DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
Moderatori: Staff, Collaboratori
-
- Livello1
- Messaggi: 2
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2022, 14:45
- Contatta:
DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
He pasado mucho tiempo en busqueda de documentos de Domenico Nicastro (fe de bautismo) porque nació en 1864, en Lamezia Terme, hijo de José Nicastro o Joseph Nicastro o Guiseppe Nicastro y de Patrocinia Valladares. Doménico migró a Guatemala en 1903.
Alguien que me pueda orientar.
Alguien que me pueda orientar.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 4834
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
- Contatta:
Re: DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
Dove hai trovato che Domenico Nicastro sia nato a Lamezia Terme?
Emilio Lussu: “Che ne sarebbe della civiltà del mondo, se l’ingiusta violenza si potesse sempre imporre senza resistenza?”
Slava Ukraine!
תחי ישראל
-
- Livello1
- Messaggi: 2
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2022, 14:45
- Contatta:
Re: DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
Era di Rende in Calabria
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5412
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
Domenico Nicastro sarebbe nato a Rende da una donna, che ci chiamava Patrocinia Valladares?
Sicuro, sicuro?
Potrebbe essere una signora straniera, che abitava a Rende,ma sarebbe un pò inusuale.
Sicuro, sicuro?
Potrebbe essere una signora straniera, che abitava a Rende,ma sarebbe un pò inusuale.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5412
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
https://www.familysearch.org/ark:/61903 ... d=M9CZ-3WG
Questo è l'atto di morte, che contiene qualche informazione sulla moglie.C'è scritto "ladino" , sapete a che cosa si possa riferire?
Questo è l'atto di morte, che contiene qualche informazione sulla moglie.C'è scritto "ladino" , sapete a che cosa si possa riferire?
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5412
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
https://www.familysearch.org/tree/perso ... s/GM1H-MJQ
Questo è un albero , che non capisco!!
Sembra lo stesso Domenico,ma la madre sarebbe Maria Giorgi, il che contraddice il documento di morte, sempre che sia esatto e riporta la madre ad un cognome italiano, come dovrebbe essere.
Voi che ne dite?
Questo è un albero , che non capisco!!
Sembra lo stesso Domenico,ma la madre sarebbe Maria Giorgi, il che contraddice il documento di morte, sempre che sia esatto e riporta la madre ad un cognome italiano, come dovrebbe essere.
Voi che ne dite?
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5412
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
https://antenati.cultura.gov.it/search- ... lita=Rende
Se vuoi guardare tu, ci sono gli atti napoleonici, della restaurazione e dello stato italiano di Rende.
Ho guardato il 1863-1864-1865 e il 1872,ma non l'ho visto. Dovrai cercare per nome di battesimo perchè sono stati registrati in questo modo.
Se vuoi guardare tu, ci sono gli atti napoleonici, della restaurazione e dello stato italiano di Rende.
Ho guardato il 1863-1864-1865 e il 1872,ma non l'ho visto. Dovrai cercare per nome di battesimo perchè sono stati registrati in questo modo.
-
- Esperto
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: sabato 4 dicembre 2004, 17:16
- Contatta:
Re: DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
Ho trovato un Domenico Nicastro, nato nel 1872, figlio naturale di Giuseppe fu Domenico e di donna ignota.
N. 135
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 4/w9aeoE9/
N. 135
https://antenati.cultura.gov.it/ark:/12 ... 4/w9aeoE9/
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5412
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
Mi ha scritto in privato l'utente interessata alla ricerca, spiegandomi, come avevo chiesto, che Ladini, in Guatemala venivano definiti tutti gli stranieri del Sud del Mondo, tipo Spagna ed Italia
-
- Livello2
- Messaggi: 294
- Iscritto il: lunedì 6 settembre 2021, 21:45
- Contatta:
Re: DOMENICO or DOMINGO NICASTRO
La definición de "Ladino" en Guatemala es compleja y fue sufriendo deformaciones con el transcurso del tiempo, transformándose en un término que abarca a grupos muy disímiles dentro de los cuales se incluyó a los "blancos" y "extranjeros".
Por si a alguien le interesa dejo un enlace a un documento de la Facultad de Ciencias Políticas y Sociales, Facultas de Quetzaltenango, Universidad Rafael Landívar
https://www.url.edu.gt/PortalURL/Archiv ... ladino.pdf
Por si a alguien le interesa dejo un enlace a un documento de la Facultad de Ciencias Políticas y Sociales, Facultas de Quetzaltenango, Universidad Rafael Landívar
https://www.url.edu.gt/PortalURL/Archiv ... ladino.pdf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti