Pagina 1 di 1

Brutta grafia del 1704 in italiano

Inviato: domenica 17 novembre 2019, 0:55
da RiccardoP1983
Ciao a tutti!

Qualcuno, per favore, potrebbe aiutarmi con il nato del 28 ottobre 1704? Dovrebbe essere Giovanni Antonio perché ho trovato un Giovanni Antonio morto nel 1791 "di anni 87", ma la grafia è proprio brutta e non sono affatto convinto...

A dì 28 detto
(?) (?) figlio di Luca Piacentini e di Orsola sua moglie. Compare il caporale Piero Pieroni e commare Maria di Giovanni Fanani.


Immagine

Inviato: domenica 17 novembre 2019, 1:18
da AleSarge
A me sembrerebbe più "Simone Stefano" (scritto Simon Stefan). L'iniziale di Simon è la stessa di Stefano all'inizio della stessa pagina e di Santi, il primo battezzato della pagina a fianco. Avrebbe quindi fatto le due S iniziali di Simon e di Stefan in modo diverso, ma il secondo nome mi pare termini con -tefan, quindi penso sia Stefano.

Inviato: domenica 17 novembre 2019, 1:47
da gianantonio_pisati
É Simone Stefano, concordo.

Inviato: domenica 17 novembre 2019, 2:38
da RiccardoP1983
Come temevo, maledizione... Ho persone che appaiono dal nulla e scompaiono nel nulla, sospetto un po' di pigrizia nei parroci del periodo nel compilare correttamente i registri.
Grazie mille per l'aiuto!

Inviato: domenica 17 novembre 2019, 15:09
da AleSarge
Tieni anche presente che l'età riportata sull'atto di morte potrebbe non essere precisa, quindi Giovanni Antonio potrebbe anche essere nato qualche anno prima o dopo il 1704.

Inviato: domenica 17 novembre 2019, 15:19
da RiccardoP1983
AleSarge ha scritto:Tieni anche presente che l'età riportata sull'atto di morte potrebbe non essere precisa, quindi Giovanni Antonio potrebbe anche essere nato qualche anno prima o dopo il 1704.
Avevi ragione!

Ho trovato il Giovanni Antonio che cercavo, ma è nato nel 1714! Il prete, nell'atto di morte del 1791, gli aveva dato dieci anni d'età in più!

Immagine

Inviato: domenica 17 novembre 2019, 15:37
da AleSarge
Non è una cosa insolita: gli errori riguardo alle età sono i più frequenti anche in epoche più recenti!