Non so molto sulle consuetudini religiose relative ai matrimoni e vorrei capire come venissero fatte le pubblicazioni .Mi spiego: due sposi, entrambi della chiesa della Gran Madre si sposano lì nel 1845, però le pubblicazioni, se non ho capito male, vengono fatte in Duomo a Torino e nella chiesa della Madonna degli Angeli.
Lo sposo sono quasi sicura al 100% che risiedette sempre o quasi nella zona di Borgo Po, la sposa invece proveniva da una famiglia francese, ma residente a Torino. Le chiese delle due pubblicazioni possono essere quelle di una precedente residenza della sposa?
Nell'atto di matrimonio lei risulterebbe nata circa nel 1816 a Torino, nei documenti francesi ho trovato la sua famiglia, ma lei no.
Per completezza metto i dati anagrafici di entrambi:
Francesco Gabbia nato circa nel 1817, non a Torino e Anna Maria Brunod di Jean Michel e Anne Marguerite Bonnevie.
Il parroco scrive Giovanni Michele e Anna Margherita Buonavia
I genitori erano originari di un paesino in Val d'Isere, mi pare Le Fournet.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Pubblicazioni matrimoniali
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7876
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
-
- Collaboratore
- Messaggi: 7876
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
Re: Pubblicazioni matrimoniali
Se volete guardare l'atto è nel microfilm 7959971 immagine 838
Potrei anche aver letto male la grafia del parroco
Potrei anche aver letto male la grafia del parroco