Pagina 1 di 1

abbreviazione 1801

Inviato: sabato 29 giugno 2019, 19:36
da MauroTrevisan
Ciao a tutti, sono qui a chiedervi consiglio sulla morte di tale Andrea Trevisan.
In particolare all'inizio della frase: "Andrea fu del ??? Paolo Trevisan d'anni 67 etc. etc."
Cosa c'è scritto?
Grazie.

Immagine

Inviato: sabato 29 giugno 2019, 19:48
da mmogno
Se hai altri campioni di scrittura, forse puoi controllare se trovi altri esempi di questa abbreviazione. Potrebbe essere N U (nobil uomo) d.re (dottore)

Inviato: sabato 29 giugno 2019, 20:04
da MauroTrevisan
Ho sempre pensato che si scrivesse N.H...
Comunque una persona di un certo peso doveva esserlo, visto che ha ricevuto medicinali e che è stato sepolto non in fondo al cimitero nel posto più isolato...
Grazie mmogno

Inviato: sabato 29 giugno 2019, 22:44
da mmogno
Per quello si usa NH o anche NU. Però non sono sicuro che sia scritto NU. Per quello ti dicevo di vedere su altri documenti scritti con la stessa mano, se ne hai

Inviato: sabato 29 giugno 2019, 22:56
da Tegani
N.V.
Nobilis Vir. Anche se il documento è in italiano, per me l'abbreviazione è latina.
In ogni caso nobiluomo.e dottore.

Inviato: domenica 30 giugno 2019, 10:18
da MauroTrevisan
grazie a tutti!

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 9:29
da cannella55
Confermo Nobilis vir, ma mi colpisce di più la causa della morte:"malattia putrida", chissà che razza di diagnosi gli avranno fatto per definirla così....

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 9:49
da MauroTrevisan
Credo che volessero dire un insieme specifico di malattie, evidentemente all'epoca non avevano identificato ogni causa di morte.

https://bit.ly/2YleMEE

https://bit.ly/323vNp2

ma soprattutto quanto viene detto del signor C
https://bit.ly/2J1yBeY

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 10:31
da ziadani
I link esageratamente lunghi come, ad esempio, quelli di Google libri, modificano le impostazioni della pagina su cui vengono incollati.

Per cortesia, usate un programma per abbreviarli, tipo Bitly. Questa volta l'ho fatto io.

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 10:32
da cannella55
Letto, molto interessante.Raramente, nelle mie ricerche, ho potuto veder annotata la causa della morte, solo per il colera si faceva una eccezione e per qualche incidente occorso al morto(annegamento, caduta ecc.).
Grazie

Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 10:49
da MauroTrevisan
ziadani ha scritto:I link esageratamente lunghi come, ad esempio, quelli di Google libri, modificano le impostazioni della pagina su cui vengono incollati.

Per cortesia, usate un programma per abbreviarli, tipo Bitly. Questa volta l'ho fatto io.
Ok, non mi ero accorto di nessun cambiamento significativo della pagina, per quello non mi ero preoccupato. La prossima volta starò più attento. Grazie.