entrambi residenti in questo Comune= Letto il presente atto a tutti gl’intervenuti è stato meco sottoscritto solo dal testimone Rocco Rondinone, avendo gli altri assurti essere analfabeti—
Rocco Rondinone
Raffaele [ ..arra ?? ] >>
Per quanto riguarda l’annotazione a margine io leggo:
<< Il dì 11.2.1922 sposò in Guardia Panella Teresa di Teresa [ io leggo Teresa nuovamente ??? è da verificare ]/ Potenza, 12.12.1922. Il cancelliere ……>>

Vedi manca qualcosa... poi bisognerà verificare e raffrontare e confrontare....
Buona Ricerca

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

Immagine

Ho inserito anche io un francobollo

Buona Ricerca

Lollo1808
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 25 maggio 2024, 11:05

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Lollo1808 »

Ti ringrazio tantissimo per la trascrizione, ma ci sono delle cose che non mi tornano.... Perché il bambino è stato abbandonato ma non davanti alla chiesa (dove di solito venivano abbandonati i bambini)? Perché alle 5 di mattina Filomena Viola stava tornando a casa, in teoria dovrebbe essere l'orario in cui i contadini partivano non tornavano.... E perché il bambino aveva quella strana posizione? Era stato fasciato così? Inoltre non riesco a capire perché i genitori (o chi abbandonò il bambino) lasciarono nel biglietto anche il cognome che volevano imporre al bambino.... Festa è un cognome realmente esistente, diffuso più in provincia di Matera che di Potenza. Potrebbe essere che Filomena Viola sia la madre del bambino e che abbia inscenato il tutto per non perdere "l' onore"?
Comunque anche a me sembra che il luogo di nascita della sposa di Giuseppe Nicola sia Teresa Potenza, ma non credo esista un luogo con questo nome.
Grazie mille ancora

Lollo1808
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 25 maggio 2024, 11:05

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Lollo1808 »

Ma soprattutto, andando su family search e consultando il registro, si scopre che anche l'atto accanto a quello del mio antenato, quelli della pagina precedente, e quelli della pagina successiva , sono tutti bambini orfani ritrovati nelle stesso modo! Supini con le mani nelle fasce e un biglietto con il nome. Non ho letto bene tutti, ma quello vicino all' atto di Giuseppe Nicola Festa ha anche lui il dettaglio del fazzoletto sul volto! Cosa può essere successo perché in un piccolo paese lucano in così poco tempo ci siano stati tutti questi abbandoni quasi uguali???

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

Lorenzo carissimo noi possiamo farci tutti i film che vogliamo...

In effetti fa strano questo ritrovamento fortuito, ma ne ho trovati tanti di simili...
Di solito nelle piccole località troviamo che i bambini venivano abbandonati anche davanti a case di mammane o levatrici o vere ostetriche credendo che loro sapessero come gestire il bambino abbandonato.

Non è insolito trovare" i pezzetti di carta " io ne ho trovati tantissimi nello Stato Civile preunitario della Provincia Terra di Bari, scrivevano di tutto ...ed è emozionante leggerli ...
Purtroppo mani furtive gli hanno prelevati ed ora non sono più presenti.
Frutto e merito della digitalizzazione.


Tornando al tuo Atto di Nascita posso confermare che le tue ipotesi non sono del tutto errate a priori.

Volevo solo sottolineare che la parola Potenza si riferisce alla località, perché come tu sai l' antica Provincia di Basilicata attuale Regione Basilicata aveva come unico "Capitale di Provincia " Potenza sede del Tribunale Civile e Penale dove erano conservati questi registri.
Subito dopo vi è la data la dicitura " il Cancelliere" e la firma autografa dello stesso.
Potenza è l'antica Capitale (attuale Capoluogo) di Regione e di Provincia....

Quindi secondo me è stato scritto Teresa due volte...tranne se la sposa fosse figlia naturale di Teresa.
Ne ho trovati anche tanti esposti e figli naturali che erano figli di mamma( figli naturali)

Salvatore di Anna Teresa è l'ultimo che ho trovato.
Una volta trovai
Mario di Marianna...
Potrei scrivere una enciclopedia 🤣🤣🤣🤣

Buona Ricerca

Lollo1808
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 25 maggio 2024, 11:05

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Lollo1808 »

Hai ragione, infatti ho trovato questa Teresa Panella nata a guardia perticara da Teresa Panella (uno sforzo immenso per trovare il nome). Credo che possa essere lei la moglie di Giuseppe Nicola Festa no?
https://i.postimg.cc/mgtxzKLK/3-QS7-994-M-BWBL.jpg

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

Lollo1808 ha scritto:
mercoledì 2 luglio 2025, 19:21
Hai ragione, infatti ho trovato questa Teresa Panella nata a guardia perticara da Teresa Panella (uno sforzo immenso per trovare il nome). Credo che possa essere lei la moglie di Giuseppe Nicola Festa no?
https://i.postimg.cc/mgtxzKLK/3-QS7-994-M-BWBL.jpg
Carissimo Lorenzo devi sempre verificare/confrontare/ raffrontare .
In questo Atto di Nascita non compare la stessa annotazione di Matrimonio dell'anno 1922.
Devi verificare il matrimonio o meglio gli allegati di Matrimonio del 1922.
Se trovi lo stesso Atto di Nascita dello Sposo e Atto di Nascita della Sposa è quella la Teresa Panella figlia di Teresa Panella.
Lei nata nel 1898
Lui nato nel 1896.
Puoi e devi rintracciare anche la pratica matrimoniale presso la Diocesi competente...
Devi effettuare due o tre verifiche non di più 😂

Devo aggiungere che per esperienza molti bambini abbandonati ed esposti figli di NN a volte si sposavano tra di loro come a volte i figli naturali o figli di mamma come in questo caso.
Buona Ricerca.

Lollo1808
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 25 maggio 2024, 11:05

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Lollo1808 »

Certo, la mia era un ipotesi 😅... Dovrò chiedere al parroco, avevo già contattato la diocesi il mese scorso e mi avevano detto di contattare lui.

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

Lollo1808 ha scritto:
mercoledì 2 luglio 2025, 19:48

Certo, la mia era un ipotesi 😅... Dovrò chiedere al parroco, avevo già contattato la diocesi il mese scorso e mi avevano detto di contattare lui.
Carissimo Lorenzo devi ottenere la pratica matrimoniale che fu prodotta in parte dalla chiesa parrocchiale ma il fascicolo è presente ( o dovrebbe essere presente) in Diocesi nel Fondo Archivistico Actae Matrimonialia.

Vedi di ottenere la copia integrale di questo fascicolo dove dovrebbero esserci
Atto di Battesimo dello sposo
Atto di Battesimo della sposa.
È l'anno 1922 sono trascorsi cento anni e più...
Buona Ricerca.

Lollo1808
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 25 maggio 2024, 11:05

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Lollo1808 »

Un ultima cosa, Giuseppe Nicola Festa era quello che ha avuto il primo figlio con il cognome Festa e gli altri con il cognome Caroprese (o Caropreso). Ne avevo parlato tempo fa qui sul forum. Potrebbe essere che dopo la nascita del suo primo figlio sia riuscito a rintracciare uno dei suoi genitori, scoprendo che uno dei due aveva il cognome Caroprese e quindi dando ai suoi figli quel cognome?

Giovannimaria_Ammassari
Livello6
Livello6
Messaggi: 1418
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:23
Contatta:

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Giovannimaria_Ammassari »

Lollo1808 ha scritto:
mercoledì 2 luglio 2025, 20:40
Un ultima cosa, Giuseppe Nicola Festa era quello che ha avuto il primo figlio con il cognome Festa e gli altri con il cognome Caroprese (o Caropreso). Ne avevo parlato tempo fa qui sul forum. Potrebbe essere che dopo la nascita del suo primo figlio sia riuscito a rintracciare uno dei suoi genitori, scoprendo che uno dei due aveva il cognome Caroprese e quindi dando ai suoi figli quel cognome?
:wow: :wow: :wow:

Lollo1808
Livello1
Livello1
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 25 maggio 2024, 11:05

Re: Bambino abbandonato

Messaggio da Lollo1808 »

E nel caso sarebbe pressoché impossibile da confermare con i documenti no?

Rispondi