Verbano Cusio Ossola
Moderatori: Okbash, Staff, Collaboratori
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
- Contatta:
Verbano Cusio Ossola
Finalmente!!!! Lo aspettavo da tanto!!!
FS ha inserito il VCO. All'ADS me lo avevano detto che stavano fotografando
... però mi trovo già con i dubbi:
443477228 tutti i record perché si tratta dell'anno.
Stavo per mettere 1866, ma i dati dovrebbero essere dal 1876 al 1899. Però sono quegli atti che si aggiungono in fondo... quindi secondo voi sono dei 66 o 76?
Grazie.
FS ha inserito il VCO. All'ADS me lo avevano detto che stavano fotografando
... però mi trovo già con i dubbi:
443477228 tutti i record perché si tratta dell'anno.
Stavo per mettere 1866, ma i dati dovrebbero essere dal 1876 al 1899. Però sono quegli atti che si aggiungono in fondo... quindi secondo voi sono dei 66 o 76?
Grazie.
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
- Contatta:
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
- Contatta:
altro problemino:
443495419 08-02
la data di nascita è indicata 26 del corrente mese, ma la data dell'atto indica 3 agosto. (Mi sa che ci sono troppi 26: l'età, il numero civico...). Quindi dev'essere sbagliato.
Infatti sotto al nome a sinistra è indicato 2 agosto.
Io cosa faccio? Metto il 2 o metto quello che leggo come dice FS?
443495419 08-02
la data di nascita è indicata 26 del corrente mese, ma la data dell'atto indica 3 agosto. (Mi sa che ci sono troppi 26: l'età, il numero civico...). Quindi dev'essere sbagliato.
Infatti sotto al nome a sinistra è indicato 2 agosto.
Io cosa faccio? Metto il 2 o metto quello che leggo come dice FS?
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
- Contatta:
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
- Contatta:
c'è una cosa che mi lascia sempre in dubbio: quando un cognome contiene la "j" alcuni arbitri la correggono con "i", anche se è evidente la "j" nel cognome dell'atto. Mi è appena capitato.
A volte controllando il cognome attuale la "j" adesso è stata sostituita da "i", ma non sempre. Mi sono capitati cognomi che ancora adesso si scrivono con la "j".
Voi come vi regolate?
A volte controllando il cognome attuale la "j" adesso è stata sostituita da "i", ma non sempre. Mi sono capitati cognomi che ancora adesso si scrivono con la "j".
Voi come vi regolate?
- Gianlu
- Amministratore
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 11:08
- Località: Verona
- Contatta:
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
- Contatta:
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
- Contatta:
Ho scaricato diverse "pubblicazioni di matrimonio" e ho segnato i record con "nessun dato estraibile dall'immagine" come da istruzioni.
Ora apro un altro gruppo e sono "atti di matrimonio".
Li segno con "nessun dato estraibile dall'immagine"? In fondo i dati dovrebbero riguardare "nati 1875-1899".
Devo avvisare FS?
Ora apro un altro gruppo e sono "atti di matrimonio".
Li segno con "nessun dato estraibile dall'immagine"? In fondo i dati dovrebbero riguardare "nati 1875-1899".
Devo avvisare FS?
- wiwa
- Esperto
- Messaggi: 1862
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 0:47
- Contatta:
in sintesi ecco la risposta:
le pubblicazioni di matrimonio vanno contrassegnate come "dati non estraibili". Non avendoci dato il numero di condivisione del batch in questione possiamo rischiare di dare una informazione errata, ma se i batch sono predisposti solo per le nascite, anche in caso di atti di matrimonio vanno restituiti nello stesso modo, altrimenti se dal menù a tendina è possibile trovare "matrimoni", si effettua una regolare indicizzazione.
Mi sono dimenticata di mettere il numero
Ma siccome non c'era nessuna scelta a tendina, li ho trattati come le pubblicazioni.
Non andranno persi spero eh?
le pubblicazioni di matrimonio vanno contrassegnate come "dati non estraibili". Non avendoci dato il numero di condivisione del batch in questione possiamo rischiare di dare una informazione errata, ma se i batch sono predisposti solo per le nascite, anche in caso di atti di matrimonio vanno restituiti nello stesso modo, altrimenti se dal menù a tendina è possibile trovare "matrimoni", si effettua una regolare indicizzazione.
Mi sono dimenticata di mettere il numero

Ma siccome non c'era nessuna scelta a tendina, li ho trattati come le pubblicazioni.
Non andranno persi spero eh?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti