interpretazione cognome trisavola

Hai fotografato un manoscritto in italiano e hai bisogno di una mano per interpretarlo? Inserisci qui la tua richiesta.


Moderatori: AleSarge, Collaboratori, Staff

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Messaggio da Rosanna63 »

Al mio paese tutti i Mais originano da Pietro di cui potete vedere l' atto di morte, un parente che ha visionati gli archivi parrocchiali mi ha riferito che Pietro arrivò da Cervo Ligure, in due paesi limitrofi al mio ci sono famiglie di Mais ma sino ad ora non si sono trovati collegamenti.I nomi ricorrenti sono Battista, Giovanni e Pietro e gli stessi nomi ricorrono nel ceppo che abita a Cagliari. Ho pensato a errori di trascrizione tra Mais e Mania, ora verificheró Mais e Mai. Vi ringrazio

jocl59
Livello1
Livello1
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 17 settembre 2017, 12:55

Messaggio da jocl59 »

Leggo Dossiali. Vedi anche la lettera "s" e "a" in casalinga.
Il Mais Pietro trovato da Markob su Geneanet è sicuramente lo stesso. Ma il nome della madre non deve essere giusto.
Cercherei il certificato di morte della madre e del padre. Forse il cancelliere aveva una scrittura migliore e puoi leggere il nome della madre più facile.

markob
Livello2
Livello2
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 16:27

Messaggio da markob »

Un'altra possibilità è contattare l'Archivio storico della diocesi di Albenga-Imperia: http://www.diocesidialbengaimperia.it/w ... rico-4270/
oppure direttamente la parrocchia di San Giovanni Battista a Cervo
https://parrocchiacervo.weebly.com
per verificare se i tuoi ascendenti Mais risultino ad es. negli Stati delle anime degli anni che precedono il 1840.
Saluti

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Messaggio da Rosanna63 »

Salve,
Secondo te la diocesi o la parrocchia mi risponderà ad una mail?O posso trovare gli archivi online? Io abito a Cagliari ed ho provato a mandare una mail all' ufficio anagrafe di Cervo ma non mi hanno risposto.
Grazie

markob
Livello2
Livello2
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 16:27

Messaggio da markob »

Per quella che è la mia esperienza, di solito gli Archivi Diocesani, anche solo negativamente, rispondono. Se non hanno quello che cerchi, possono indirizzarti alla parrocchia di pertinenza (che, in questo caso, è quella di San Giovanni Battista).
Riguardo la Parrocchia, non saprei. Potresti telefonare, spiegando che risiedi lontano e non ti è agevole andare di persona, ecc.

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Messaggio da Rosanna63 »

Ho spedito la mail. Attendiamo risposta.
Saluti

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Messaggio da Rosanna63 »

Ho visto l' atto di matrimonio del trisnonno Pietro e si legge Angela Desioli residente a Cervo , solo che è un cognome poco diffuso, è probabile possa essere De Sioli ma anche cosi non riesco a trovare niente degli anni primi 1800. La parrocchia di Cervo non ha piu' i registri. Attendo risposta degli archivi diocesani

noee
Livello1
Livello1
Messaggi: 55
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 10:09
Località: Sardegna

Messaggio da noee »

Potrebbe essere che nell'atto di matrimonio abbiano trascritto Desioli al posto di Desiglioli? Il cognome è presente in alcuni atti di Cervo:

http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... 6.jpg.html
http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... 9.jpg.html

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Messaggio da Rosanna63 »

Controllo , anche se l'atto di matrimonio è sicuramente antecedente il 1866. Grazie

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Messaggio da Rosanna63 »

Grazie a tutti, ho ricevuto informazioni dalla diocesi di Albenga il cognome come aveva intuito noee è Dessiglioli. il mio avo è nato nel 1826 a Cervo Ligure, ora dovro' cercare i genitori ma la cosa si fà ardua non essendoci a Cervo atti antecedenti il 1866

markob
Livello2
Livello2
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 16:27

Messaggio da markob »

Ottimo, sono contento che l'Archivio Diocesano abbia fornito info utili. Per proseguire su Cervo, bisognerebbe intanto sapere qual è l'arco temporale coperto dai Registri parrocchiali conservati nell'archivio; il 1866 è il limite per gli Atti dello Stato Civile del Comune

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Messaggio da Rosanna63 »

La responsabile dell'archivio diocesano non cerca se non si fornisce oltre al nome e cognome una data da cercare ed io oltre i nomi non ho altro tra le mani

LUIGIRUSSO007
Livello4
Livello4
Messaggi: 763
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 14:37
Località: Napoli

Messaggio da LUIGIRUSSO007 »

Anche per me potrebbe essere Danieli

markob
Livello2
Livello2
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 16:27

Messaggio da markob »

Rosanna63 ha scritto:La responsabile dell'archivio diocesano non cerca se non si fornisce oltre al nome e cognome una data da cercare ed io oltre i nomi non ho altro tra le mani
Allora temo che sia necessario recarsi presso l'Archivio di persona. :?

Rosanna63
Livello1
Livello1
Messaggi: 63
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 11:52

Messaggio da Rosanna63 »

markob ha scritto:
Rosanna63 ha scritto:La responsabile dell'archivio diocesano non cerca se non si fornisce oltre al nome e cognome una data da cercare ed io oltre i nomi non ho altro tra le mani
Allora temo che sia necessario recarsi presso l'Archivio di persona. :?
Dovro' organizzare una vacanza in Liguria

Rispondi