Per l'anno, potrebbe assolutamente essere della fine del'30, non tanto per il vestito indossato dal nonno, ma per quello della nonna, con le due "alette" in vita, che si usavano ai tempi.
Essendo un abito da cerimonia e molto austero, non è semplice datarlo con precisione, ma la pettinatura, le scarpe farebbero pensare alla moda di quegli anni.
Devi anche tener conto del gusto personale della sposa, non è che i vestiti si facessero in serie, le sarte erano le principali artefici di questi abiti e quindi seguivano le indicazioni della sposa.
Foto dei nonni.
Moderatori: Staff, Collaboratori
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5391
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
- ziadani
- Amministratore
- Messaggi: 14656
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 20:01
- Località: Torino
Re: Foto dei nonni.
Bellissimi!
La nonna con girocollo e catenina e il nonno con stilografica nel taschino. Spettacolo!
La nonna con girocollo e catenina e il nonno con stilografica nel taschino. Spettacolo!
-
- Livello1
- Messaggi: 85
- Iscritto il: sabato 16 gennaio 2021, 9:22
- Contatta:
Re: Foto dei nonni.
che stupida!cannella55 ha scritto: ↑giovedì 6 gennaio 2022, 10:10
L' anello è nel dito giusto, il sinistro, ho controllato il mio, sai com'è l'età avanza e così pure la smemoratezza!!



In realtà i miei nonni non erano particolarmente benestanti...forse la nonna un pò di più del nonno. Sembra che il bisnonno, disperato, abbia detto a mio nonno se se la voleva sposare perchè nessuno la voleva (aveva un caratterino

Ho un'altra foto in cui indossa un cappotto che se solo fosse arrivato sino a me, lo indosserei sicuramente.
-
- Collaboratore
- Messaggi: 5391
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 12:04
- Contatta:
Re: Foto dei nonni.
Povera nonna, almeno il nonno ha resistito al caratterino???
Indossava dei gioielli, come ha notato Ziadani, quindi, non saranno stati ricchi, ma qualche monile se lo potevano permettere.
Ho dei vestiti degli anni'30 della mia prozia, ma lei era bassotta e cicciotta, io sono alta e abbastanza snella, non ci entro proprio, purtroppo.Sarebbero dei bellissimi abiti da sera.
Se li faceva lei, non aveva molte possibilità, ma una bella mano da sarta fai da te!!
Indossava dei gioielli, come ha notato Ziadani, quindi, non saranno stati ricchi, ma qualche monile se lo potevano permettere.
Ho dei vestiti degli anni'30 della mia prozia, ma lei era bassotta e cicciotta, io sono alta e abbastanza snella, non ci entro proprio, purtroppo.Sarebbero dei bellissimi abiti da sera.
Se li faceva lei, non aveva molte possibilità, ma una bella mano da sarta fai da te!!
-
- Livello4
- Messaggi: 750
- Iscritto il: venerdì 27 novembre 2015, 18:52
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Foto dei nonni.
Complimenti! Che stile e che classe!Aster ha scritto: ↑giovedì 6 gennaio 2022, 10:00Scusate se approfitto della discussione aperta da EmilaC ma siamo in tema e questa discussione, interessantissima e come sempre ho imparato qualcosa di nuovo, mi ha fatto venire mille dubbi circa una foto dei miei nonni che, mi è stato detto, è stata fatta per il loro matrimonio. La vorrei condividere con voi e sapere cosa ne pensate. L'anello della nonna mi sembra essere nel dito sbagliato, non ci avevo fatto caso prima. Siamo nel cuneese nel 1938 e anche la nonna, come la nonna di Emilia, è vestita di scuro. Adoro questa foto!
![]()
Chapeau

Luca (1987)< Mauro (1955)< Mario (1928)< Giuseppe (1893)< Antonio (1858)< Pietro (1820)< Antonio (1774)< Francesco (1744)< Antonio (1707)< Giovanni Battista (1680)< Francesco (1645 c.)< Antonio (1602 c.)< Giovanni (ante 1563) < Giacomo (ante 1529)
-
- Livello1
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2022, 19:02
- Contatta:
Re: Foto dei nonni.
davvero una bella foto, anche molto nitida per il periodo. bella davvero.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite