Atti di battesimo distrutti durante la Prima Guerra Mondiale

Do you speak English? Are you searching for your Ancestors in Italy? Post here your request. We’ll do our best to help you.


Moderatori: Staff, Collaboratori

Rispondi
ronaldobele
Livello1
Livello1
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2019, 3:48
Contatta:

Atti di battesimo distrutti durante la Prima Guerra Mondiale

Messaggio da ronaldobele »

Saluti a tutti,

Il atto de battesimo del mio antenato, Giovanni Bellè, nato a Moriago (TV) tra il 1884 e il 1885 sono stati distrutti durante la Prima Guerra Mondiale.

Sono stato in grado di trovare il suo certificato di matrimonio nel Comune di Moriago della Battaglia (TV), ma suo foglio de matrimonio non contine suo atto de battesimo. Ho già controllato ill Archivio di Stato de Treviso, ma neanche ha alcuna informazione di lui.

Ho trovato i documenti di nascita di 3 dei suoi figli a Sernaglia della Battaglis (TV).

So che lui è nato tra il 1854 e il 1855.

Qualcuno può, per piachere, aiutarmi a trovare la data esatta della sua nascita?

Grazi mile!

Ronaldo Bellè

Avatar utente
fullons2
Livello2
Livello2
Messaggi: 443
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 22:40
Contatta:

Messaggio da fullons2 »

Ci sono varie possibili vie per trovare la data di nascita del tuo antenato:

1 Il battesimo
2 L'atto di nascita
3 Il ruolo matricolare
4 il matrimonio religioso (non sempre)

Se effettivamente è nato nel 1854-55 e gli atti della parrocchia (punti 1, 2 e 4) sono andati distrutti dovrebbe essere in grado di trovare il suo ruolo matricolare. Nel caso che anche questa possibilità fosse impraticabile dovrebbe cercare minuziosamente nei documenti notarili o altrimenti nei documenti degli immobili. Di questi ultimi non ho conoscenza diretta, ma so che si conservano in un archivio a Treviso.
Cordialmente,
F.F.

SimoneL
Livello3
Livello3
Messaggi: 561
Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 21:08
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

Messaggio da SimoneL »

Se sai dov'è sepolto potresti contattare il cimitero. Gli addetti su tua richiesta possono consultare i registri cimiteriali, dove spesso veniva scritta la data di nascita del defunto, oltre a quella di morte e di tumulazione e ai nomi dei genitori.
Ma non è certo né che la data di nascita del tuo antenato sia stata riportata, né che i registri esistano, per cui potresti anche non trovare nulla.

Io ho trovato la data di nascita di una mia quadrisavola morta nel 1938 tramite i registri cimiteriali.
Da Simone a Simone:
Simone 2001 < Valentina 1969 < Mirella 1940-2007 < Emidio 1900-1953 < Maria 1862-1940 < Maria Ubaldina 1834-1913 < Rosa 1811-1885 < Angela Maria 1786-1864 < Simone ~1757-1835 < Michele e Onorata ...

mmogno
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4763
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:32
Contatta:

Messaggio da mmogno »

Scusa, ma non ho capito quando è nato: tra il 1884 e il 1885 o tra il 1854 e il 1855?

PabloyLorena
Livello1
Livello1
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 2 settembre 2023, 23:36
Contatta:

Re: Atti di battesimo distrutti durante la Prima Guerra Mondiale

Messaggio da PabloyLorena »

Hola! Pudiste resolver la perdida del acta en Moriago?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite