
Galliazzo di tutta Italia ci siete
Moderatori: Collaboratori, Staff
-
- Livello1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:46
Galliazzo di tutta Italia ci siete

-
- Livello5
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
- Località: Palermo Torino sola andata... snif snif
- ciganasimona
- Amministratore
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 16:53
- Località: Pasiano (Pordenone)
-
- Livello5
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 13:58
- Località: Palermo Torino sola andata... snif snif
se sei nuovissima, della genealogia, beh, allora inizia dai viventi!
occorre iniziare una ricerca, andando indietro poco alla volta.
DAi tuoi genitori ai tuoi nonni, ai tuoi bis nonni.. e così via.
da quello che le memorie storiche ti raccontano, poi inizi a rompere la testa ai vari comuni della vostra provenienza: estratti di nascita, di matrimonio, di morte, fino ad aprire le porte degli archivi.... Alt. piano piano!!
Buona ricerca.
le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate.
alberello
occorre iniziare una ricerca, andando indietro poco alla volta.
DAi tuoi genitori ai tuoi nonni, ai tuoi bis nonni.. e così via.
da quello che le memorie storiche ti raccontano, poi inizi a rompere la testa ai vari comuni della vostra provenienza: estratti di nascita, di matrimonio, di morte, fino ad aprire le porte degli archivi.... Alt. piano piano!!

le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate.
alberello
* Le persone muoiono soltanto quando le abbiamo dimenticate *
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4818
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
Ciao Barbara e benevenuta fra noi!
Magari fosse così facile... magari bastasse scrivere una richiesta così, nel forum...
Comincia con il leggerti bene tutte le pagine delle "Sezioni Speciali" e poi inizia a raccogliere tutti i dati in tuo possesso e ad interrogare i parenti anziani.
Magari puoi trovare degli omonimi (in Italia e/o all'estero) ma per dire che sono tuoi parenti devi basarti su dati di fatto. E i dati di fatto li potrai avere solo cercandoli.
Non voglio spaventarti o scoraggiarti.
Per qualsiasi dubbio o consiglio siamo tutti qui!
Tu chiedi e qualcuno ti risponderà.
Auguri per le tue ricerche!

Magari fosse così facile... magari bastasse scrivere una richiesta così, nel forum...

Comincia con il leggerti bene tutte le pagine delle "Sezioni Speciali" e poi inizia a raccogliere tutti i dati in tuo possesso e ad interrogare i parenti anziani.
Magari puoi trovare degli omonimi (in Italia e/o all'estero) ma per dire che sono tuoi parenti devi basarti su dati di fatto. E i dati di fatto li potrai avere solo cercandoli.
Non voglio spaventarti o scoraggiarti.

Per qualsiasi dubbio o consiglio siamo tutti qui!

Tu chiedi e qualcuno ti risponderà.
Auguri per le tue ricerche!
La calma è la virtù dei forti, la pazienza dei genealogisti... - Gianluca
-
- Esperto
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 22:41
- Località: Torino
- Contatta: