Pagina 1 di 1
Aiuto Rivelo 1715
Inviato: mercoledì 30 novembre 2022, 11:51
da evolvy
Buongiorno è la prima volta che ho a che fare con un rivelo fin ora ho avuto a che fare solo con reggistri parrocchiali e atti civili ma non ho molta domestichezza con i riveli qualcuno mi può aiutare nella interpretazione ?si tratta del rivelo del 1715 di Leonforte di Santo Carosia 50 anni figlio di Michele e Margerita moglie Anna figlio Lorenzo 18 anni figlio Paolo 15 anni e Caterina che sembra essere la cuggina del capofamiglia anche se non capisco la parola prima che sembra essere "cuggina" per il resto del rivelo apparte le zone "parrocchia della matrice e quartiere S.Antonio"che conoscono e i confinanti non capisco tutto il resto numeri e vocaboli specie al penultimo foglio,vi sarei grati se mi poteste dare una mano.Non essendo pratico non so come caricare le immagini ma ho messo di seguito il link del documento:
https://postimg.cc/gallery/fyZt02J
Re: Aiuto Rivelo 1715
Inviato: mercoledì 30 novembre 2022, 23:29
da Kaharot
Dopo Caterina c'è scritto Russa, il cognome immagino.
I numeri dopo ogni paragrafo sono il valore delle cose specificate.
Dei beni stabili (oggi diremo gli immobili) sono censiti due case e una vigna. Dei beni mobili un cavallo vecchio.
Le "gravezze" sono i debiti che aveva, si tratta in genere di tasse sui beni immobili, tipo l'IMU, ma si pagava non al Comune ma a conventi, confraternite o privati, che erano, a suo tempo, possessori di quella casa o terreno, e che poi l'avevano venduta, mantenendo il diritto a richiedere una tassa annuale.
In fine della seconda pagina (poi anche nella terza è lo stesso) c'è il conteggio fra introiti e uscite, per definire a quanto ammontava il reddito della famiglia, che serviva a definire l'ammontare delle tasse che doveva pagare.
Le altre pagine sono i documenti che attestano reddito e gravezze e che sono poi sintetizzati nelle prime due pagine.
Re: Aiuto Rivelo 1715
Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 19:30
da evolvy
La ringrazio tantissimo adesso tutto mi è più chiaro