Pagina 1 di 1

Educazione in monastero

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 0:34
da paroni1569
Maria Rossi di Cesare si sposerà nell'Ottobre 1659, ma gli 11 mesi precedenti, per volontà di padre e nonno materno, li trascorse nel monastero delle agostiniane. Per "porre in educazione" si intendeva istruzione? In un anno si può giusto imparare a leggere e scrivere.

Non sono stato in grado di tradurre tutti i termini e per questo non mi è chiaro cosa sarebbe successo se Maria avesse avuto un incidente più o meno grave. Grazie per l'aiuto

2 Dicembre 1658

Volendo ms. Cesare del q. Giulio Rossi porre
in educazione la s.ra Maria sua figliola nel
monasterio di S. Agostino di questa Terra
e havendo ottenuto ... la licenza dalla
... Congregazione e volendo osservare quel
tanto che dispone la medesima quindi è
che constituito pe... avanti di me
Notaro e Testimoni ... il suddetto ms. Cesare
Rossi e il magnifico Francesco di Tarroni
da Lugo ambi presenti principali ...
... e in solido o Rinunciando o ab be-
nefitio de fideiusori ... non per forza ma
spontaneamente e ad ogni altro meglior modo
promettano ed obbligano di dare e pagare
alla Reverenda madre donna Laura Gregori
abbadessa di detto monasterio, ... e accettan...
la solita dozina ... educa.. di scudi tre-
nta sei l'anno da lire quattro per scudo (?)
di sei mesi in sei mesi anticipatamente.
Per gli Alimenti della suddetta Maria sua

figliola e morendo o mancando o altro in-
cidente la Sig.ra suddetta debba ... Rossi ...
................................ d'un mese ...
alla licenza della ... Congregazione ...
... Rossi e Tarroni come sopra presenti
in solido danno pagano sborsano e ...
sono scudi ... da lire quattro,
... di detta Maria sei mesi an-
ticipati alla suddetta Reverenda madre Abbadessa
presente e acetante à nome di detto monasterio
in tanto oro e Argento quale ...
ritiene in Sua potesta e rinunciando
a Benetitione (?) e questo ... con la...
senza e ................ Silvio
Baioni ..........
............................................
Inoltre li suddetti messer Cesare Rossi assieme
messer Francesco Tarroni da Lugo come ...
Principali e principalmente in solido ...
tano e s'obbligano per .... di dover pa-
gare alla suddetta Reverenda madre Abbadessa ...
sara pro tempore di sei mesi in sei mesi
sempre anticipatamente li suddetti scudi 36
ogni anno in tanto che detta Maria sua figliola

stara in detto monasterio in denari
contanti e non in altra cosa se tra loro
non saranno d'accordo altrimente vogliano
poter essere gravati realmente e personalmente
conforme al Statuto di Lugo e come se
fossero debitori della ... qui in Lugo e
generalmente.

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 0:48
da Kaharot
Credo che non si tratti di educazione scolastica, che all'epoca era praticamente inesistente anche per le donne di altissimo rango, quanto piuttosto di educazione "casalinga".
Qui in Sicilia, ad esempio, si mandavano le figlie presso delle donne che provvedevano a insegnar loro le arti casalinghe (non solo spazzare, cucinare e lavare, ma anche cucire, ricamare etc...).
Mi sembra assai probabile che anche in questo caso l'educazione di cui si parla sia quella alle arti casalinghe, che in monastero si potevano imparare meglio, essendovi un gran numero di donne, che erano "specializzate" nei vari settori.
Ancora nella seconda metà del XX secolo, ad esempio, si mandavano le ragazze alle scuole di ricamo tenute dalle suore. Un mondo ormai scomparso...

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 1:04
da paroni1569
Grazie Kaharot, non ci avevo pensato. In effetti anche le mie sorelle, durante le vacanze scolastiche all'epoca delle scuole medie, andavano dalle suore per imparare a ricamare e cose del genere.

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 10:12
da bigtortolo
Volendo messer Cesare del quondam Giulio Rossi porre
in educazione la signorara Maria sua figliola nel
monasterio di S. Agostino di questa Terra
e havendo ottenuto PRIMA la licenza dalla
SACRA Congregazione e volendo osservare quel ta-
nto che dispone la medema quindi è
che constituito peRSONALMENTE avanti di me
Notaro e Testimoni INFRASCRITTI il suddetto messer Cesare
Rossi e il magnifico Francesco di Tarroni
da Lugo ambi presenti principali E PRIN-
CIPALMENTE e in solido Rinunciando o aL be-
nefitio de fideiusori & non per forza ma spo-
ntaneamente e ad ogni altro meglior modo &
promettano e S’obbligano di dare e pagare
alla Reverenda madre donna Laura Gregori ab-
badessa di detto monasterio, PRESENTE eT accettanTE &
la solita dozina O educaTIONE di scudi tre-
nta sei l'anno da lire quattro per scudo
di sei mesi in sei mesi anticipatamente
per gl’Alimenti della suddetta Maria sua

* e con tutti li capitoli contenuti nella licenza sudetta (...) Sacra Congregatione le quali detti Rossi e Tarroni promettano (....) osservare


figliola e morendo o mancando o altro in-
cidente la Sig.ra suddetta debba DETTO Rossi RINO-
VARLA NEL TERMINE d'un mese CONFORME
alla licenza della SACRA Congregazione SUDETTA
(...) Rossi e Tarroni come sopra presenti
in solido danno pagano sborsano e (...)-
sAno scudi (...) da lire quattro,
PER L’EDUCATIONE di detta Maria DI sei mesi an-
ticipati alla suddetta Reverenda madre Abbadessa
presente e acetante à nome di detto monasterio
in tanto oro e Argento quale TIRA A SE ET
ritiene in Sua potesta e rinunciando
ALL’ECCETIONE & e questo TUTTO con la PRE-
senza e CONSENSO DEL MOLTO ILLUSTRE SIGNORE Silvio
BaRoni UNO DE SINDICI DEL SUDETTO MONASTERIO
ASSOLVENDO DETTO ROSSI PER DETTI SCUDI
IN FORMA &
Inoltre li suddetti messer Cesare Rossi assieme
messer Francesco Tarroni da Lugo come SOPRA
Principali e principalmente in solido & PROME-
tano e s'obbligano per L’AVENIRE di dover pa-
gare alla suddetta Reverenda madre Abbadessa CHE
sara pro tempore di sei mesi in sei mesi
sempre anticipatamente li suddetti scudi (...)
ogni anno Sin tanto che detta Maria sua figliola

stara in detto monasterio in denari
contanti eT non in altra cosa se tra loro
non saranno d'accordo altrimente vogliano
poter essere gravati realmente e personalmente
conforme al Statuto di Lugo e come se
fossero debitori della (...) qui in Lugo e
generalmente &

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 20:43
da paroni1569
Grazie, bigtortolo