Buongiorno Gruppo.
Faccio parte del Gruppo Udine da un po' di tempo e ho avuto contatti con solo due degli altri appartenenti.
Visto che su FS è impossibile creare un gruppo di supporto, sarebbe bello se ci conoscessimo e potessimo lavorare assieme.
Nei miei ultimi BATCH ho avuto grandi difficoltà, non di trascrizione ma di "ricomposizione" dei dati inseriti a metà e con dati sbagliati.
Sono la prima a mettermi in discussione e l'idea di un gruppo di discussione e supporto è nata proprio dalla necessità di un confronto e di aiuto.
Aiuto che ho spesso richiesto, ringraziandolo a non finire, a VLepore che, con grande pazienza e gentilezza, mi ha guidato nell'indicizzazione.
Chi fosse del Gruppo Udine FS mi mandi un messaggio privato, grazie.
Buona giornata a tutti.
Gina
Gruppo Indicizzazione Udine
Moderatori: Okbash, Staff, Collaboratori
- ginamarquardi
- Livello3
- Messaggi: 567
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 10:43
- Località: Udine
- Contatta:
- LeVit
- Collaboratore
- Messaggi: 1021
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2005, 14:57
- Località: Gemona
- Contatta:
Non mi pare siano molti in questo Forum gli indicizzatori. Del gruppo di Udine siamo forse solo in tre. Però ci sono sicuramente altri che lavorano sui progetti di Udine, anche se sono inseriti in altri gruppi (o in nessun gruppo). Si potrebbe organizzare qualche incontro all'AdS, per chiarire almeno i dubbi più frequenti. L'ultimo incontro lo abbiamo fatto un anno fa ed è senz'altro utile ritrovarci, invitando anche tutti quelli che in passato si erano mostrati interessati.
Sui Batch acquisiti male e difficili da sistemare, consiglierei di impostare l'acquisizione dei dati in formato "Tabella", che dà una visione d'insieme molto più leggibile. Con l'acquisizione in formato "Modulo" o per "Riga" o "Colonna", è difficile capire dove si è arrivati, e correggere diventa problematico.
Sui Batch acquisiti male e difficili da sistemare, consiglierei di impostare l'acquisizione dei dati in formato "Tabella", che dà una visione d'insieme molto più leggibile. Con l'acquisizione in formato "Modulo" o per "Riga" o "Colonna", è difficile capire dove si è arrivati, e correggere diventa problematico.
- ginamarquardi
- Livello3
- Messaggi: 567
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2017, 10:43
- Località: Udine
- Contatta:
grazie. sì, sarebbe davvero utile un incontro, anche per confrontarci tra di noi.vlepore47 ha scritto:Non mi pare siano molti in questo Forum gli indicizzatori. Del gruppo di Udine siamo forse solo in tre. Però ci sono sicuramente altri che lavorano sui progetti di Udine, anche se sono inseriti in altri gruppi (o in nessun gruppo). Si potrebbe organizzare qualche incontro all'AdS, per chiarire almeno i dubbi più frequenti. L'ultimo incontro lo abbiamo fatto un anno fa ed è senz'altro utile ritrovarci, invitando anche tutti quelli che in passato si erano mostrati interessati.
Sui Batch acquisiti male e difficili da sistemare, consiglierei di impostare l'acquisizione dei dati in formato "Tabella", che dà una visione d'insieme molto più leggibile. Con l'acquisizione in formato "Modulo" o per "Riga" o "Colonna", è difficile capire dove si è arrivati, e correggere diventa problematico.
interessante il suggerimento

grazie.
scriverò anche su FB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite