Cognome Dodaro in Cosenza

Hablas español? Estás buscando tus antepasados italianos? Cuelga aquí tu solicitud. Haremos lo posible por ayudarte.


Moderatori: Collaboratori, Staff

Rispondi
SandraFer
Livello1
Livello1
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 9 settembre 2019, 17:35
Località: Buenos Aires
Contatta:

Cognome Dodaro in Cosenza

Messaggio da SandraFer »

Ciao, cerco il matrimonio di Carmine Dodaro (Cosenza, Cosenza) e Rachele Iaccino nata il ​​26 luglio 1840 a Celico, Cosenza.

Sono i genitori del mio bisnonno Antonio Dodaro nato a Cosenza nel 1866 sposato con Chiara Lento a Luzzi nel 1894 emigrato a Buenos Aires, in Argentina nel 1906.
Se qualcuno ha antenati Dodaro a Cosenza possiamo condividere i dati.

Mille Grazie

Saluti

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Messaggio da mmogno »

Antonio Dodaro è nato il 19/12/1866 a LUZZI da Carmine Dodaro e da Rachele Iaccino
http://88.59.143.158/ascs_web/consulta/ ... heda.faces

I registri di Luzzi sono visibili solo nei centri di storia familiare dei mormoni
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

SandraFer
Livello1
Livello1
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 9 settembre 2019, 17:35
Località: Buenos Aires
Contatta:

Messaggio da SandraFer »

Grazie mille Mmogno!
Sì, tengo tutti i certificati di nascita e matrimonio di Umile e di suo padre Antonio ... persino Carmine Dodaro, quando non ho trovato il matrimonio sono rimasto bloccato.
Ho cercato Luzzi, Dipignano, la città di Cosenza e niente ...
Mi piacerebbe molto condividere il mio albero con altri Dodaro.
Scusate se commetto errori con la lingua, uso un traduttore.
Bello condividere questo forum.
Saluti


Traductor de Google

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Messaggio da mmogno »

Hai cercato a Celico?
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

SandraFer
Livello1
Livello1
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 9 settembre 2019, 17:35
Località: Buenos Aires
Contatta:

Messaggio da SandraFer »

Sì, anche Celico, perché è il posto della donna, ho il suo certificato di nascita, i suoi genitori e fratelli. Il problema è Carmine.
Grazie, saluti

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5490
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32

Messaggio da mmogno »

Normalmente il matrimonio avveniva nella parrocchia della sposa
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
🇺🇦 Slava Ukraine! 🇺🇦
🎗🇮🇱תחי ישראל🇮🇱🎗

SandraFer
Livello1
Livello1
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 9 settembre 2019, 17:35
Località: Buenos Aires
Contatta:

Messaggio da SandraFer »

Buongiorno, ho cercato Registri dello stato civile di Celico (Cosenza), 1809-1910, non hanno documenti parrocchiali.
I libri sacramentali sono nella parrocchia o nell'archivio diocesano? Nessuna data farà una ricerca?
Pensi che fossero sposati dalla chiesa senza passare per il registro civile?
Si sposarono nel 1860 o prima. A Dipignano ebbero due figli Antonio (1861) e Domenico (1863) e in Luzzi mio Antonio (1866).
Grazie per il tuo consiglio
saluti

Rispondi