Est-ce que tu parles français ? Est-ce que tu recherches tes ancêtres italiens ? Poste ici ta demande d'aide. Nous ferons de notre mieux pour répondre à tes questions.
Riesci a pubblicare la foto del documento da cui ricavi il nome che stai cercando, così magari leggiamo noi meglio? "Origine" non è un nome, ma forse precede la località di provenienza. "Thuresia" è probabilmente Teresa. "Favro" è probabilmente il cognome, ma nella versione "Favaro" o simili?
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Nei registri degli atti di battesimo dell’Opera di Maternità di Torino ho trovato l’atto di battesimo di una bambina esposta il 19 marzo 1862 a cui fu imposto il nome di Anna Eurosia Origine.
È possibile che il secondo nome sia stato frainteso e sia diventato Thuresia nelle trascrizioni. Naturalmente è, solo, un’ipotesi,
Cosa ne pensi? Potrebbe essere la tua Anna Favro?
La documentazione dell’Opera di Maternità riguardante esposti e infanti (I registri riferiscono il nome dei fanciulli nati sia fuori sia all’interno dell’Opera, il luogo di rinvenimento, il nome dei genitori - se dichiarato - gli effetti al momento del rinvenimento (abbigliamento ed eventuali biglietti), la data del battesimo. Annotazioni marginali riguardano la data e il nome della nutrice o dei genitori a cui i fanciulli sono affidati, la data di restituzione dalle nutrici, la data di decesso) è conservata presso l’Archivio di Stato di Torino. http://archiviodistatotorino.benicultur ... ?id=300906
Visualizzando il PDF, troverai tutte le informazioni utili per la ricerca.
io 1983-G.Pietro 1955-Antonio 1920-Carlo Andrea 1886-Pietro 1850-Giulio 1812-G.Batta 1789-Francesco M. 1760-G.Batta 1717-Francesco M. 1692-G.Batta 1657-Carlo G. 1629-G.Batta 1591-G.Andrea 1565-Pietro-G.Francesco-Pietro di Bartolomeo Broffadelli e Rosa Pisati di Leonino-Bertolino-Leonino? (v. 1428)
Merci beaucoup pour votre aide. Anna à sans doute changer de nom de famille pour évité les problèmes car elle à abandonné ces 2 enfants.
D'ailleurs, l’assistance publique la cherché en Italie alors qu'elle vivait encore à Lyon (France), ce qui montre que même les institutions ne la trouver pas.
Je vais regardé ça avec un grand intérêts.
Je vous remercie encore pour votre aide, qui va sans doute me permettre de mieux comprendre qui était Anna.