waly33 ha scritto: ↑lunedì 21 febbraio 2022, 17:29
Je viens de recevoir une réponse du Curé qui veux me faire payer 50€, est ce "légal"?
Ho appena ricevuto una risposta dal parroco che vuole che paghi 50€, è "legale"?
E' Stabilito da un Tariffario della diocesi di Vittorio Veneto, non in base ad una Legge dello stato italiano o della repubblica italiana.
Ogni Conferenza Episcopale regionale stabilisce ciò che vuole in certi ambiti........!!!!
A quanto pare sono prezzi e tariffe stabiliti dalla Curia Diocesana di Vittorio Veneto in basa a quanto stabilito dalla Conferenza Episcopale del Triveneto
Vedi :
https://www.diocesivittorioveneto.it/cu ... ficati.asp
il Parroco non si sta facendo pagare i costi della ricerca : €uro 25,00
Perchè in Curia Diocesana è così (
vedi anche sopra)
<<
Costi
A febbraio 2017 la Conferenza Episcopale del Triveneto ha aggiornato il tariffario stabilendo per l’archivio curiale o parrocchiale quanto segue:
Certificati di natura storica e ricerche genealogiche: 50 €.
Questa Diocesi nel recepire quanto stabilito dalla Conferenza Episcopale del Triveneto ha disposto che per il rilascio di una copia di certificato è previsto un rimborso spese di 50 €, così ripartito:
Per avviare la ricerca al momento della richiesta deve essere versata una somma di 25 €, che verrà trattenuta dalla Diocesi per le spese sostenute nella ricerca dei dati anagrafici.
Successivamente,
se la ricerca si conclude con esito positivo, per il rilascio di una copia di certificato deve essere versato il conguaglio di 25 €.
Si fa presente che per ogni copia ulteriore del certificato va versato un rimborso spese di 25 € cadauna. >>
Se tutte le Diocesi mettessero in atto questo Tariffario.......
PS: Comunque come ti scrissi hai individuato giorno mese ed anno del Battesimo, come mai non è stato dichiarata la nascita negli Atti di Nascita dello Stato Civile di Cappella Maggiore(TV) ??????
Rivolgiti nuovamente al Comune di Cappella Maggiore(TV)
i dipendenti dell'UFFICIO DI STATO CIVILE ED ANAGRAFE avranno letto forse indici ( magari inseriti in un PC) e NON hanno sfogliato il Registro degli ATTI DI NASCITA dell' Anno 1886 ( forse perchè impolverato o di difficile lettura) !!!!
oppure la Nascita non è stata dichiarata (
cosa improbabile ma possibile)