Pagina 1 di 1

Decifrazione professione

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 22:09
da Beric
Buonasera a tutti, in primo luogo mi scuso per la lunga assenza dal forum, purtroppo è stato un periodo particolarmente impegnativo con il lavoro, prometto maggiore assiduità.

Mi trovo a chiedere aiuto per capire la professione dello sposo nell'atto di matrimonio Valentini/Attolico reperibile al seguente link:

http://antenati.san.beniculturali.it/v/ ... 3.jpg.html

La terza lettera pare essere una "D", poi mi sembra che finisca per "ANTE"... però non riesco a farmi venire in mente nulla. :(

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 22:25
da ery1
Buonasera,
potrebbe essere "industriante", come la professione del secondo testimone?


Erica

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 22:29
da Tonia
Anch'io leggo "industriante".

Inviato: martedì 16 maggio 2017, 22:30
da Beric
Grazie come sempre!

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 18:28
da Giovannimaria_Ammassari
confermo Industriante

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 20:58
da Beric
Approfitto per chiedere la stessa cosa su un atto di nascita del 1846, reperibile al seguente link:

http://www.antenati.san.beniculturali.i ... 0.jpg.html

L'atto è il 224 (Valentini Sabino), pagina di destra.

La professione di Giacoma Masciopinto (presumibilmente nonna materna o zia del neonato devo ancora indagare in quella direzione, comunque persona che si è presentata a registrare la nascita) è filatrice?

E invece quella di Giambattista Valentini, padre del neonato, nella parte bassa della pagina? Lì non ho proprio idee...


Grazie come sempre a tutti dell'aiuto!

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 21:16
da ziadani
Giacoma era filatrice.

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 22:26
da Edokaesar
Giambattista Valentini sembra Fante(un militare?) o Fanto

Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 22:29
da Beric
Fanto sarebbe una forma arcaica sempre per dire Fante?

In ogni caso grazie, non so cosa farei senza di voi... *_*

Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 0:03
da Edokaesar
Potrebbe anche essere semplicemente Fante.
Anche se sinceramente non mi è mai capitato di trovarlo.Generalmente un militare era indicato o semplicemente come "Militare" oppure era specificato grado/ruolo.

Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 19:06
da Giovannimaria_Ammassari
Ho rintracciato il matrimonio di Valentini (Giovan) Battista con Masciopinto Grazia. Nell’Atto di matrimonio riporta la Professione di “ Contadino”.
Vedi :
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... 4.jpg.html
Nell’atto di nascita dichiarato delle sue prime due figlie gemelle nate dopo mesi del suo matrimonio non si presenta alla dichiarazione di nascita :
Vedi :
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... ewsIndex=0
Nell’atto di nascita dichiarato di un altro suo figlio è presente e si dichiara come contadino
Vedi:
http://www.antenati.san.beniculturali.i ... ewsIndex=0

Potresti trovare nel suo Servizio militare se è stato un Fante.
Buona ricerca

Inviato: giovedì 18 maggio 2017, 22:49
da Beric
Sono senza parole, grazie mille!!!!!