Pagina 1 di 1
Translation help please - 1755 rivello
Inviato: venerdì 17 aprile 2015, 19:15
da JB5150
Buonasera,
Can someone please help translate this rivello for Carmelo Barone, my 5th great-grandfather? Thank you!!

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 8:18
da bigtortolo
Mod.a 30 Ottobre 1755 ... della catena
Rivelo che fa Carmelo Barone di questa Città nell’officio dello spettabile ... Don Pietro Morsino commissario generale
Anime
Carmelo Barone 35
Battistina moglie
Dorodea barone madre
Beni stabili
Possiede esso rivelante una casa in questa città in 3 corpi confina con casa di mastro? Giuseppe Aprile, con casa di Carmelo Occhipinti, una delle quali case la comprò per (valuta) 15:7: vendutagli da Giuseppe Jorria per prezzo ... 24 che possono l’anno locarsi ... 9, che ... al 7% importa
Pietro Flaccavento per esso non sapere scrivere
Ristretto
Beni stabili di Limpio? ..30
Presentetur Morsino Commissario Generale
... die 31 octobris 1755
Presentatum? de m.to quo supra? ad instantiam revelantis qui iuravit in forma unde&
D. Dominicus Pellegrino .... Notarius?
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 11:38
da gmoccaldi
Well, it's hard to translate literally...
However, Carmelo Barone declared in front of Don Pietro Morsino, who was a Public Officer of the Town, that his family was made up of himself, 35 years old, wife Battistina and mother Dorodea Barone.
He owned a house of three rooms in town, adjoining the houses of Giuseppe Aprile and Carmelo Occhipinti. He bought one of the rooms (?) for 15,7 (I don't know the currency at that time in that place); it was sold to him by Giuseppe Jorria (or Jozzia); it can be leased for 9 (currency) a year...
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 11:42
da gmoccaldi
Big,
varie cose non mi sono chiare (e non mi meraviglio..)
1) la casa, l'ha pagata 15,7 o 24?
2) in che modo sono arrivati alla stima complessiva di 30 (sempre se questa è la stima...)
3) Pietro Flaccavento ha firmato per Carmelo Barone?
4) Se ho ben capito, ha presentato la dichiarazione davanti al commissario generale, ed ha giurato davanti ad un notaio?
Mamma mia, che ignorantità!!

Inviato: sabato 18 aprile 2015, 12:37
da Marcello_DAleo
Mod[ic]a 30 Ottobre 1755
Q[artier]e della Catena
Rivelo che fa Carmelo Barone di q[ue]sta Città nell’off[ici]o dello sp[ettabi]le B[aro]ne D[on] Pietro Morfino Com[missari]o Gen[era]le q[uo supra]
Anime
C[apo di] C[asa] Carmelo Barone 35
Battistina moglie
Dorodea barone madre
Beni Stab[ili]
Possiede esso riv[elan]te una casa in q[ue]sta città in tre corpi conf[inant]i con casa di m[ast]ro Giuseppe Aprile, con casa di Carmelo Occhipinti, una delle quali case la comprò per onze 15.7 vendutagli da Giuseppe Iozzia per prezzo onze 24, che possono l’anno locarsi tarì 9, che rag[iona]ti al 7 per 100 imp[or]ta onze 4.14, e secondo l'est[im]o gen[era]le onze 30.
Pietro Flaccavento per esso n[on] sapere scrivere
Anime
M[aschi] di 18 n[umero] 1
F[emmine] n[umero]2
[totale] n[umero] 3
Ristretto
Beni stabili di Limpio onze 30
Presentetur
Morfino Com[issari]us Gen[eral]is
Mohac
Die trig[esi]ma p[ri]ma Ott[obr]is 1755
P[resen]tatum de m[anda]to quo s[upra] ad ista[ntia]m revelantis qui iuravit in forma unde & [cetera]
D[o]n Dom[inic]us Pellegrino Mai[o]r Not[arius] & [cetera]
Stab[ili] gr[ana] [errato, leggi: tarì] quinque
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 15:01
da bigtortolo
Pippo, spero abbia fatto chiarezza Marcello d'Aleo, in quanto ad ignoranzaggine non sono secondo a nessuno.
Al punto 4) sembra di si.
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 16:21
da JB5150
Grazie mille a tutti per questa informazione!! Ma ho una domanda.... era normale a questa tempo sapere leggere e scrivere? Dov'e' la firma di Pietro Flaccavento? La scrittura sembra in solo un mano.
Inviato: sabato 18 aprile 2015, 16:28
da Luca.p
JB5150 ha scritto:Dov'e' la firma di Pietro Flaccavento?
Non c'è.
Marcello_Daleo ha scritto:Pietro Flaccavento per esso n[on] sapere scrivere