ho recentemente trovato la foto di mia trisavola, e un vecchio parente mi ha anche fornito un'altra foto di due persone apparentemente sconosciute.
Lei è la trisnonna:
Loro invece sono gli "sconosciuti":
L'ultima foto mi sembra datata non dopo il 1880, e in quell'anno i presunti quadrisavoli avevano 58 anni lui e 45 lei. Non so se è suggestione ma sembra esserci una somiglianza con la mia trisavola.
Che ne pensate? Potrebbero essere i suoi genitori?
Grazie mille
Eros
Eros (1998) > Paolo (1960) > Luciano (1929) > Giuseppe (1902) > Paolo (1869) > Paolo (1829) > Giuseppe (1796) > Paolo (1752) > Bartolomeo (1717) > Paolo (1683) > Giovanni Antonio (???) > Giovanni Giacomo (1617) > Giovanni Antonio (~1593) > Giovanni (~1570)
La coppia della foto è molto giovane. Potrebbero essere una coppia di fidanzati o sposi novelli.
L'epoca di questa foto potrebbe essere 1890/1910 circa.
Io sta somiglianza, anche vaga, non la vedo. Ma non è detto.
Potrebbe essere una sorella, una cugina... Oppure il legame c'è coll'uomo.
Suggerimento: potresti fare una breve ricerca sul fotografo (ci sono firma e sede indicati in basso, tipico del formato "Carte de visite" che tanto di moda andava tra il 1880 e il 1915)
Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)
Mi accodo per dire, che anche secondo me la foto della coppia immortala due persone giovani, sui 30 anni, non certo un quasi sessantenne ed una 45enne.
La somiglianza è difficle da vedersi, la pista del fotografo e degli anni in cui operò potrebbe rivelare qualche indizio
Grazie mille cannella e aster, in effetti anche io avevo trovato qualcosa online su questo fotografo ma nulla di più.
Voi come vi muovereste per approfondire?
Grazie mille
Eros
Eros (1998) > Paolo (1960) > Luciano (1929) > Giuseppe (1902) > Paolo (1869) > Paolo (1829) > Giuseppe (1796) > Paolo (1752) > Bartolomeo (1717) > Paolo (1683) > Giovanni Antonio (???) > Giovanni Giacomo (1617) > Giovanni Antonio (~1593) > Giovanni (~1570)
Non è facile dare dei consigli riguardanti una foto ed il suo fotografo. Devo ammettere di non essere riuscita a trovare mai niente le poche volte in cui mi sono trovata tra le mani il volto di perfetti sconosciuti.
Proverei a ipotizzare chi potessero essere, ramo maschile o femminile della famiglia, luogo di provenienza dei presunti parenti, quasi certamente vicino allo studio del fotografo. Non è che facessero i chilometri per farsi fotografare, c'erano delle occasioni speciali: dei fidanzamenti, dei matrimoni( le spose non vestivano di bianco sino ad anni abbastanza recenti),battesimi, comunioni oppure foto ricordo da mandare ai parenti lontani quando si erano stabiliti in posti diversi da quelli di nascita ecc.
Si trattava di solito di occasioni di rilievo per le persone, che si facevano fotografare.
La persona, che ti ha dato le foto non ti ha saputo aggiungere nulla su di loro?
Se hai un albero genealogico, potresti ipotizzare chi fossero, in base all'epoca presunta della foto, ma poi avvalorare l'ipotesi, non sarebbe facile.
Sentiamo altri pareri