Indicizzazione Pesaro-Urbino
Moderatori: Okbash, Staff, Collaboratori
-
- Livello1
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 0:02
- Contatta:
Indicizzazione Pesaro-Urbino
Sto offrendo il mio contributo all'indicizzazione di Pesaro-Urbino (https://www.familysearch.org/indexing/b ... 50b257b05c); sotto il numero d'ordine dell'atto di morte è indicato il nome del padre (Corbellotti Ottavio fu Pietro), nel corso dell'atto però: "[...]figlio di padre e madre i cui nomi non sono conosciuti dal dichiarante[...]".
Come è opportuno comportarsi in questi casi, va indicato o no il nome del padre?
Come è opportuno comportarsi in questi casi, va indicato o no il nome del padre?
-
- Livello1
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 0:02
- Contatta:
Re: Indicizzazione Pesaro-Urbino
...Nell'atto di nascita (http://dl.antenati.san.beniculturali.it ... ewsIndex=0) sono invece indicati entrambi i genitori; come procedere? 

- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Indicizzazione Pesaro-Urbino
La prima regola dell'indicizzazione è "trascrivi quello che leggi". Non si devono fare ricerche, immaginare date di nascita ricavate dall'atto di morte, ecc.
Non ho potuto verificare il batch in condivisione perché mi sono accorta tardi di questo messaggio, ma se dici che il nome del padre era indicato a lato del corpo dell'atto lo puoi indicare, per il nome della madre dovremo farne a meno.
In caso di tatti di morte di neonati, si può inserire la data di nascita se è indicato "nato ieri" oppure "nato ieri l'altro" e morto oggi. Insomma si può indicare solo che il calcolo non dà adito a dubbi.
Non ho potuto verificare il batch in condivisione perché mi sono accorta tardi di questo messaggio, ma se dici che il nome del padre era indicato a lato del corpo dell'atto lo puoi indicare, per il nome della madre dovremo farne a meno.
In caso di tatti di morte di neonati, si può inserire la data di nascita se è indicato "nato ieri" oppure "nato ieri l'altro" e morto oggi. Insomma si può indicare solo che il calcolo non dà adito a dubbi.
-
- Livello1
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 0:02
- Contatta:
Re: Indicizzazione Pesaro-Urbino
Grazie!
-
- Livello1
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 0:02
- Contatta:
Re: Indicizzazione Pesaro-Urbino
...Poco fa durante l'indicizzazione di un atto di morte mi sono trovato a lato del corpo un nome (Gio.Antonio) diverso da quello indicato nel corso dell'atto (Gio.Battista); ho inserito tutti e 3 i nomi, Giovanni Antonio Battista, senza puntare Giovanni. Che dici?
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Indicizzazione Pesaro-Urbino
Quello da tenere in considerazione è il nome indicato nel corpo dell'atto. Comunque credo possa andare bene lo stesso.
-
- Livello1
- Messaggi: 139
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 0:02
- Contatta:
Re: Indicizzazione Pesaro-Urbino
Grazie ancora!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti